Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
Completamente OT anche se quello che scrivi è drammaticamente serio, in un momento critico, ancor di più nel sud del Paese e nella tua città
Non posso però concordare con te in ottica generalista, a Milano ad esempio più del 70% dei pizzaioli sono ormai egiziani, e giusto ieri un mio cliente mi raccontava di aver deciso di chiudere un panificio in zona turistica (alberghi e case) per assoluta mancanza di personale non di lavoro!
L'argomento richiederebbe comunque un più attento esame non in questo 3d
Capisco l'analisi anche molto lucida fatta! Certo chiederei a chi ha una piccola azienda di consultare su subito chi si candida in cerca di lavoro ne troverebbe a migliaia.

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
E' verissimo che l'argomento è ampissimo e necessiterebbe di molto/troppo spazio (tra l'altro siamo apputno OT) mi permetto però di far notare che spesso l'artigiano richiede personale già formato od a costo 0 (sebbene possa comprendere che i costi siano elevati)... spesso è il classico cane che si morde la coda: vogliono personale formato ma nessuno vuole investire soldi per formare

Ahab
quoto al 200%

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da 3lv3n Visualizza il messaggio
da noi qualche socio ha lasciato per via della crisi dato che è rimasto senza lavoro.
cmq ci stiamo organizzando con i club della zona per poter trovarci e giocare insieme dato che si sta rimanendo in pochi.
Questo è molto triste....bisognerebbe cercare di far venire a giocare anche chi per problemi economici ha mollato..Magari andandoli a prendere o prestandogli l'attrezzatura.Nessuno dovrebbe rimanere indietro e magari e purtroppo perdere i compagni che condividevano la stessa passione,solo perchè si è in difficoltà.
Credo che tra i tanti valori del soft air ci sia anche la solidarietà,quindi è bello anche darsi una mano.