
Originariamente inviata da
digiland
Se a qualcuno interessa, vorrei dare il mio modesto parere. Come per tutti i giochi anche nel softair la differenza la fa il giocatore. Non ci ricordiamo più i "rambismi" degli anni 90 ed anche prima? Pian piano c'è ne siamo liberati e non senza qualche difficoltà. I giovani di adesso hanno la stessa testa nostra di parecchi anni fa ( per chi come me non è più giovane). Sta ai gruppi ed ai presidenti indirizzarli e farli 'crescere' bene nella squadra con i principi corretti che tutti noi ben conosciamo. Vedrete che difficilmente molleranno questo sport.
Ricordo a tutti quelli che scrivono su questo post, compresi i veterani, che le difficoltà che possono avere i singli tesserati-giocatori (economiche per acquistare asg e buffetteria, logistica, ecc) DEVONO trovare nel club supporto ed aiuto. Questo distingue i softgunner.
In questi ambienti, anche chi decide di non giocare più resta un amico affezionato e unito in ogni caso negli stessi valori.
Per quanto riguarda i media l'immagine stessa del nostro gioco non è mai andata giù a molti e, lo sappiamo tutti, a volte anche per colpa nostra. Credo che sia fisiologico e concordo con qualcuno che lo ha già detto, che non resti che accettare la situazione, fregarsene ma non dare adito ad altre contestazioni evitando e isolando gli imbecilli che si corrono dietro in piazza con le asg! E questo è ancora compito nostro, anche se parzialmente.
Ritengo che i giovani siano molto meno scemi di quanto lo eravamo noi alla loro età, ed hanno ovviamente ben altri stimoli , mezzi ed opportunità (leggi low cost, possibilita di acqusti in tutto il mondo, informazioni varie, ecc.) Di quante ne avevamo noi. Io questo lo ritengo un vantaggio ed un miglioramento, segno dei tempi.
Quello che temo manchi (modesto parere) a chi pratica questo sport-gioco-disciplina è il vecchio caro buon esempio: chi ha la fortuna (e il portafoglio) di dilettarsi con il tiro pratico oltre che a vantarsene (giustamente, ci mancherebbe altro), metta a disposizione la sua conoscenza tecnica sul campo ed a favore di chi questa pratica non potrà mai permettersela ma solo sognarla. Si può fare con le asg e divertirsi un sacco lo stesso! Chi è stato od è tutt'ora Militare faccia lo stesso senza sfottimenti vari a chi non sa nemmeno cosa sia un selettore di tiro; chi conosce ed usa asg di alta gamma le mostri e faccia provare ai niubbi che così si fanno una idea di cosa è una asg seria; gli esperti di storia militare istruiscano chi è affascinato dal reenacting e chi può si presti ad aiutare chi ha qualche difficoltà. Io in realtà su SAM trovo abbastanza aspetti positivi simili a quelli esposti quindi non ho proprio l'impressione che sia così morta e sepolta come ho letto su queste pagine.
Trasportiamo tutto questo sui campi di gioco ed alle riunioni dei club e vedrete che non ci ritroveremo più a chiederci dove sta andando il softair, perché la strada sarà chiara davanti a noi!