Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Acquisto M4 Ares stubby come 3^ arma (ossia da collezione e ogni tanto usarlo)

  1. #1
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito Acquisto M4 Ares stubby come 3^ arma (ossia da collezione e ogni tanto usarlo)

    Ciao, spero che sia questa la sezione corretta ove postare.
    Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un nuovo fucile. Questo acquisto è più da collezione che da utilizzo ma di certo mon mancheranno le occasioni per faro scendere in campo.
    E' da molto che osservo i fucili dell' Ares e mi piacciono molto per la loro fattura ed ora mi ero orientato ad un M4 stubby "un po' particolare" da acquistare.
    Ho individuato questi modelli:
    - Ares CCP (la versione Pistol) la versione pistol
    - Ares CCR (la versione con il RIS anteriore e calcio richiudibile e doppio ris per batteria) https://img-cdn.redwolfairsoft.com/u...-001-DE-1L.jpg
    - Ares MRE (la ersione "strana") https://www.softairgames.net/7248-th...a-ar-am15t.jpg
    - Ares Stubby semplice (la versione più classica dello stubby) https://www.titano-store.com/immagin...7T_1_22260.jpg
    La fascia di prezzo è di tipo 110€ per il pistol, 145/150€ per stabby classici (CCR e ris normale) e 200€ per MRE.
    Esteticamente non chiedo consigli perchè è una cosa puramente soggettiva (quasi il doppio fra pistol e MRE ne vale la pena? bhe per alcni si per altri no).
    QUello che invece non è soggettivo ma oggettivo è la fattura interna di cui io non conosco minimamente nulla.
    Ho letto una recensone qui su SAM ( https://www.softairmania.it/threads/...ol-efcs-amoeba ) su un CCR di cui si parla di 16bb/sec e che , senza modifiche, si usi le 11.1v. al quale è stato poi sostituito il motore.
    Premesso che è più da esposizione ma che comunque voglio un fucile che "out-the-box" sia di buone prestazioni o che sia "facilmente" modificabile vi chido:
    1) Internamente sono tutti uguali e le prestazioni in termine di ROF e Joule di uscita sono idenitche fra queste 4 repliche? sapete mica molto grosso modo a quanto ci si avvicina?
    2) Supportano tutti le LiFe 9,90v ma voci dicono anche le 11.1v : Mettere le 11.1 su questi fucili è possibile su tutti o solo su alcuni (intendo metterle ed usare il fucile per almeno una 10 di game prima di doverci fare manutenzione....)
    3) ho letto che l' MRE, il piu caro per giunta, ha la molla dallo sgancio rapido... Gli altri hanno anche loro questa possiblità o solo lui? in termine di gearbox, qusta particolarità lo rende più debole?
    4) come "modifiche possibili", senza dover aprire il gearbox, sostituire solo il motore, montare una 11.1v e magari sostituire la molla (che su MRE è a sgancio rapido) a quanto può portare questo fucile? sulla recensione ho letto anche 26BB a 0.99J ma non so se ha fatto altre modifiche internamente
    Spero che sia la sezione corretta,
    nel frattempo vi ringrazio, ciao ciao
    Max

  2. #2
    Spina L'avatar di elloboloco
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA
    Età
    55
    Iscritto il
    18 Oct 2012
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Ciao, direi tutti belli. io ho il CCR (come ho già recensito), inoltre ho anche un AM-013 Honey Badger non recensito.
    io li uso entrambi con lipo 7,4. il rateo di tiro non è elevatissimo, ma per me comunque la ccr resta arma di backup e come principale la uso in urban con monofilari, per cui avere un frullino rischia di farmi svuotare prima i caricatori.

    l'am013 fà circa 2bbsec in più (vado ad orecchio perchè non l'ho provato, ma sembra più brillante come frullo). per il resto direi che a parte la canna che sul ccr è cortissima il gearbox è identico (io sul ccr l'ho rifatto e presto lo rifarò anche nell'altro)

    Le 9,9life non so se vadano bene in quanto i cambi di voltaggio batteria vanno programmati sulla centralina tramite accessorio e supporta solo nimh, lipo 7,4 e lipo 11,1

    Le 11,1 se programmate sono supportate, me le hanno un pò sconsigliate perchè diventa un frullino grazie alla batteria che spinge sul motore, io invece sull' am013 ho provato un motore highspeed lonex (niente di particolare) con la 7,4 e aveva preso già 4-5bb in più al secondo , usando una batteria che non sforza molto, infatti presto lo metterò e dovrei arrivare sui 20-22 e penso che sia giusto, poi a me piace usare il singolo e la risposta del grilletto è rapida

    se guardi questi sono già modificati
    https://www.fps-softair.com/asg-cust...e-ar-am3t.html
    https://www.fps-softair.com/asg-cust...e-ar-am1t.html
    https://www.fps-softair.com/asg-cust...y-ar-am7t.html

    spero di esserti stato d'aiuto, ciao

  3. #3
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao
    Ti ringrazio tantissimo per la tua risposta.
    Mi sei stato molto di aiuto.
    In primis non sapevo che le 11.1v erano suportate slo previo riprogrammazione della centralina...
    Cioè per montarle devo portarlo in un negozio e farmi fare la riprogrammazione (che cmprarla per una sola modifica è fuori luogo)?? Che cavolata... E se lo monto senza modifica cosa succede?

