Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: SPEDIZIONE DAGLI USA: quale corriere?

  1. #1
    Spina L'avatar di Delta80
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    347

    Exclamation SPEDIZIONE DAGLI USA: quale corriere?

    Ciao a tutti,
    vorrei comprare da un privato una torcia surefire da pochi dollari e ora però dovrei scegliere il corriere.

    Lui dice che il corriere costa tra gli 80$ e i 180$ ma la cosa mi sembra strana dato che su ebay le spedizioni (sempre da privati) si aggirano sui 40 dollari.


    Voi cosa suggerite?
    non ho mai comprato dagli USA

    grazie

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Il corriere può darsi, gli utenti di ebay di solito usano il servizio postale: il corriere è più costoso, veloce e sicuro, la posta più economica e lenta

    Ahab

  3. #3
    Spina L'avatar di Delta80
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    347

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Il corriere può darsi, gli utenti di ebay di solito usano il servizio postale: il corriere è più costoso, veloce e sicuro, la posta più economica e lenta

    Ahab
    che corriere mi consigli a questo punto?
    non voglio spendere troppo anche perchè la torcia mi costa 25 $

  4. #4
    Bandito dal forum
    Club
    Prime Division ASD
    Età
    32
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    476

    Predefinito

    sicuro che non ti sta spedendo una cinesata? diffida sempre!

  5. #5
    Spina

    L'avatar di Strale
    Club
    PIEDMONTS RAIDERS A.S.D.
    Età
    60
    Iscritto il
    04 Jul 2012
    Messaggi
    252

    Predefinito

    Guarda .... Per mia esperienza personale digli di spedire USPS (servizio postale americano) con "registered mail" forse adrsso il prodotto ha cambiato nome ma ė l'equivalente della nosrra Raccomandata. Ha un codice che puoi tracciare sino alla partenza (se lo scannerizzano) non senore ė tracciabile in italia. Mai perso un pacco e non ha bisogno di compilare la "custom note & dispatch fom" quindi non passa da dogana.
    Evita i corrieri perchė DHI o UPS o FEDEX costabo un botto!!! Ci metterà dai 12 ai 20 giorni.

    Ciao

  6. #6
    Soldataccio



    L'avatar di anubi
    Club
    etruria rangers
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    il corriere per 25$ è follia, minimo paghi il doppio...

  7. #7




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da anubi Visualizza il messaggio
    il corriere per 25$ è follia, minimo paghi il doppio...
    ma in 2 massimo 3 giorni hai tutta la merce a casa, pure sdoganata

  8. #8
    Recluta

    L'avatar di jonny60
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA ASD
    Età
    64
    Iscritto il
    24 Jun 2011
    Messaggi
    560

    Predefinito

    io quando acquisto negli USA utilizzo spesso USPS First Class Mail Intl / First Class Package Intl Service che come ha detto Strale é una specie di raccomandata... ci mette 2-3 settimane ad arrivare però é economica (i costi variano in base al peso a partire da 8-10 € - io mediamente spendo sui 15-20 €) e anche se di solito non é tracciabile é sicura ameno io non ho mai avuto dei problemi...

  9. #9
    Spina L'avatar di Delta80
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    347

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Strale Visualizza il messaggio
    Guarda .... Per mia esperienza personale digli di spedire USPS (servizio postale americano) con "registered mail" forse adrsso il prodotto ha cambiato nome ma ė l'equivalente della nosrra Raccomandata. Ha un codice che puoi tracciare sino alla partenza (se lo scannerizzano) non senore ė tracciabile in italia. Mai perso un pacco e non ha bisogno di compilare la "custom note & dispatch fom" quindi non passa da dogana.
    Evita i corrieri perchė DHI o UPS o FEDEX costabo un botto!!! Ci metterà dai 12 ai 20 giorni.

    Ciao
    Quote Originariamente inviata da jonny60 Visualizza il messaggio
    io quando acquisto negli USA utilizzo spesso USPS First Class Mail Intl / First Class Package Intl Service che come ha detto Strale é una specie di raccomandata... ci mette 2-3 settimane ad arrivare però é economica (i costi variano in base al peso a partire da 8-10 € - io mediamente spendo sui 15-20 €) e anche se di solito non é tracciabile é sicura ameno io non ho mai avuto dei problemi...

    Quindi la raccomandata di cui parlate ufficialmente si chiama USPS First Class Mail Intl / First Class Package Intl Service?? Giusto per sapere cosa dire al proprietario.

    La torcia è una piccola 6P vintage, quindi non pesa molto quindi spero di pagare poco e anche di RISCHIARE POCO.

    Per quel tipo di spedizione conviene la scatola o la busta imbottita??

    grazie ille

  10. #10
    Recluta

    L'avatar di jonny60
    Club
    DRAGONI VERDI RAVENNA ASD
    Età
    64
    Iscritto il
    24 Jun 2011
    Messaggi
    560

    Predefinito

    ciao Delta sei io fossi in te opterei per la scatola.... poi per il tipo di spedizione credo ti basti dire USPS... in bocca al lupo

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

@dhiltd.co.kr

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.