Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Riportare in sesto un GR16 G&G

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito Riportare in sesto un GR16 G&G

    -MARCA E MODELLO: G&G GR16 cqw rush dst (blowback)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuovo, circa 2 anni di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE: nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: gestione potenza
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 2 settimane circa
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7.4 volt

    Premetto che ho letto sia le guide di Luky su cilindri/canne che quella di Bombardiere su come sistemare il gruppo aria:
    https://www.softairmania.it/threads/...ilindri-e-fori
    https://www.softairmania.it/threads/...blemi-e-rimedi

    Sono partito come totale niubbo ma ho cominciato ad imparare. Il mio problema però mi sembra un pò diverso ed ora come ora non ho trovato nessun post o altro in cui se ne parlasse, mi spiego meglio: ho questo GR16 appunto, grande fucile con ottime prestazioni, inizialmente infatti ero pienamente soddisfatto. Col tempo però quello scarrellamento ha cominciato ad infastidirmi, decido quindi di "legare" il pistoncino alla sua sede senza aprire il fucile. Dopo questo al crono mi segnava 0.64j. Nella mia ignoranza quindi, decido di sigillare ermeticamente il cilindro, rendendolo di fatto pieno e vedo che il fucile fa 0.47j.

    Comincio a pormi delle domande che trovano risposta qui sul forum, cioè che un cilindro pieno su una canna da 230 mm fa uscire il pallino prima del dovuto (e da qui la scarsa potenza).

    Di conseguenza riapro, riattivo lo scarrellamento per compensare l'aria nel cilindro ma il fucile spara comunque sugli 0.60j
    Purtroppo nelle varie operazioni ho danneggiato la batteria e non posso far prove, però nel frattempo ho verificato con prova siringa, controllato pesca-pallini, hop up ecc ma non ci sono perdite.

    Un altro dubbio mi viene dal fatto che la molla nella sua espansione compie un moto uniformemente accelerato, quindi forse avendo il foro per lo scarrellamento alla fine, fa in modo che il pallino venga privato del momento di maggior lavoro da parte della molla?
    Questo mi ha fatto pensare che forse potrei montare un normale cilindro a 3/4 (stando alla guida di Luky per la mia canna va bene) ed eventualmente allungare la canna a 363 mm per avere il massimo della potenza, che ne pensate? Potrebbe essersi snervata la molla? Se si, mi conviene montare questo benedetto cilindro a 3/4 magari con una molla da 100 m/s?

    Mi affido all'esperienza di tutti voi, io non so più cosa potrebbe essere
    Ultima modifica di Bruno Minili; 28/11/2013 a 22:43

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.