Guru illuminatemi per favore:
Premesso che: la nostra ASD ha solo C.Fiscale e non abbiamo mai fatto nulla che si possa definire commerciale (quindi in entrata solo quote sociali e offerte occasionali) e quindi teniamo solo libro cassa prima nota.
01. Mettiamo che a qualche giorno della chiusura dell'esercizio sociale in cassa restino 50€. Questi devono essere tutti spesi (ad uso sociale ovviamente) entro la chiusura dell'esercizio sociale, oppure possono restare in cassa per l'esercizio sociale successivo?
[Premesso che ho cercato su google in tutto SAM con scarsi risultati -> https://www.softairmania.it/threads/...commercialisti, qua se ne parla un pochino, ma non mi è chiaro... Altro in merito non ho trovato...]
02. Mettiamo il caso assurdo (ma d'esempio) che Socio Rossi si iscrive in data 30/12 e versa la sua quota.
Lo statuto cita:
Art.4 Soci, Associati1. a) Soci. [...] La qualifica di socio si perde, automaticamente, alla scadenza dell'esercizio sociale e si riacquista con il versamento della quota associativa per l'anno seguente. [...];
Quindi Socio Rossi in data 01/01 dovrà riscriversi e riversare la quota a distanza di 2 giorni?
03. Lo statuto cita:
2. L'assemblea:approva il bilancio preventivo e consuntivo ed il rendiconto patrimoniale;
approva il programma annuale e pluriennale di iniziative, di attività ed investimenti ed eventuali interventi straordinari;
[...]
Quindi: ogni inizio anno (data dell'assemblea) deve essere pronto un calendario di tutte le attività domenicali, di eventuali stand, programmi di sensibilizzazione, ecc. ed inoltre bisogna calcolare i soldi che entreranno in cassa, come andranno spesi, cosa verrà acquistato ecc.??? O.o
Ma tutto ciò, nella nostra realtà di asd di softair, è fattibile? E' possibile cambiare tutto ciò nel corso dell'anno? Oppure: sono io che sto interpretato male sta cosa?