Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
OGGI HO PROVATO A FARE UN... ehm R? H? F? o forse QUASAR?

Booo il nome ora di preciso non ve lo so dire a quale mi son ispirato.

Questo è il quanto:

BASE DI PARTENZA:
FUCILE che funziona bene, canna originale, gruppo hopup che lavora bene (direi in maniera ottimale).

MODIFICA:
Preso un gommino morbido (50°), tagliato un arco cilindrico della dimensione esatta della finestrella della canna.
Inserito nella finestrella e segue in maniera ottimale l'arco di curvatura della canna.
Preso un gommino cinesotto duro e scavato la gobba interna col dremmel.
Montato il gommino duro sgobbato normalmente sulla canna, sopra la finestrella con l'arco di gommino morbido.
Creato un pressore lungo piu o meno tutta la finestrella e incastrato con il braccio che comanda l'hopup.
Rimontato il tutto e provato (stavolta la canna è piu lunga però).

Risultati:
Primo colpo il pallino ha fatto circa 3 metri.
Gli altri invece andavano normali.
Ho regolato un po l'hopup e ha iniziato ad impennare vistosamente.
Sembra molto piu sensibile di prima.
Per funzionare sembra che funzioni... ma effettivamente non vedo sta gran differenza da prima!
Però se non altro posso escludere che sia na mezza cacata!


Un giorno che giochiamo porto tutto sul campo e mi metto a far le prove precise, magari cercando di prender anche qualche misura.
Cos' facendo hai ottenuto un "simil flat hop up", se non altro perchè lavora allor stesso modo.
Però se non hai incollato l'arco cilindrico ai lati della finestrella sulla canna fai attenzione che l'arco stesso potrebbe collassare con l'attrito dei bb e andare a ostruire la canna..risultato: probabilmente sgrani
Se vuoi farlo meglio, prova a levare la gobbetta ad un normale gommino(di qualità), levi pure la "guida" sotto così eviti di fresare la canna e lo monti girato di 45° circa.
Ora hai un flat come si deve, come pressore tieni quello che hai fatto, e riparti con i test



Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
Quello che hai realizzato è un R hop up. Infatti hai "aggiunto" della gomma (rubber ---> R) all'hop up.

Togliere la gobbetta va bene ma poi il gommino va rigirato su se stesso. Penso questo video illustri bene la cosa https://www.youtube.com/watch?v=n8VX...eature=related

Per quanto riguarda l'impennamento del pallino (overhopping) può dipendere dal fatto che l'Rhop sia stato fatto male o ci sia troppo contatto con il pallino, o che ci voglia troppa forza per spingerlo in quanto dovrebbe essere minima la forza che viene esercitata sul pallino.

Ti posto in inglese la risposta ufficiale al problema dell'overhopping che ho provato a riassumere in italiane qui sopra.

"First make sure your R-hop is flush with the outside of the inner barrel. Then simply remove material from the inside of the R-hop until you get the correct amount of hop. Its worthwhile to also check and make sure you're not getting a pinch type jam. It should take the slightest force to push a bb through a properly tuned R-hop. After you're first install you'll see just what sort of gentle touch I'm talking about. "



---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 20:12 ----------




Il G è solamente "il capostipite" dal quale si sono sviluppati gli altri.

---------- Post added at 20:19 ---------- Previous post was at 20:18 ----------

Aggiunto video montaggio/dimostrazione al post principale.
Babbo, il gommino viene girato solo per facilitarne l'inserimento. Nel video non lo mostra, ma lo srotola sulla canna tipo preservativo..mette pure il lubrificante

Per quella che è la mia esperienza in questi anni, per evitare il troppo effetto hop up si può provare a ridurre pian piano il pressore(esterno nel caso del flat, e interno nel caso dell'R e simili) perchè se è tutto montato/regolato bene su questi hop up, è dato dal contatto troppo prolungato del bb con la gomma dell'HU.
Quindi o si usano bb più pesanti, quindi si contrasta l'hop up(meglio dire lo si sfrutta meglio) e quindi si migliora la rosa per ovvie ragioni diminuendo un poco le distanze massime oppure si tengono bb per noi normali come gli 0.25 che andranno più lontani.

Tanto per dire, ricordo che con il flat fatto per bene e l'asg a 0.95J circa sono riuscito a spedire degli 0.40 a 45m misurati con una bella rosa..e sinceramente se me lo avessero raccontato mi sarei messo a ridere visto peso del bb e potenza
La stessa asg mandava gli 0.25 poco più lontano(sotto i 10m) ma ovviamente con rosa più ampia.


Comque il bello è quando anche altri fanno esperimenti e si possono vedere diversi risultati.