-MARCA E MODELLO: M4 cqb ics
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: m4 comprato usato ma funzionante. Comprato a settembre.
-UPGRADES O MODIFICHE: molla SP90
-DESCRIZIONE PROBLEMA: bassa velocità del pallino, raffica da 16bb/s con lipo 11.1, ingranaggi originali ICS e motore infinite, problemi di pescaggio sia in singolo che in raffica (praticamente 1 o 2 pallini ogni 10 colpi più o meno)
-TEMPO DEL PROBLEMA: da quando è arrivato.
Quando l'ho ricevuto non ho potuto testarlo immediatamente (non avevo ancora beccato un posto che vendesse pallini che potessi raggiungere a piedi o in bici - studio fuorisede -). Ho solo verificato che "funzionasse".
Provando i caricatori ho notato che uno si comportava meglio dell'altro, ma entrambi non avevano un pescaggio perfetto, nemmeno con una 7.4 che mi da una raffica modesta.
Li ho aperti seguendo le guide
https://www.softairmania.it/threads/165534-pescaggio-inceppamento-vuoti-raffica
https://www.softairmania.it/threads/136708-CARICATORI-sistemare-meccanica
https://www.softairmania.it/threads/77932-modifica-caricatori-aumentare-pescaggio
che
più o meno suggeriscono tutte gli stessi interventi: verifica delle sedi degli alberi degli ingranaggi ed eventuale allargamento e distensione della molla; non è stato necessario allargare le sedi perchè gli ingranaggi giravano liberi, ho solo disteso un pò la molla.
Il problema in realtà si risolve se spingo leggermente il caricatore in avanti, quindi credo che metterò degli spessori di modo da farlo stare nella posizione corretta (caricatori thermold)
Il problema della potenza l'ho affrontato nella seguente maniera:
verifica tenuta gruppo aria, teflonatura testa cilindro, fori sulla testa pistone per renderla anti vuoto, ingrassaggio oring con grasso siliconico: tenuta ok, prova siringa superata (s'è anche "stappata" la testa cilindro a riprova della buona tenuta, cosa che da montata ovviamente non succede perchè è vincolata).
Cambio molla con una SP90
Continua ad uscire su standard marui.
Il precedente proprietario aveva messo anche una guarnizione in gomma davanti all'hopup (l'hopup ics è diverso dagli altri m4), una di quella che si usano nell bottiglie di vetro con la chiusura ermetica, sagomata a dovere per non impedire la regolazione dell'hopup. Con o senza guarnizione non cambia molto.
Ho pensato che le perdite potessero essere tra canna e gommino (ma così tanto?) e ho provato a mettere del teflon sulla canna per poi montare il gommino, solo che il teflon blocca la guida per il gommino facendo troppo spessore e bloccando il corretto inserimento del gommino nel gruppo hu, quindi non ho potuto verificare l'esito di questa modifica, anche se con un test "a bocca" pare che la situazione migliori.
Prossimi interventi:
-cambio gommino con marui, systema o madbull shark (qualcuno l'ha provato? cambia qualcosa o è una vaccata per farcelo pagare di più?)
-revisione spessoramento sperando che influisca positivamente sulla raffica, ma l'ultima volta mi sembrava apposto. Qualche dritta sarebbe gradita se lo spessoramento di un ics avesse qualcosa di particolare cui fare attenzione.
p.s. scusate il bold ma l'editor non me lo fa togliere :P