Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53

Discussione: Rastò - Tactical Gear | ''Archetype'' Pack V. 1

  1. #1
    Spina
    L'avatar di Rastoner
    Club
    ColMoschin SAT
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    468

    Predefinito Rastò - Tactical Gear | ''Archetype'' Pack V. 2

    Archetype Pack V.2

    Aggiunte foto a pagina 5 ( AP V.3 )

    Salve a tutti ragazzuoli, finalmente ho trovato qualche minuto libero per scrivere una piccola recensione della mia ultima creazione Innanzitutto vorrei ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a darmi consigli e soluzioni utili sul pack in questione.
    Anche se nella sezione ''[CONSIGLIO] Aiuti per realizzazione zaino '' si parlava di un modello più grande, ho deciso di realizzarne uno di dimensioni più piccole per levarmi
    alcuni dubbi che mi ronzavano per la testa. Ora che ho finito il V.1 sicuramente riuscirò a lavorare meglio sul prossimo V.2 Un grazie di cuore

    Aggiungo una piccola tabella dei materiali utilizzati:
    1°Fabric: Cordura 1000D DWR-Finish ''Olive Drab''
    2°Fabric
    : Nylon Oxford 200D Watherproof ''CamoGreen''
    Molle Webbing: Textured Nylon /Nylon Webbing 1'' A.A.55301 (mil-w-43668) Type III ''OliveDrab''
    Strap Webbing
    : Nylon Webbing 1.5'' Mil-W-17337 Type III ''DarkOlive''
    Binding: Nylon Webbing 1'' Mil-T-5038 TypeIII Class 2 ''OliveDrab''
    Velcro
    : Velcro USA
    ZIP
    : YKK USA
    Hardware: ITW Nexus USA
    Thread
    : Bonded Nylon Thread #69/T70 ''OliveDrab''
    Mesh: Heavy Mil-Spec Mesh ''Olive Drab'' 3-D Air Mesh ''Balck''
    Elastic: Polyester Woven Elastic ''OD Brown''
    Cord
    : G.S.A Paracord 550 lbs ''OliveGreen''

    Il modello è nato perchè avevo una forte urgenza di un MAP o similare. Allo stesso tempo lo volevo realizzare leggermente più grande rispetto a quest'ultimo , modificandone inoltre alcuni aspetti che non mi hanno mai convinto. Il disegno vero e proprio è nato dalla fusione dei famosi..
    -MAP Eagle Ind.
    -G2 Kifaru
    -Cobra Pack V2. ATS
    -Moose HSGI


    Ecco il risultato:
    Esterno




    Come possiamo vedere presenta un vano principale apribile sui 3 lati. La chiusura è stata affidata ad una generosa zip YKK #8 con pattina di protezione watherproof in Cordura doppio strato . Ho adottato questa tipologia in quanto , a mio avviso, risulta essere la più comoda sia per prelevare che per immettere materiale nello zaino in maniera rapida. Abbiamo un vano secondario da 6 pals x 4 file di pals e spessore di circa 9 cm. Tutta la parte laterale è stata appositamente rivestita di pals per poter ampliare la capacità di carico . Inoltre , ispirate dal MAP Eagle, le tue cinghie di ritenzione:




    Nella parte alta troviamo un maniglione di trasporto . Appena sotto un'elastico con foro per il passaggio del tubo hydra.




    Il tutto assicurato con una cucitura ''Zig-Zag'' molto fitta, onde evitare che la cordura si sfaldi nel tempo. Il taglio è stato effettuato a caldo .





    Ai lati alti le due piattaforme in webbing da 2'' su cui montati Fastex Sur Mount





    Lo schienalino è stato realizzato semplicemente con doppio strato di cordura ''Rovescio su Rovescio'' con in mezzo un foglio di neoprene da 0.7cm che da un minimo di rigidità alla struttura. Essendo questo uno zainetto dalla capacità di carico contuneta, sarebbe stato eccessivo un frame. Gli spallacci sono uno dei punto forti del V1. Infatti, su backpack aftermarket di queste dimensioni troviamo spallacci o addirittura semplici webbing che lasciano molto a desiderare. Sono collegati nella parte alta con dei ''Sur-Mount'' Nexus da 1'' mentre nella parte bassa si agganciano a 2 D-ring tramite bottoni a pressione.