    Comunque grazie mille per la tua risposta

  4. #4
    Spina L'avatar di elloboloco
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA
    Età
    55
    Iscritto il
    18 Oct 2012
    Messaggi
    89

    Predefinito

    per programmarle ci vuole il suo programmatore che costa sui 45 euro. per cui non penso sia il caso comprarlo a meno che uno non abbia tante repliche ares e decida di cambiare spesso la programmazione.
    Da quello che ho capito avendo una tensione maggiore rischieresti di far bruciare la centralina elettronica in quanto programmata per tensioni inferiori...
    A me l'ha programmato il negoziante che me l'ha venduto, poi mi sono associato ad un club per giocare e il "meccanico" di gruppo ha lui il programmatore.
    io sarei x lasciare la 7.4 e mettere un motorno più performante.

  5. #5
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao
    grazie ancora per la tua risposta.
    Sì infatti il programmatore non serve a nulla se non hai tipo 10 fucili ARES o esigenze particolari. Io se dovessi comprarla da un negoziante mi farei fare la "SICURA-3COLPI-AUTO"...
    Per le batterie tu mi consigli le 7.4 (e da come ho capito sui diversi modelli). Ho letto (sulla mega discssione da 20 pagine del CCR (qusta: https://www.softairmania.it/threads/2...ol-efcs-amoeba ) che se si ha il modello con centralina verde (quella nuova) si può montare STABILMENTE una configurazione di LiPo 11.1v, motore medio-veloce con buona coppia, molla poco più dura.
    E con questa configurazione si raggiunge la potenza del 0.99J (senza nemmeno dover aprire il GB, visto la mola a sgancio rapido) ed un ROF si 26BB/sec in modo molto stabile e duraturo nel tempo.
    Questo è quello che ho leto e mi è sembrato di aver capito... Tu consigli 7.4 ma su questa configurazione cosa ne pensi?
    Grazie ciao ciao
    Max

  6. #6
    Spina L'avatar di elloboloco
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA
    Età
    55
    Iscritto il
    18 Oct 2012
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Non so se hai visto la mia recensione sul mio CCR. io lho preso modificato in nodo da sfruttare al massimo le prestazioni della meccanica cercando di usare una molla non dura. Più è dura e più faticano motorino e ingranaggi. Più la molla è leggera più motore e ingranaggi sforzano meno. In teoria dovresti recuperare anche sul rof. Teoria xchė potresti recupero mezzo bb/sec. Addirittura anche la canna. Nel G36 mettendo una canna in acciaio teflonata sono passato da 0.98 a over e ho dovuto mettere una molla meno spinta.
    Le batterie le trovi da 7.4 e 11.1 della stessa forma giusta e nel CCR ci stanno anche abbondanti
    Io le prendo da hobbyking
    La centralina io lho blu e della verde non so niente

    Su YouTube Nito ha messo dei testi di CCR con 11.1 che vanno come un treno
    Io nel mio amoebA cambierò il motore x farlo frullare di più
    Poi che dire sono tutte teorie di pensiero. quello che è giusto non lo so, provo a cercare di capire e a trarre le mie conclusioni su ciò che mi conviene per spesa sul momento che per durata nel tempo.
    Io come meccanico sono meno di scarso e ascolto e faccio fare al meccanico di squadra o a gcc softair.
    Ciao

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di elloboloco; 06/10/2016 a 15:25 Motivo: errori ortografia

  7. #7
    IGNORANTE DI SAM L'avatar di oreo
    Club
    Iscritto il
    04 Aug 2016
    Messaggi
    397

    Predefinito

    scusate se mi intrometto,elloboloco fai benissimo a fidarti di ciò che dice il tuo 'meccanico'.Anche a me hanno consigliato di apportare solo le modifiche necessarie al corretto funzionamento dell'asg e mi hanno detto anche che non ne vale la pena di buttarsi in modifiche strane e complicate.In definitiva anche io ti consiglio di mettere una 7,4.

