Ciao a tutti, oggi propongo una guida per depotenziare l'mp9 da molti apprezzato.
L'esemplare in mio possesso eroga (ormai erogava) ben 1.4J.
È giusto precisare che in commercio esiste sia la valvola n.p.a.s. che l'otturatore completo depotenziato.
La ragione per cui viene venduto tutto l'otturatore mi è sconosciuta dal momento in cui la variazione di potenza è totalmente imputabile al solo loading nozzle.
https://www.softairmania.it/threads/...A-B-amp-T-MP9R
Il link sopra è la recensione di curelin, Easter ha provveduto a mostrare le fasi di smontaggio per arrivare all'otturatore.
Rispetto ai vari m4 lo smontaggio è sicuramente più complesso ma fattibile con un minimo di manualità.
Come prima fase bisogna rimuovere le tre spine per separare l'otturatore vero e proprio dal carrello.
È un'operazione piuttosto ostica specie per la rimozione della spina della seconda foto, bisogna individuare il verso di piantaggio ed ovviamente rimuoverla dalla parte opposta, la spina presenta difatti una zigrinatua nella parte terminale, tale lavorazionene impedisce la fuoriuscita accidentale.
Le altre due spine sono elastiche e decisamente più amichevoli.
Dopo aver rimosso le spine sfilare l'otturatore interno.
Mettendo da parte il carrello si otterrà il cuore del sistema
Si può notare che diversamente dagli altri gbbr, questa smg è fatta al contrario come daltronde tutte le pistole a gas.
Normalmente il loading nozzle funge da pistone mentre il carrier da cilindro mentre in questo caso il loading è in realtà il cilindro.
Il pistone è un corpo a se stante che solo in un secondo momento si fissa al carrello.
Chiusa la parentesi dobbiamo concentrarci sul loading nozzle o meglio sulla sua valvolina interna che si può
estrarre rimuovendo solamente una spina.
Fatto questo bisogna trovare il modo di spostare la valvola interna verso il tip così da ridurre il flusso di gas verso la canna.
Si può intervenire in due modi, il primo è di aumentare lo spessore del ''culo'' della valvola incollando uno spessore opportunamente sagomato.
Solitamente faccio così, tuttavia questa volta mi si è presentata una differente opportunità.
Dal momento in cui la spina appena rimossa, avente diametro pari a 2mm, risulta di fatto la battuta della valvola, ho pensato di aumentarne il diametro così da spostare la posizione della valvola a riposo.
Ovviamente non ho realmente aumentato il diametro della spina ma ho recuperato un tubo avente diametro interno 2 ed esterno 4, tubo in materiale plastico per impiantizzare i cilindri pneumatici.
Questo pezzo di tubo l'ho messo all'interno del nozzle intorno alla spina.
Spero che le foto siano abbastanza esaustive.
Con un tubetto da 4 mm ho spostato la battuta della valvola di 1mm, non è stato sufficiente per rientrare nel joule, ho dovuto in un secondo momento mettere un ulteriore tubetto da 6mm esterni e 4 interni sopra il tubetto messo in precedenza.
Rimontato il tutto il risultato è stato questo
Il gas è di quelli loffi, la temperatura in casa di circa 24 gradi questo mi assicura di rimanere nel joule anche in circostanze più sfavorevoli.
Spero di essere stato utile.