Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Incremento m/s, incremento gittata

  1. #11
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Segugio-07 Visualizza il messaggio
    Vediamo se ho capito cosa chiedi...

    a parità di ASG, BB, Hu, Canna, Spingi BB, ect ect... tu vuoi capire di quanto influenza la gittata 0,01J (grossomodo) giusto ?

    premessando un qualsiasi M4 con calcio rimosso e come guida molla uno di quelli regolabili s0earebbe pure possibile
    ma se provi 10 colpi a pari settaggio il Crono ti darà misure diverse ogni colpo
    (quindi è necessario fare una media o per prove empiriche misurarti la gittata)

    ammettiamo che ogni colpo, a pari settaggio, esca ai medesimi J puoi calcolare semplicemente la gittata con la formula : x = (V^2 * sen ( 2α)) / g
    [
    g è l'acc di gravità 9,81 m/s^2, α è l'angolo di alzo, V velocità di uscita)

    giusto ?

    Si sarebbe quello che voglio capire, ma da quello che leggo ci sono troppe variabili per ottenere tali risultati....

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da CHAINSAW Visualizza il messaggio
    Nono babbo,intendevo che 5/6 m/s di differenza non incide,almeno in maniera sostanziale sulla gittata!
    P.s:il mio non era un test empirico,non era di bbase un test! Definiro un test sarebbe come pretendere di maneggiare atomi con pinze da meccanico.......troppe variabili,al di la dei pallini e dei gommini hop up che usiamo i medesimi,il mio m4monta t hop up systema e canna marui,l'altro t hop up hurricane e canna g&p,quindi bisognerebbe testare e misurare (?) tenuta degli hop up,misurare e considerare la diversa rugositá delle superfici delle due canne............era semplicemente per dire che,crony alla mano,rilevate due velocitá diverse con uno scarto di 5/6 m/s,apparte la rapiditá del pallino ad arrivare alla meta,non abbiamo notato incrementi rievanti in termini di gittata.
    Tutto qui.
    Ok avevo frainteso allora il tuo primo post...grazie del chiarimento..

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Il discorso è semplicissimo.

    Dando per scontato che il peso del pallino sia lo stesso: maggior energia alla volata, maggior distanza, maggior velocità del pallino.

    In altre parole: smettete di farvi tutte 'ste seghe mentali e pensate a giocare!!
    Ed in effetti la pensavo così anche io poi in realtà mi sono reso conto che non sempre è così, quindi volevo capire appunto la differenza tra potenza e distanza.

    Comunque sono uno che si fa tutte le seghe mentali del mondo perchè vuole capire tutto o quasi, almeno da dire c'ho provato

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi, purtroppo come dice Tex non è cosi facile ci sono troppe e troppe variabili nelle nostre asg, io vi posso dire che la più importante è la lunghezza della canna, ho fatto dei test tra un MP5K ed un m4 con canna da 363mm, adesso l'MP5K ha una potenza d'uscita di 80m/s e l'M4 ha una potenza d'uscita di 92m/s entranbi calcolati con pallini 0.23 della SRC.
    Adesso ci sono ben 12m/s di differenza ma il Kurz arriva esattamente alla stessa distanza dell'm4 unica differenza è solo la velocità di arrivo.
    test differente fatto con 2 fucili con canna da 300mm entrami a 92m/s uno arriva tranquillamente a 50m l'altro a 45m si ferma, quindi qui ci sono altre variabili da calcolare, vedi: spingi pallino, testa cilindro testa pistone , cilindro ecc.ecc.ecc
    Queste due cose mi fanno restare dell'idea che ci sono troppe varibiali in gioco forse, e che come detto non è detto che a pari potenza corrisponda pari gittata. Come a potenze differenti gittate differenti.

    Anche se secondo me è innegabile per fisica che un pallino in condizioni di vuoto sparato a 0.99j arriverà più lontano di uno a 0.90j...

    ------ Post aggiornato ------

    A tutto questo ci sarebbe da aggiungere che a altitudini diverse corrispondono valori diversi...o almeno così ho letto per il forum....e secondo me non è un dato trascurabile....

  2. #12
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    https://www.softairmania.it/threads/...le-e-i-calcoli

    come avevo già scritto in questo topic, ci vorrebbero equazioni di un certo tipo che coinvolgano diverse variabili, parlando di matematica di un livello superiore a quella di tutti i giorni

    siccome non mi ricordo un'emerita cippa...seguo il saggissimo consiglio di luky

  3. #13
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Si avevo letto la discussione di cui sopra...però non ci avevo capito molto....

  4. #14
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    l'energia cinetica è legata alla gittata in base alla velocità ossia se cambia la velocità cambia sia la potenza che la gittata
    se consideriamo il moto del pallino sull'asse x come moto rettilineo uniforme e teniamo il fucile orizzontale al momento dello sparo facendo una bell'approssimazione e usando le leggi del moto del proiettile: x=vt dove x è la gittata e t è il tempo che impiega a cadere il pallino, che si può calcolare con la formula 0=yi(altezza del fucile da terra) -1/2gt^2(g modulo dell' accellerazione di gravità terrestre)
    in questo caso la relazione gittata(x) velocità è semplicemente x=vt mentre se vogliamo trovare la relazione potenza-gittata dobbiamo ricavare la velocità dalla formula dell'energia cinetica E=1/2mv^2 v=sqrt(2E/m) sostituendo la relazione diventa x=sqrt(2E/m)*t
    fonte le conoscenze del piccolo liceale da prendere con le pinze poiche non si può ricondurre il moto del pallino al moto del proiettile ma bisogna considerare forza di attirito con l'aria, forza di archimede del pallino che cade effetto hop up che non saprei come definirlo.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.