Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [m4 ics] problemi pescaggio, potenza e raffica

  1. #1
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito [m4 ics] problemi pescaggio, potenza e raffica

    -MARCA E MODELLO: M4 cqb ics

    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: m4 comprato usato ma funzionante. Comprato a settembre.

    -UPGRADES O MODIFICHE: molla SP90

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: bassa velocità del pallino, raffica da 16bb/s con lipo 11.1, ingranaggi originali ICS e motore infinite, problemi di pescaggio sia in singolo che in raffica (praticamente 1 o 2 pallini ogni 10 colpi più o meno)

    -TEMPO DEL PROBLEMA: da quando è arrivato.

    Quando l'ho ricevuto non ho potuto testarlo immediatamente (non avevo ancora beccato un posto che vendesse pallini che potessi raggiungere a piedi o in bici - studio fuorisede -). Ho solo verificato che "funzionasse".
    Provando i caricatori ho notato che uno si comportava meglio dell'altro, ma entrambi non avevano un pescaggio perfetto, nemmeno con una 7.4 che mi da una raffica modesta.
    Li ho aperti seguendo le guide
    https://www.softairmania.it/threads/165534-pescaggio-inceppamento-vuoti-raffica
    https://www.softairmania.it/threads/136708-CARICATORI-sistemare-meccanica
    https://www.softairmania.it/threads/77932-modifica-caricatori-aumentare-pescaggio
    c
    he
    più o meno suggeriscono tutte gli stessi interventi: verifica delle sedi degli alberi degli ingranaggi ed eventuale allargamento e distensione della molla; non è stato necessario allargare le sedi perchè gli ingranaggi giravano liberi, ho solo disteso un pò la molla.
    Il problema in realtà si risolve se spingo leggermente il caricatore in avanti, quindi credo che metterò degli spessori di modo da farlo stare nella posizione corretta (caricatori thermold)

    Il problema della potenza l'ho affrontato nella seguente maniera:
    verifica tenuta gruppo aria, teflonatura testa cilindro, fori sulla testa pistone per renderla anti vuoto, ingrassaggio oring con grasso siliconico: tenuta ok, prova siringa superata (s'è anche "stappata" la testa cilindro a riprova della buona tenuta, cosa che da montata ovviamente non succede perchè è vincolata).
    Cambio molla con una SP90
    Continua ad uscire su standard marui.

    Il precedente proprietario aveva messo anche una guarnizione in gomma davanti all'hopup (l'hopup ics è diverso dagli altri m4), una di quella che si usano nell bottiglie di vetro con la chiusura ermetica, sagomata a dovere per non impedire la regolazione dell'hopup. Con o senza guarnizione non cambia molto.

    Ho pensato che le perdite potessero essere tra canna e gommino (ma così tanto?) e ho provato a mettere del teflon sulla canna per poi montare il gommino, solo che il teflon blocca la guida per il gommino facendo troppo spessore e bloccando il corretto inserimento del gommino nel gruppo hu, quindi non ho potuto verificare l'esito di questa modifica, anche se con un test "a bocca" pare che la situazione migliori.

    Prossimi interventi:
    -cambio gommino con marui, systema o madbull shark (qualcuno l'ha provato? cambia qualcosa o è una vaccata per farcelo pagare di più?)
    -revisione spessoramento sperando che influisca positivamente sulla raffica, ma l'ultima volta mi sembrava apposto. Qualche dritta sarebbe gradita se lo spessoramento di un ics avesse qualcosa di particolare cui fare attenzione.


    p.s. scusate il bold ma l'editor non me lo fa togliere :P
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 19/10/2011 a 14:16

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per i caricatori e il pescaggio c'è pure una altra guida, dacci un occhio è pure stikkata in alto!

    per la potenza fai una prova j come da guida e prova a cercare qualche caso simile per trovare spunti e motivazioni alla cosa da valutare e provare scartando qualche caso almeno tra i piu facili.

    il madbull lascialo eprdere e occhio al gar ics che lo spessoramento cambia a seconda di quanto stringi le viti del gear

  3. #3
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    si, la guida allo scotch per i caricatori l'avevo letta, ma non l'ho linkata :P
    avevo preso spunto proprio da quella.

    la prova ll'ho fatta e mi segna una media di 64m/s con gli 0.20.
    ora siccome l'hopup ics è particolare è difficile beccare qualcuno con questo stesso problema.
    Resto acora con qualche perplessità sul teflon sulla canna...praticamente ostacola il gommino ad andare nella sua posizione perchè fa spessore alla guida nella parte inferiore della canna (quindi non so chi lo ha messo). Faccio prima a comprare un gommino nuovo (e migliore).
    Tex, tu dove ti rifornisci? (in pm)

    buono a sapersi per le viti del gb, lo rivedrò appena possibile anche alla luce di questa variabile...effettivamente 16bb/s mi sembravano pochini per una configurazione standard spinta da una 11.1.

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    tu dovresti essere sui 18bbs piu o meno ma dipende tanto dalla batteria

  5. #5
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    ecco...allora potrebbe non essere lo spessoramento.
    farò la prova allentando di 1/4 di giro le viti e vedere se cambia qualcosa nel rof.

    farei anche la prova a mettere del teflon SOPRAil il bordo del gommino arrivando fino alla canna, chissà che non freni le perdite.
    Per il resto non mi vengono in mente altre possibili perdite d'aria.
    aggiungo che non è presente l'anello in ottone che chiude sul gommino...
    Ultima modifica di vaxel; 19/10/2011 a 22:11

  6. #6
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    aggiunto un giro di teflon partendo dal gommino e finendo sulla canna: dopo i primi colpi a 40-50m/s ho avuto molte misurazioni tra gli 85 ed i 94m/s con punte molto meno frequenti al di sotto degli 80 e al di sopra dei 98.
    Credo che qualcosa sia migliorato, ma ci saranno ancora perdite.
    Riverificherò il gruppo aria..

    Nota: adesso spara un pallino si e uno no, costantemente, sia in raffica che in singolo; il colpo che va a vuoto si sente come "strozzato", "silenziato", "tappato"...

  7. #7
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    ho risolto.

    ho solo messo una prometheus da 247mm e un pò di teflon tra gommino e canna a fare spessore (alla fine del gommino, sotto l'hopup ci va per 1mm, il resto è sulla canna).
    Adesso esce a 86m/s costanti con molla da 90...credo che monterò una 100 e morta lì.

    Per i caricatori metto degli spessori come indicato nella guida di Ghost (che sto per indicizzare visto che l'ho appena letta e sono solo 2 pagine).

Questa pagina è stata trovata cercando:

pescaggio

problema

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.