    Come potete immaginare l'eliminazione degli spallacci è semplice e rapidissima. Ecco come si presenta lo schienalino senza spallacci , pronto ad essere abbinato ad un tattico.









    Gli spallacci sono stati disegnati per essere meno ingombranti possibile e per essere trasportati dentro lo zaino nel caso in cui vorremo fare un cambio rapido in game e utilizzarlo accoppiato ad un vest.






    La forma è molto semplice, un rettangolo che si chiude in diagonale per decentralizzare il webbing e accompagnarlo verso i D-ring ai lati. Sullo spallaccio è stato cucito un webbing e sono state ricavate 3 pals verticali.In fine troviamo un D-ring e in posizione decentralizzata il Ladderlock La modifica con il foro e paracord è stata effettuata da me. Questo per ovviare all'ottima tenuta del webbing. Anche alzando la linguetta il webbing non scorre; In questo modo, mettendo forza sul paracord si riesce a farlo scivolare. La qualità di un webbing si evince anche dalla tenuta ai sistemi di bloccaggio, devo dire che l' A.A.55301 lo passa a pieni voti, a riposo sembra quasi cucito ed è impossibile spostarlo.






    L'imbottitura interna è assegnata a della schiuma di neoprene a densità media da 1 cm , mentre sulla parte a contatto con le spalle è stata applicata una 3-D Air Mesh, molto confortevole assicurando inoltre un'ottima areazione.






    Gli elastici sugli spallacci vanno ad integrarsi con le piattaforme di webbing dello schienalino, onde evitare che lo spallaccio abbia uno sgradevole scarto laterale. Il risultato finale risulta essere molto comodo , adattandosi perfettamente alle linee del corpo , virando all'altezza dei pettorali.





    Nella parte alta frontale ho deciso di ricavare una taschina per evitare di lasciare tutto quello spazio inutilizzato come nel MAP Eagle . Nella parte alta ho cucito una striscia di velcro per patch varie ed eventuali. La tasca è molto sottile e si sviluppa fino alla metà del vano principale. Ottima per stivare piccolo materiale che vogliamo tenere sempre a rapida portata di mano, raggiungibile raidamente dall'esterno.





    Interno

    Ora passiamo ad esaminare la parte interna.


    Vano principale A primo impatto puo' sembrare spudoratamente identico al map eagle....ma non è così. Per rpima cosa ho creato un sistema di ritenzione per quegli oggetti che devono essere utilizzati di rado e che quindi devono rimanere incollati alla struttura anche aprendo lo zaino per tutta la superfiscie. L'azionamento è molto semplice ed efficace, una Shock Cord che passa in diversi ''binari'' cuciti ai lati. Basta Allargarla, inserire il materiale e stringere il tutto con l'elleclipse di ritenzione. è molto stupida e semplice, ma all'atto pratico risulta essere molto funzionale.





    Appena dietro il sistema di ritenzione, è stato creato un vano in Heavy Mesh per la vescica. Molto simile a quella presente nell'eagle, ma a differenza di quest'ultima, nella parte finale è stato realizzato un soffietto. A che cavolo serve? In questo caso la vescica non andrà a premere sullo schinalino creando il famoso rigonfiamento perchè ha lo spazio disponibile all'interno creato dal sistema a soffietto. Quindi si svilupperà verso l'interno dello zaino e non verso la nostra schiena creando l'effetto ''palla''





    Come possiamo vedere, il fondello è stato rivestito internamente in cordura 1000D. Essendo quello più soggetto a sollecitazioni e a sfregamento, il doppio strato di cordura ne garantisce una lunga vita. Le fasce e la parte anteriore sono state foderate con Nylon Oxford 200D ( un'eccezionale nylon che aumentala resistenza all'acqua e al contempo ha cratteristiche di leggerezza elevatissime ) Finitura della parte interna







    Vano Secondario
    Il vano secondario ha una capienza molto elevata , anche se in foto non sembra. è di 4 cm più largo rispetto all'eagle e di qualche cm più profondo. La chiusura è stata affidata anch'essa ad una Zip YKK #8 con conseguente pattina watherproof in Cordura a doppio strato. Internamente ho preferito creare 3 scomparti per stivare oggetti di medie e piccole dimensioni. 2 scomparti piccoli cuciti su uno scomparto che si estende per tutta la larghezza interna. Realizzate anche loro in Nylon Oxfor 200D Camo Green. La cosa positiva è che se non utilizzate, non creano problemi e non rubano volume alla tasca.