  8. #8
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Grazie ad entrambi per le risposte!
    Per la canna ha senso che ci sia un incremento di potenza!
    Soprattutto su canne cortissimissime l'aggiunta di qualche cm in più si sente molto; così come anche la diminuzione del diametro che permette una minor "perdita" di aria ....
    Io sul mio Kurz con molla SP85 ho raggiunto 0.92-0.93J dai 0.85 solo mettendo canna madbull 6.03 luga 141mm al posto della sua originale (marui, penso 6.08, lunga 110).... Ma questo è un altro discorso!
    Stavo pensando di comprarmi quasi quasi il CCR solo che ora vedo su internet un po' di vaianti differenti, la prima ha uno "spegnifiamma" più lungo di 3/4cm e l'altro no... non vorrei che questo non sia rimovibile ed abbia una canna più lunga sotto (nonostante i benefici sopra elencati della canna più lunga preferisco una cosa più corta possibile)
    Ecco tipo questo: https://www.titano-store.com/visuali...(AR_AM1T).html come vedi non è come il CCP o la versone CCR senza l'outerbarrel lunga. che qualcuno sappia è rimovibile quel pezzo? sotto c'è la canna più corta o è lunga come tutto qul pezzo?

  9. #9
    Spina L'avatar di elloboloco
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA
    Età
    55
    Iscritto il
    18 Oct 2012
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
    Grazie ad entrambi per le risposte!
    Per la canna ha senso che ci sia un incremento di potenza!
    Soprattutto su canne cortissimissime l'aggiunta di qualche cm in più si sente molto; così come anche la diminuzione del diametro che permette una minor "perdita" di aria ....
    Io sul mio Kurz con molla SP85 ho raggiunto 0.92-0.93J dai 0.85 solo mettendo canna madbull 6.03 luga 141mm al posto della sua originale (marui, penso 6.08, lunga 110).... Ma questo è un altro discorso!
    Stavo pensando di comprarmi quasi quasi il CCR solo che ora vedo su internet un po' di vaianti differenti, la prima ha uno "spegnifiamma" più lungo di 3/4cm e l'altro no... non vorrei che questo non sia rimovibile ed abbia una canna più lunga sotto (nonostante i benefici sopra elencati della canna più lunga preferisco una cosa più corta possibile)
    Ecco tipo questo: https://www.titano-store.com/visuali...(AR_AM1T).html come vedi non è come il CCP o la versone CCR senza l'outerbarrel lunga. che qualcuno sappia è rimovibile quel pezzo? sotto c'è la canna più corta o è lunga come tutto qul pezzo?
    è come il mio (vedi la mia recensione), la canna è a filo del ris, lo spegnifiamma non copre la canna. io l'ho customizzato con un silenziatore da 11cm. come nella mia recensione del "custom 2", quindi volendo potresti usare una canna più lunga da nascondere nel silenziatore (con cui secondo me è più bello), il mio però lo uso anche come seconda arma e usandolo corto e gli tolgo anche il calcio a stampella per cui non ho allungato la canna, ma sistemando il gruppo aria arrivava già a 0,95. per cui se fai lo stesso lavoro e metti un motorino hispeed tipo il lonex A4 con una buona 7,4v tipo https://www.hobbyking.com/hobbyking/...onnector_.html ti viene un bel frullino

  10. #10
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Grazie mille!
    Ora riguardo le tue guide!
    A me piacciono molto i fucili corti, per cui io preferisco non allungarci la canna! Anzi quel "pezzetto" in più che c'è lo voglio appunto levare pr accorciarlo ancora di più! ahah
    Io il calcio a sampaella lo lascerei.... se fosse la versone MRE o quella stubby con batteria nel calcio "fatto ad L" allora lo toglierei del tutto e mettterei un Anpeq esterno...
    Lasciando stare i dubbi estetici o interni io non so se :

    1) prendere il CCR e levarci lo spegnifiamma lungo davanti
    2) prendere lo stubby col calcio, levarlo mettere anpeq esterno ed usarlo così
    3) prendere l' MRE e fare la stessa cosa...

    I vantaggi sono che lo stubby e l' MRE sono più belli e soprattutto hanno il body migliore (più bello e con bolt clatch funzionante e vero... CCR ce lo ha finto)
    Però ci devo comprare un anpeq portabatterie esterno TAN (quanto puo costare?) e un "tappo" che levando il calcio rimarrebbe scperto (quanto puà costare quello TAN del' ares?) ed inoltre hai un fucile con estetica pià particolare

    Il vantaggio della prima soluzione è cmq di avere un qualcosa di diverso dal solito e gia pronto senza mettere anpeq e così via... con batteria da mettere nello scomparto apposito, che solo ares fa...

    In ogni caso li terrrei piu corti possibile (da qui la volontà di levare il calcio in quelli in cui è presente).

    Non so tu cosa consiglieresti?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.