Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Nikko Stirling Mountmaster 4x40

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito Nikko Stirling Mountmaster 4x40

    Ciao a tutti,

    oggi vi presento velocemente l'altro acquisto (assieme al Knight's Armament Panel Kit) che avevo fatto pochi giorni fa, si tratta di un'ottica della Nikko Stirling, il modello è un Mountmaster 4x40.

    Per chi non la conoscesse la Nikko Stirling è un'azienda giapponese nata negli anni 50' (fondata da un australiano se non erro) con lo scopo di costruire ottiche ad uso civile, perlopiù da caccia.
    La Nikko Stirling propone (oltre alla sua fascia top di gamma) un'ampia serie di ottiche 'entry level' per carabine ad aria compressa, tra cui le Mountmaster e le Silver Crown, disponibili in vari ingrandimenti (fissi, variabili, AO) e diametri di lente (32, 40, 50mm).

    Una piccola nota: il prodotto qui descritto è denominato Mountamaster 4x40 (e le serigrafie che vedrete più avanti sembrano confermarlo), però dal sito ufficiale nella gamma Mountmaster non figura la 4x40, disponibile invece nella gamma Silver Crown. Pertanto ritengo che l'ottica sia una Silver Crown 'rimarchiata' o ri-denominata Mountmaster per motivi puramente commerciali (la gamma Mountmaster sembra essere molto famosa).



    Ho acquistato questo modello direttamente dagli UK tramite EBay, grazie ad una proposta d'acquisto sono riuscito a trattare il prezzo e ad aggiudicarmela per 25 sterline, al cambio l'ho portata a casa per poco più di 40 euro, spedizioni incluse.
    La scatola è arrivata dopo pochi giorni, in ottimo stato.



    Aperta la confezione, possiamo trovare una piccola busta con una chiave a brugola (servirà per smontare gli anelli), e un'altro sacchetto contente il resto della dotazione ben imballato (il tutto avvolto in un foglio di carta per imballaggi):



    vi troviamo pertanto l'ottica con un paio di classici coprilente, due anelli per slitta da 11mm già montati e allineati (purtroppo non era possibile sostituirli con anelli per slitta weaver, ma d'altronde li avevo già in casa) e un foglietto delle istruzioni davvero molto semplice, oltre ovviamente alla brugola già citata prima.



    Ed ecco infine l'ottica. Come potete vedere vicino all'oculare spiccano i loghi serigrafati della Nikko Stirling e il nome del modello. Come già detto in precedenza, presumo si tratti della Silver Crown 4x40, infatti dal sito ufficiale le due ottiche sembrano identiche:



    Ecco le caratteristiche tecniche dell'ottica:
    Model Actual Mag'n Obj Diam mm FOV at 100 yds Adj Grad'n Eye Relief in. Tube Diam in. Lgth in. Wgt oz. Special Feature
    NSC432 4 32 36.8 1/4 4.0 1 12.0 9.9 W.A.
    NSC440 4 40 35.0 1/4 3.0 1 12.3 11.4 W.A.
    NSC640 6 40 23.0 1/4 3.0 1 12.3 11.8 W.A.
    NSC3940 3-9 40 40.0-14.0 1/4 3.4-2.8 1 12.6 12.2 W.A.
    NSC41240 4-12 40 30-8 1/4 3.4-2.8 1 12.9 12.6 W.A.

    Ed ora vi chiederete.. perchè acquistare un'ottica? Rimango dell'idea che un'ottica nel SA non sia proprio necessaria, ma ho in mente un progetto per un M4 DMR e questo modello sembra proprio fatto apposta per il custom che vorrei realizzare. La scelta non è puramente estetica ma funzionale: volevo comprare una buona ottica a poche decine di euro, che avesse un ottimo campo visivo e un eye-relief degno di nota. Inoltre puntavo su una lente da 40mm, per una visione ancora più nitida. Siccome la monterò su un GBB, volevo inoltre che tenesse bene anche il rinculo, e che fosse a prova di acqua/umidità.
    La scelta migliore, a mio parere, è di lasciar perdere le varie 'Royalate' e cineserie per puntare invece a qualcosa di real steel (o al più per carabina ad aria compressa), si riescono infatti a trovare prodotti nettamente superiori a livello di qualità e ad un prezzo uguale se non addirittura inferiore!



    La lente anteriore, come già detto in precedenza, è da 40mm, il che garantisce all'operatore un'immagine più nitida (grazie al fatto che entra molta più luce), inoltre è 'multicoated', ovvero un trattamento antiriflesso applicato più volte sulla stessa superficie.



    Il bordo dell'oculare è gommato in caso di urto contro il viso dell'operatore.




    Le torrette di regolazione sono assolutamente classiche, nulla di nuovo, cosi come il sistema di regolazione di alzo e deriva. Da notare invece l'adesivo che 'certifica' che il tubo è isolato ad azoto, dovrebbe pertanto essere a prova di umidità ed acqua.

    L'ingrandimento è un 4x fisso, pertanto non vi sono ghiere di regolazione di zoom nè di correzione del parallasse. Purtoppo a causa della scarsa luce e dell'impossibilità di scattare (per il momento) foto decenti di come si 'vede' attraverso questa ottica, non posso postarvi nessun'altra immagine, ma non vi preoccupate! La aggiornerò non appena mi arriva il GHK G5, magari ad un orario decente con ancora molta luce!

    Posso però anticiparvi alcune impressioni. L'ottica a mio parere è ben realizzata e non presenta il benchè minimo segno di imperfezione nell'assemblaggio. Il campo visivo è molto buono grazie allo zoom non eccessivo, ma la cosa MIGLIORE in questa replica è l'eye-relief. Potete vedere tranquillamente attraverso l'ottica con l'occhio da oltre 7cm, con tutti i vantaggi che ne seguono (poter indossare occhiali e maschere senza problemi, avere al contempo una visione dell'ambiente circostante). Anche il reticolo inciso è pregevole, non è Mil-dot ma un Duplex.
    L'unica cosa negativa è stata l'impossibilità di richiedere un tipo di attacco diverso, purtroppo il modello veniva venduto con gli anelli per scina da 11mm. Pertanto se volete utilizzarlo sulle vostre repliche dovrete munirvi di attacchi weaver.

    Aggiornamento 14 Settembre 2014
    Ho avuto 5 minuti di tempo e un supporto fisso per tentare di fare delle foto decenti... ci sono riuscito... lascio a voi i commenti!
    Foto senza ingrandimento (dovreste scorgere un lampione prima della casa bianca)



    Eccolo ingrandito nel mirino:



    ... Dico solo che mi piace parecchio, vista la spesa non esosa...

    Per il momento è tutto, a breve aggiornamenti e nuove foto dell'ottica! Come sempre, spero vi sia piaciuto l'interveto e... i 'Grazie' sono sempre ben accetti!
    A presto!
    Ultima modifica di =Elvis89=; 14/09/2014 a 19:03

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Prego gentilmente gli admin di spostare questa recensione e quella relativa al KAC Panel Kit nella sezione giusta

    ------ Post aggiornato ------

    Sto valutando una combo col G&G Micro T1...



    vedremo quanto sarà fattibile..

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Oppure a 45 gradi, cosi circa:


Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads278312-Nikko-Stirling-Mountmaster-4x40

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.