Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Faston, quanto "portano"?

  1. #1
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito Faston, quanto "portano"?

    la faccio facile: non riesco a scegliere se mantenere i tamya o i deans come attacchi tra asg e batterie.
    In prima battuta avevo pensato di montarli antrambi sulle batterie, di modo da essere "più compatibili", poi ho pensato che potrei applicarli a piacimento...cioè invece di crimpare i tamya/saldare i deans mettere dei faston e collegarci l'attacco che mi serve in quella circostanza.
    La domanda è: i faston riescono a portare un carico di corrente pari o superiore ad un deans? ma ancora prima dovrei chiedermi: quante ampere possono portare i tamya prima di avere un calo di tensione inaccettabile?
    trovate che ci siano ulteriori inconvenienti nell'usare dei faston (debitamente isolati)? Il masada già li monta di serie prima del fusibile, se no i cavi non potrebbero passare, quindi non dovrebbero dare troppi problemi.

    E' una domanda generale che non fa riferimento ad una configurazione specifica, sebbene averne una di riferimento permette di dare risposte più mirate. La si può intendere anche come il limite (magari espresso in bb/s, o come vi pare) oltre il quale non è più vantaggioso montare dei faston in mezzo al circuito.

    grazie a tutti

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    metti i deans i tamya si squagliano, poi de proprio vuoi una cosa che si adatti ti costruisci un adattatore ovvero da un lato il deans e da un lato il tamya.

  3. #3
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    metti i deans i tamya si squagliano, poi de proprio vuoi una cosa che si adatti ti costruisci un adattatore ovvero da un lato il deans e da un lato il tamya.
    Se li metti sul fuoco certamente!!!!

  4. #4
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Non ho idea di che voltaggi o amperaggi tengano i tamiya, io uso però i deans per una questione di comodità, si sganciano di meno e non hanno "pirulini" che si rompono!
    e poi costano relativamente poco, sulla baya li trovi a niente!

  5. #5
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    mi sembra che tex in una sua replica, quella col calcio stilizzato abbia ina firefox che mette nel tubo, e usa attacchi tipo faston

    EDIT
    trovato
    https://www.softairmania.it/threads/...TEX-industries

  6. #6
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    grazie ross...ottima memoria
    per la cronaca quelli usati da tex sono faston grandi.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Se li metti sul fuoco certamente!!!!
    vaglielo a dire a fatality.....

  8. #8
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    la dispersione che portano con se è sempre uno svantaggio, io sono passato agli XT60 che supportano fino a 50A di continua, npn so dirti quanto possono reggere i tamya dei fucili di bassa qualità, io ne ho disintegrato uno con una scarica da 90A. la cosa più scomoda dei tamya è che si piegano i piedini interni e fanno innervosire tantissimo

  9. #9
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Io uso faston piccoli al posto dei tamiya e dens e mi trovo benissimo.

  10. #10
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    ciao, io ormai un anno fa mi sono convertito ai deans, la portata e maggiore, avevo inizialmento scelto i connettori a banana da 4mm per modellismo ma poi ho preferito i deans, ho sostituito invece i faston con dei connettori a banana/tubo con quelli da 2,5mm. Devo dire che sono ottimi, devo rivedere un pò il lavorodelle saldature in quanto a suo tempo ero ancora un pò spratico e usavo una lega di stagno economica, appeno ho tempo e trovo lo stagno adatto canbio di nuovo tutto. E' inutile cambiare connettori se oi si sceglie dello stagno scadente...

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.