@dodo: il discorso "crisi" secondo me vale un po in tutti gli ambiti, anche io che fino a poco tempo fa compravo una o due asg al mese (non è che sono ricco ma preferivo uscire una volta al mese a fare bagordi per comprare le asg, questione di priorità ) ora ne compro se va bene una ogni 6 mesi (e non è che esco di piu... ), ma una volta che hai l'asg e tutto credo che il softair sia uno dei passatempi piu economici in circolazione (tolto l'equip e l'iscrizione non devi piu cacciare un euro se non per i pallini)!
certo non molti hanno la mia fortuna di avere i campi societari a tra i 5 e i 15 km da casa, molti si sciroppano anche 100km, e relative spese, ogni domenica...
per il resto ti quoto in toto

@wakiki: gli insulti te li beccherai sicuro ma per quel che vale ti appoggio!
noi giocavamo coi jeans e una felpa, dopo secoli cominciammo con un "simil setup" composto solo da qualche pezza di buffetteria PURAMENTE FUNZIONALE, altro che replicare i marines, un cosciale per i caricatori, radio in saccoccia e bottiglietta d'acqua, panini e pallini dentro lo zaino seven...
oggi esistono club che ti SFANCULANO se non hai il setup issued da millemila euris e ti dicono "non si accettano repliche perchè dobbiamo mettere i video su iutubb!"... SU IUTUBB??? la roba che avete addosso va bene per girare Act of Valor 2!! credevo volevate proiettarvi al cinema o almeno nel mercato home video!!

sicuramente il fattore reenactment è una larga fetta del nostro gioco, LARGHISSIMA... e come ogni Passione noi non possiamo permetterci di criticare quelle altrui (magari se fossero un po meno "razzisti"... ), io ne ho di setup completi ma sono piu che altro per sfruttarne i pezzi, perchè quando gioco continuo a preferire la funzionalità al sembrare uno degli swat con 60kg di roba addosso e morire sfiatato dopo 200mt

cmq per chiudere tornando IT siamo tutti softgunners, che si giochi con i panta mimetici e la t-shirt o col setup issued da 6000 euro, l'importante non è QUANTO (nel senso di spesa) si gioca ma COME si gioca (nel senso di onestà e integrità), e io resto dell'idea che sarà pure finito il cosiddetto "boom" (cosa che non è... ) ma noi ci siamo e ci saremo SEMPRE, almeno io anche a 70 anni se mi regge la pompa continuerò a calcare i campi nella speranza di trovare altri vecchietti come me coi quali ricordare le varie FASI della vita del softair, come fanno quelli che giocano a briscola davanti alla cantina sociale col bicchiere di vino sfuso la mattina alle 6

p.s.: riguardo ai cicciobombi c'è da dire che finchè replicano i cicciomarines va bene, perchè da loro è PIENO di ciccibombi , la vedo un po meno reenactment se un ciccio replica la tf45 o i sas o cmq SF coi contromaroni, perchè là se sei ciccio sono calci nel deretano!!