Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36

Discussione: WE M4A1 Open Bolt Problemi di Caricamento [RISOLTO]

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina

    L'avatar di claus57
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2010
    Messaggi
    144

    Predefinito WE M4A1 Open Bolt Problemi di Caricamento [RISOLTO]

    Ciao a tutti. Come da titolo il mio M4 da un pò ha cominciato a smarronare. Qualche volta mastica pallini, qualche volta ne carica più di uno. Non sono un giocatore, sono un collezionista che ogni tanto tira ai barattoli e il fucile ha sparato veramente poco.
    Sparava bene adesso rompe.
    Cercando di individuare il problema ho notato un particolare che mi pare sospetto. Aprendo l'otturatore senza caricatore il fucile si presenta così:


    se invece inserisco il caricatore aprendo l'otturatore lo spingipallino non arretra completamente insieme all'otturatore e si presenta così


    a volte arretra pure un pò meno. Sembra quasi che il caricatore prema eccessivamente sullo spingipallino. Ho provato con un altro caricatore con lo stesso risultato. Sullo SCAR con gli stessi caricatori lo spingipallino si muove liberamente che ci sia o no il caricatore. Qualcuno che ha questo fucile può provare a vedere come si comporta? Io francamente quando funzionava non ho mai fatto prove o verifiche del genere e non so dire come si muoveva lo spingipallino nelle 2 condizoni descritte.
    ================================================== ===============
    POST EDITATO CONDENSANDO 3 PAGINE DI 3D CON SOLUZIONE DEL PROBLEMA
    ================================================== ===============

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    ... Secondo me devi smontare il carrier e vedere se il nozzle rientra liberamente e a scatto quando lo tiri in avanti e lo molli, eventualmente controllare l'o-ring. ... controlla insomma che il nozzle rientri deciso nel carrier, a prescindere dal caricatore, che comunque il nozzle lo deve toccare per far passare il gas.
    Quote Originariamente inviata da claus57 Visualizza il messaggio
    Ultimi tentativi: seguendo il consiglio di Shub ho verificato la situazione del nozzle che, una volta estratto il carrier, faticava molto a scorrere anche tolto l'oring. Ho lavorato molto di limetta e finalmente il nozzle ha cominciato a muoversi come si deve. Ma come caspita hanno fatto le quote? Ora aprendo l'otturatore il nozzle arretra fluidamente come fa sullo SCAR. Al lato pratico Il problema però mi sembra quasi peggiorato: dopo aver sparato 4 o 5 colpi in semi, tolto il caricatore ne sono caduti altrettanti che erano dispersi insieme a pezzi di BB tra il carrier e l'upper. Boh! Qualche idea? Mi chiedo come fa a tirare dentro più di un pallino in un solo ciclo. Che possa in qualche modo tirare fuori un BB durante l'arretramento e poi lo stesso va a sfrangersi in giro durante l'avanzamento?
    Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
    a me capitava questo problema con pallini sgrausi.... appena ho cambiato marca di pallini il fucile ha incominciato a sparare bene anche con il nozzle che non arretra del tutto... prima o poi mi rompo e mi compre carrier e nozzle ratech e mi levo il problema
    Quote Originariamente inviata da claus57 Visualizza il messaggio
    .... appena posso provo altri BB. Sono però incuriosito dall'osservazione di Dark in questa pagina
    https://www.softairmania.it/threads/...-Version/page6
    Sono abbastanza tentato di partire col seghetto.
    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    ...Occhio che come modifica è invasiva e non si torna più indietro.
    Comunque all'epoca quell'm4 non c'era verso di farlo andare, il problema si è magicamente risolto con la totale rimozione dei tenoni.
    Ciao
    Quote Originariamente inviata da claus57 Visualizza il messaggio
    ... Dato che il difetto non si è presentato subito e osservando l'accoppiamento nozzle/caricatore (vedi foto)si capisce che il nozzle (che normalmente poggia sul caricatore ) ha il pallino in posizione di riposo all'interno delle conca. Durante il movimento dell'otturatore verso SX il BB prima viene spinto in basso dallo spingipallini (attraverso il dorso curvo indicato dalla freccia rossa) poi risale per venir spinto avanti durante la corsa di ritorno.

