Bello questo argomento! molto molto interessante e che nello specifico riguarda anche me!!
Porto la voce del mio territorio quindi il sud,dove per una cosa o per l'altra,le cose non è che siano andate mai benissimo.Cmq qui la crisi batte veramente forte,i costi del gasolio"spesso 120 km tra andata e ritorno"stanno diventando un lusso e molti amici hanno lasciato dato che il lavoro è praticamente inesistente.Nel mio caso,dato il lavoro che definire discontinuo o precario è poco,ho più volte annunciato il ritiro,non facendolo mai definitivamente ma limitando la mia presenza nelle giocate e non partecipando ad eventi a pagamento organizzati da altri club"che spesso raggiungono prezzi imbarazzanti".Sono sempre stato un appassionato del low cost anche nei periodi di vacche + grasse ma sono passato da 11 asg a soltanto due è ho praticamente ridotto all'osso l'equipaggiamento che per passaggio da dpm ad acu abbiamo dovuto in parte rinnovare.Paradossalmente a spendere di più sono i ragazzetti benestanti che vanno in negozio e poi passa il babbo a pagare ma ho visto una flessione anche li ed è tutto dire.
Tanti conoscenti mi dicono che vorrebbero cominciare ma che si spende tanto ecc.... e per questo rinunciano "colpa anche di chi dice che per cominciare ci vogliono mille euro cosa che mi manda in bestia"
Per concludere sono tempi difficili che cerco di combattere con il super low cost,con le cose fatte in casa,l'usato e le collette per la benzina.
Il buonsenso direbbe di smettere ma la passione ancora dice di no.