la faccio facile: non riesco a scegliere se mantenere i tamya o i deans come attacchi tra asg e batterie.
In prima battuta avevo pensato di montarli antrambi sulle batterie, di modo da essere "più compatibili", poi ho pensato che potrei applicarli a piacimento...cioè invece di crimpare i tamya/saldare i deans mettere dei faston e collegarci l'attacco che mi serve in quella circostanza.
La domanda è: i faston riescono a portare un carico di corrente pari o superiore ad un deans? ma ancora prima dovrei chiedermi: quante ampere possono portare i tamya prima di avere un calo di tensione inaccettabile?
trovate che ci siano ulteriori inconvenienti nell'usare dei faston (debitamente isolati)? Il masada già li monta di serie prima del fusibile, se no i cavi non potrebbero passare, quindi non dovrebbero dare troppi problemi.
E' una domanda generale che non fa riferimento ad una configurazione specifica, sebbene averne una di riferimento permette di dare risposte più mirate. La si può intendere anche come il limite (magari espresso in bb/s, o come vi pare) oltre il quale non è più vantaggioso montare dei faston in mezzo al circuito.
grazie a tutti