Volevo chiederlo, poi leggendo e scrivendo mi è sfuggito. Non mi ero mai posto il problema, ma leggendo il tuo intervento mi sono chiesto: Come funziona per gli altri sport? I dirigenti sono stipendiati dalle federazioni o lo fanno per passione?
Un altra cosa che non capisco è quando l'ho letto sono rimasto un pò perplesso (considera che vivo in una regione "isolata" e tante realtà anche importanti, non le conosco): perchè il regolamento cambia a secondo delle regioni?
Io penso che il regolamento del softair generale e slegato dalla specialità deve essere uno, uguale in tutta Italia, poi ogni specialità deve avere uno suo regolamento: FTH, PCS, Reenacting, 24/48h, barattoling... sempre uguale su tutto il territorio. Secondo il principio uno sport, diverse discipline.
Inoltre penso che studiare la vita di snowboard, Mountain Bike, sport che ricordo nati tra gli ultimi, potrebbe giovare a farci un idea di come affrontare la creazione della nostra federazione.
NB: io conosco in parte solo la storia dello snowboard, quindi anch'io dovrei studiare.
Esempi molto stringati sci https://www.fisi.org/node/22863 o snowboard https://www.fsi.it/activity.php
Non avendo ancora analizzato nel dettaglio gli altri sport, come scritto sopra, posso solo fare ipotesi personali.
I teoria la cosa sarebbe facile, anche se so che non è così, idealista sì, fesso un pò meno! anche per questo ho detto a Etabeta che si andrà avanti a piccoli passi, io credo che bisogna inidirizzare questi passi con un programma di massima, il tempo non è essenziale, come mi son sempre sentito dire e ripeto: "C'è più tempo che vita!"
Io la vedo così, sicuramente ci sono dei limiti al mio pensiero, ma è solo per gettare l'amo e per pisciare lungo:
La mia teoria mi dice che se voglio fare delle regole queste devono essere create da persone competenti scelte all'interno di un'assemblea eletta democraticamente, non potendolo fare tutti.
Le persone competenti vanno scelte, candidate e votate da varie categorie. Quali?
La butto lì (3, dispari perchè così mi illudo della democrazia dei voti):
- FTH scegli le sue tre persone, PCS scegli le sue, ASNWG, CSEN, Fiamma, rappresentanza negozianti, rappresentanza riviste, rappresentanti coordinamenti, insomma tutti i soggetti coinvolti...
Da questa assemblea viene votato un comitato di valutazione e studio che crea il regolamento in base alle esigenze delle varie categorie, che viene riportato all'assemblea per essere votato e/o eventualmente modificato.
NOTA MOLTO IMPORTANTE: io con regolamento intendo tutto quello che è inerente il softair: dal numero delle persone che costituiranno la dirigenza della federazione softair, a quali sono i requisiti per essere considerati AS softair, quali arbitri, quali assicurazioni, quali sono le specialità e quali i loro regolamenti, quali organi di controllo...
Una volta che si ha un regolamento per il softair generale si deve applicare, creando le strutture necessarie: una può nascere dall'assemblea che sarà la federazione e l'altra sarà la struttura arbitrale e di tecnici
Mi fermo, ho sognato troppo ad occhi aperti, adesso lo vado a fare ad occhi chiusi.