    Le ipotesi sono 3:
    1: Pallini sottodimensionati che dopo il passaggio del nozzle verso SX scattando di nuovo verso l'alto (complice un pò di usura dei lips) riescono a uscire dal caricatore e il nozzle incamera il secondo BB mentre il primo si perde per venir masticato dall'otturatore. Questo spiegherebbe il perchè con pallini diversi a qualcuno il problema sparisce.
    2: Rampa dello spingipallini troppo ripida che (complice un pò di usura dei lips) durante il movimento verso SX del nozzle fa uscire un pallino all'indietro con lo stesso risultato di prima.
    3: Combinazione delle 2 precedenti
    Mi sono concentrato sulla seconda ipotesi perchè provando il movimento manualmente un pallino era uscito in questo modo. Quindi con un bel lavoretto di lima ho addolcito la rampa come si può notare nella foto inferiore. Il risultato è stato modesto. Un miglioramento c'è stato ma non definitivo perciò incavolato come una iena sono passato alla soluzione drastica: seghetto e via tutta la semicorona dentata indicata dal rettangolo barrato arancio.
    PROBLEMA RISOLTO! Sparato un caricatore in semi, poi uno a brevi raffiche e uno di brutto brutto brutto senza togliere il dito dal grilletto. Nessun masticamento di pallini o inceppamento.
    Certo sarebbe interessante capire il perchè i tenoni creano questi problemi. L'unico modo per saperlo probabilmente è riprendere un fucile difettoso con una macchina da presa ad alta velocità. In mancanza di questa si possono fare delle ipotesi e questa è la mia: conoscendo le tolleranze di questi "cosi" potrebbe essere che, con determinati accoppiamenti, i tenoni costringano il nozzle un pò troppo verso il basso e durante il movimento veloce (manualmente con la rampa addolcita funzionava ) si verifichi l' ipotesi n°3 accennata in precedenza.
    Comunque sia rimane il fatto che l'eliminazione dei tenoni è un toccasana indolore di semplice realizzazione per chi ha questo problema. Gli esperti mi perdoneranno la pedanteria ma ho pensato di poter aiutare anche chi è niubbo e magari fatica a seguire i discorsi. Un ultimo appunto: attenzione a come si stringe la vite della guida superiore del nozzle. E' morbida, bisogna utilizzare il frenafiletti serrandola appena altrimenti il nozzle fatica a muoversi.
    Quote Originariamente inviata da claus57 Visualizza il messaggio
    Se provi a vedere come chiude l'otturatore noterai che i tenoni entrano completamente nella camera. Non credo che valga la pena di fare modifiche diverse dall' "amputazione" totale se non per quelle soddisfazioni puramente accademiche di cui si parlava prima.
    In chiusura la modifica è invisibile. (vedi foto seguenti) Diciamo che la differenza può notarla l'esperto aprendo manualmente l'otturatore e ha un valore puramente di riproduzione dell'originale a fuoco. Meccanicamente nel giocattolo l'utilità è pari a zero, anzi... Se fossi la WE, scanso errori, farei i nozzle direttamente senza tenoni. Stavo pensando a Ra-Tech che li produce come upgrade in alluminio... sono convinto che sullo stesso fucile darebbero lo stesso problema.




    TAGLIARE qualcosa fa sempre paura, ma in questo caso, come si può notare dalle foto, è un lavoro semplice che non compromette per nulla l'estetica dell'arma e che da risultati eccezionali!

    Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
    se non si vogliono eliminare i tenoni basterebbe limare con un dremel o levare l' incastro che si trova nel gruppo HU appunto dove vanno ad impattare i tenoni..
    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Quell'incastro serve a convogliare i bb verso la canna, è in metallo ed ha una funzione precisa.
    I tenoni sul nozzle sono invece estetici.
    Ora non ricordo bene ma dovrebbe essere simile alla controparte wa.
    Ultima modifica di HOOT; 18/08/2012 a 19:40 Motivo: inglobare soluzione nel primo post

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.