Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 392

Discussione: British Old Style: equipaggiamenti ed asset british dal 1946 al 1994

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    https://www.softairmania.it/threads/...-Service/page7 mi pareva che si fosse già parlato delle Vickers.. e della loro proverbiale capacità di incepparsi al momento meno opportuno

  2. #2
    Spina
    Club
    VST Padova
    Età
    62
    Iscritto il
    24 Jun 2013
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio
    https://www.softairmania.it/threads/...-Service/page7 mi pareva che si fosse già parlato delle Vickers.. e della loro proverbiale capacità di incepparsi al momento meno opportuno
    Non vado oltre, ho letto e non sapevo di questo, so che le vickers sono state piazzate ovunque e che il .303 non è certamente la cartuccia più performante ma degli inceppamennti nulla...
    I apologize....

    @ moretz: abito a Pontevigodarzere, uno spritz si può fare di sicuro

    PS: non linciatemi, ma come Asg ho un.... famas
    (spiegazione: amo il british, ma un L85 per cominciare mi pesava troppo nella saccoccia, visto che in un mese ho attrezzato il figlio e il sottoscritto....)

  3. #3
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Le Vickers K erano nate per uso aeronautico, ma nel momento in cui gli USA cominciarono a mettere a disposizione degli alleati grossi quantitativi di Browning 1919 (che avevano anche il vantaggio dell'alimentazione a nastro) la RAF cominciò a dismetterle (il fenomeno era amplificato poi dal fatto che diversi aerei che le montavano erano di quelli "della prima ora" ed erano anch'essi in via di sostituzione: es il Fairey Battle già nel 1941, Handley Page Hampden alla fine del 1942, Fairey Albacore nel 1943 ecc.). In guerra, tutto ciò che spara non si butta via, al massimo si accantona.. e quanto SAS & Co. cominciarono a chiedere grossi quantitativi di armi automatiche per garantire ai loro veicoli il volume di fuoco necessario per mettere in pratica le loro tattiche, vennero accontentati con quel che era stato ammassato nei magazzini. Il classico punto d'incontro tra domanda ed offerta ; oltretutto le Vickers K avevano un elevato rateo di fuoco ed il grosso caricatore permetteva di non trovarsi subito a secco. Ovviamente, trattandosi di armi progettate per essere raffreddate da un flusso d'aria costante e veloce (quale quello prodotto da un aereo in volo), era meglio non largheggiare in raffiche troppo lunghe, pena il surriscaldamento .

    P.S. non ti angustiare per il Famas, ho cominciato anch'io così . Comunque in futuro, prima di buttarti sull'acquisto di un L85, leggi un po' delle rece che troverai qui sul BSFC.. non tutti i modelli sono affidabili e semplici da gestire.. alcuni, per essere messi a posto, richiedono una discreta dose di manualità

  4. #4
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da *piero* Visualizza il messaggio
    Non vado oltre, ho letto e non sapevo di questo, so che le vickers sono state piazzate ovunque e che il .303 non è certamente la cartuccia più performante ma degli inceppamennti nulla...
    I apologize....

    @ moretz: abito a Pontevigodarzere, uno spritz si può fare di sicuro

    PS: non linciatemi, ma come Asg ho un.... famas
    (spiegazione: amo il british, ma un L85 per cominciare mi pesava troppo nella saccoccia, visto che in un mese ho attrezzato il figlio e il sottoscritto....)
    E allora lo dicevo che sei mio suocero! sta a vigodarzere pure lui, mo resta il fatto del figlio 14enne ma sono dettagli.Per il famas si scherza tutti eh, alla fine sempre pezzi di plastica che soffiano aria sono! Comunque visto che sei così amante del moderno , dopo ti mando qulache link per reperire i pezzi per fare un c8 sfw come geova comanda!

  5. #5
    Spina
    Club
    VST Padova
    Età
    62
    Iscritto il
    24 Jun 2013
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wakiki Visualizza il messaggio
    E allora lo dicevo che sei mio suocero! sta a vigodarzere pure lui, mo resta il fatto del figlio 14enne ma sono dettagli.Per il famas si scherza tutti eh, alla fine sempre pezzi di plastica che soffiano aria sono! Comunque visto che sei così amante del moderno , dopo ti mando qulache link per reperire i pezzi per fare un c8 sfw come geova comanda!
    Azz... se tu sei mio genero....
    mi sono dimenticato di una figlia!!!!!!!!!!!!!!!
    Che sbadato!!!
    forse le troppe
    vabbè, basta spam altrimenti mi faccio subito i mod come nemici (in altri forum l'ho fatto anch'io...)

Questa pagina è stata trovata cercando:

www.tessuti.co.uk

calze

falklands

sterling

butil

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.