Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Come invecchiare il metallo

  1. #1
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito Come invecchiare il metallo

    Da qualche parte diversi anni fa mi ricordo di aver trovato una guida qui su SAM ma ora che mi serve non riesco più a trovarla.
    Vorrei sapere come fare per invecchiare il metallo delle repliche per farlo diventare così

    Questo in foto è un gbbr della WE.
    Mi piacerebbe sapere come fare per ottenere un risultato simile.
    Grazie

  2. #2
    Spina L'avatar di Cabajo
    Club
    Ghost squad
    Età
    44
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    256

  3. #3
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Grazie mille!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di EOtech
    Club
    HOT SHOTS SOFTAIR
    Iscritto il
    08 Oct 2009
    Messaggi
    2,096

    Predefinito

    ci scambiamo i favori Fede mi sa avevo letto anche io la guida che aiuta a invecchiare il metallo di dodo e si ottiene un bel risultato..rende il metallo simil brunito..Di solito il procedimento cambia a seconda di cosa si vuole ottenere comunque,un effetto sverniciato,ingrigito come nella tua foto o una patina ossidante che lo ricopre..

    Esistono:

    patine ossidanti che si applicano direttamente al metallo sverniciato..rende il metallo invecchiato,con puntini di ossidazione,scurito..E' un procedimento molto utilizzato per chi vuole far invecchiare un arma o un oggetto antico,se riesci a trovare qualche forum di rievocazione militare potrai trovare molte info a riguardo in merito a fucili e esperienze di hobbysti casalinghi..

    Brunitore a freddo..qui la foto del mio AK con un procedimento di brunitura a freddo:
    https://www.softairmania.it/threads/...nactment-Style

    Bruniture differenti,come galvaniche,e a caldo..Migliori a mio avviso ma più complicate

    Esistono altri metodi di brunitura..Ad esempio questo che avevo letto:
    Prima di tutto la superficie va pulita e sgrassata..Il metallo va immerso in una soluzione di acqua,soda caustica e ossido di piombo..Il tempo è di 30-40 minuti ciò influirà su quanto vuoi marcato l'effetto..Viene poi lavato con acqua calda e asciugato con un panno imbevuto nella benzina..Infine viene passata la superficie con un olio minerale sottile in modo uniforme..

    Ti consiglio di buttare un occhio a questo link:
    https://www.tiropratico.com/htm/brunitura.htm

    Un effetto migliore si ottiene con la brunitura a caldo comunque..
    Ci sono altri metodi,con vernici apposite,lavando il metallo con dell'acido cloridico,bagnandolo nell'olio ma si ottengono risulta
    ti diversi da quel che cerchi..
    Ultima modifica di EOtech; 14/07/2014 a 11:38

  5. #5
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Ahahahahahahahahahahahah
    Grazie EOtech!

  6. #6
    Spina L'avatar di Carax
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Nov 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    Prendi la replica e la gratti con paglietta fine. Ecco fatto..

  7. #7
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Era la mia prima idea ma se non si sa bene ciò che si fa si rischia di fare una pacchianata da bimbominkia nutelloso. Purtroppo per colpa della stramaledetta cybergun mi ritrovo con un G&P M733 o M727 (a seconda della outer che metterò) con i loghi skull frog...

    Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fede1978 Visualizza il messaggio
    Era la mia prima idea ma se non si sa bene ciò che si fa si rischia di fare una pacchianata da bimbominkia nutelloso. Purtroppo per colpa della stramaledetta cybergun mi ritrovo con un G&P M733 o M727 (a seconda della outer che metterò) con i loghi skull frog...

    Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk
    vuoi eliminare i loghi in sostanza?


  9. #9
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quello sicuramente, poi siccome è la replica di un arma usata più di vent'anni fa mi piacerebbe darle quel tocco di usato

  10. #10
    Spina L'avatar di Carax
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Nov 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    Ecco il mio m4.. Conta che era il mio primo esperimento..

    Penso che se grattassi di piu ed in maniera piu uniforme arriverei al risultato della tua bella foto





    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ultima modifica di Carax; 14/07/2014 a 21:26

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads276312-Come-invecchiare-il-metallo

invecchiare

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.