Salve a tutti questa è la mia prima recensione quindi siate clementi. Ho deciso di farla poiche su internet non ho trovato nessuna recensione soddisfacente in meritoMa passiamo al dunque...
Quello che vi sto per recensire è questo fucile M4 Recon della VFC comprato su un sito (non penso che possa fare nomi) a 291€ quindi manco esagerato il prezzo per quello che offre.
Questo è lo scatolo cosi come si presenta
Al suo interno troviamo 3 guancette copri ris della stessa lunghezza, 2 spegnifiamma ( il suo originale in metallo e il plasticoso che è sull'arancio), il manuale, il catalogo con altri prodotti vega force, il caricatore maggiorato da 300bb e il fermamano. Sia spegnifiamma originale che handstop che caricatore si presentano in buste sigillate trasparenti.
Partiamo dall'esaminare questi componenti:
Lo spegnifiamma è questo: (scusate ho dimenticato di fare la foto)
si presenta molto bello e rifinito bene
Il caricatore invece è questo:
Note negative poichè nel fucile non pesca tutti i bb, la vernice subito si leva, non presenta loghi di alcun genere e risulta al quanto ballerino; da buttare quindi...
(pescaggio perfetto invece con caricatori lonex)
Il fermamano è questo:
Si presenta abbastanza pesantuccio però presenta il logo Knight's Armaments molto bello e rifinito bene.
Detto ciò passiamo alla replica, ecco come si presenta in tutta la sua bellezza:
Ottima la vernice, rifinitura perfetta, appena si impugna l'asg si nota subito stabilità assoluta nessun gioco, solo il calcio un po ballerino ma risolveremo in seguito
Questo il ris, purtroppo senza loghi ma bello lo stesso da vedere, per montarlo ha una filettatura interna che va ad avvitarsi sulla ghiera filettata
questa una foto del ris senza le guancette
qui si nota l'esagonale che si svita per smontare l'out barrel (che è delle stesse dimensioni di quella di un m4 cqb)
questi i due esagonali presenti nella parte inferiore del ris per fissarlo alla ghiera filettata
Qui ancora il ris e l'out barrel con la canna in ottone che spunta di qualche millimetro fuori, da notare che l'out barrel al suo interno ha una specie di spessore che non permette alla canna interna di muoversi con le vibrazioni
qui la filettatura dell'out barrel davvero buona, all'estremità l'out barrel presenta una specie di oring in plastica morbida che fa da guarnizione allo spegnifiamma infatti una volta avvitato risulta duro da svitare
Questo il body, nulla da dire l'immagine parla da sola, la pecca e che non ci sono loghi originali ma i classici vega force company
qui la vista nel particolare
Questo il para grilletto che dovrebbe essere riproduzione di quello della Knight's Armaments
qui possiamo vedere il gearbox con il logo di garanzia e il bollino blu che non so cosa sia, l'hop up classico trasparente della vfc
bolt catch funzionante, la leva per tirarlo indietro scorre bene senza alcun gioco, l'hop up è un po tosto nella regolazione ma meglio cosi almeno non si smuove con le vibrazioni
qui il fondello motore che non presenta fori per l'areazione svitabile sempre con 2 esagonali (da una parte non è buono che il motorino non prende aria dall'altra è buono cosi non entra polvere e sporcizia)
passiamo al calcio Magpul PTS originale fa un po di gioco sul tubo ma si risolve applicando qualche strisciolina di nastro isolante cosi da fare spessore
logo magpul presente sul calcio (fatto davvero con un ottimo materiale)
qui il retro del calcio in gomma fissata su superficie in polimero, svitabile con 2 esagonali per l'introduzione della batteria che alloggia comodamente nel tubo
ancora un particolare del calcio
Passiamo ora alle tacche di mira, qui posteriore, colorazione bella, ottimo lo scatto, forse il puntino un po troppo piccolo e a calcio interamente allungato non si vede una ceppa
altra foto della tacca di mira nel dettaglio
questa invece la tacca di mira anteriore davvero bella, riporta il logo Knight's Armaments e si regola in altezza con una rotellina sotto
qui nel dettaglio
qui la parte di dietro, dove possiamo trovare il codice di matricola (penso) e la scritta up che indica in verso dove dev'essere girata la rotella per alzare la tacca di mira
passiamo al gruppo hop up; canna in ottone, hop up plastica trasparente, gommino vfc la tenuta è ottima nulla da dire, non necessita di accorgimenti
hop up nel dettaglio
in fine il gearbox con cilindro a 3/4 che è quello giusto da montare su questa replica
Non sono andato avanti poiche la meccanica vfc è gia risaputa e le componenti sono sempre le stesse, pistone trasparente, testa antivuoto in allumino, ingranaggi autospessoranti ecc ecc
Conclusioni
La replica si è dimostrata molto efficiente in campo, provata sia con 11.1 15cc che con 7.4 20cc. Precisa, potente e soprattutto lineare nella traiettoria del bb... Sia con 11.1 che 7.4 ha un alto rof (nulla di esagerato ma per me è piu che buono; qui potete vedere un video fatto da me con la 11.1 https://www.youtube.com/watch?v=aRhx...Y&feature=plcp)
Al cronografo la replica esce 0.93 con bb 0.20. Nota di meritò è anche la leggerezza pur se ad occhio sembrerebbe pesare tanto, in realtà cosi non è.
L'asg è solida e compatta in parole povere VFC. Che dire soldi spesi bene dunque e neppure tanti. Ricordo a chi non lo sa che la "serie economica" della vfc si differenzia solo per la mancanza di loghi originali, meccanicamente e qualitativamente sono la stessa cosa di quelli high cost. Bhè sembra aver detto tutto per altri chiarimenti, critiche o commenti fate pure
sono qui per imparare e apprendere da persone piu esperte di me in questo campo dato che per me è passato solo un anno e mezzo da quando ho intrapreso il softair.
Grazie per la vostra attenzione aspetto commenti
Saluti Francesco![]()