    Foro di drenaggio inferiore e rivestimento anteriore in nylon Oxford 200D


    Modularità e compatibilità


    Questo è il punto che mi ha fatto più bestemmiare e ha rallentato i miei lavori. Mentre lavoravo sul V1 Ho deciso di ovviare ad uno dei problemi più grandi di tutti i ''Small backpack'' e ''E&E''. La modularità a compatibilità con vest, cest ring e via discorrendo. Non tanto per quanto rigurda la parte alta, cioè l'aggancio agli sallacci, ma quanto nella parte bassa della fascia lombare. Ogni tipo di gear monta fettucce di grandezza differente per la chiusura lombare, quindi ho pensato di realizzare un qualcosa che potesse adattarsi alle svariate grandezze che possiamo trovarci davanti; garantendo comunquesia una certta solidità e sicurezza. Ecco la soluzione:

    Una chiusura a doppia pattina in velcro con doppio bottone a pressione per bloccare la fettuccia all'interno. Inoltre ai lati due webbing che funzionano a mo' di asole per mantenere ancorato alla struttura la fascia lombare


    Apriamo , agganciamo i bottoni a pressione della pattina con quelli presenti sulla fascia lombare, chiudiamo la pattina tramite il velcro e in fine facciamo passare il webbing nelle asole laterali e il gioco è fatto. Più difficile a dirsi che a farsi Esempio con webbing da 2''







    Esempio con webbing da 1.5''







    e via discorrendo con le altre grandezze.... Il risultato è ottimale. I bottoni non fanno scivolare all'interno la fascia lombare e le due asole laterali la tengono ancorata alla struttura del Back pack. Il tutto è molto solido e da una certa rigidità assicurando al tempo stesso la massima modularità.


    Grandezza a confronto



    Una foto con zaini aftermarket per capire meglio le dimensioni. Da sinistra a destra ''Molle II Patrol Pack'' / ''Archetype Pack V.1'' / ''Map Pantac''




    Conclusioni



    Non posso non essere soddisfatto... Un piccolo zaino dalle elevate risorse:
    -Utilizzato separatamente risulta essere compatto , funzionale e più capiente di quanto mi aspettassi. Gli spallacci non hanno niente a che vedere con gli altri del suo genere. L'ho gia testato in due escursioni e risluta essere molto confortevole e ci si scorda di avere uno ''small back pack'' alle spalle scambiandolo facilmente per uno zaino a tutti gli effetti.
    -Logicamente da il massimo abbinato a chest vari. Provato su un'RRV e un chest rig fa davvero il suo sporco lavoro ...
    -Le varie taschine e sistemi di organizzazione lo rendono ottimo anche per l'uso di tutti i giorni ...un'onesto EDC
    -Le ottime materie prime e l'aver posizionato la cordura giusta al posto giusto hanno portato il V2. ad essere molto leggero...Soli 620 gr compreso di spallacci.


    Vorrei ringraziare di nuovo tutti quelli che mi hanno dato e mi stanno dando una mano per la realizzazione dei miei zaini...Grazie mille! A voi l'ardua sentanza, ogni apprezzamento fa tanto piacere, ogni critica è un motivo in più per migliorarsi la chiudo qua perchè mi son accorto di aver scritto un poema e l'occhio inizia a calare

    Un salutone a tutti!

    Rastò
    Ultima modifica di Rastoner; 17/01/2012 a 16:23 Motivo: Cambio prefisso

  2. #2
    Recluta

    L'avatar di rugger
    Club
    Accipitres
    Iscritto il
    18 Jan 2009
    Messaggi
    865

    Predefinito

    Spettacolo Andre'...soprattutto la soluzione per la chiusura lombare, geniale! rep+ a secchielli!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    SENZA PAROLE!!!!!

    L'avevo già visto crescere nell'altro tread, che dire è eccezionale, il risultato lascia sbalorditi e come sempre sembra di avere davanti un prodotto industriale che potrebbe passare tranquillamente per altro.

    Complimenti veri!!!


    Eccezionale poi l'idea per la chiusura lombare, anche se io farei(non so se è possibile) anche i due occhielli laterali rispetto alla pattina centrale con velcro + automatici.
    Questo perchè in caso di webbing dei tattici da 2" ho pura che se non si possono rimuovere i fastex maschio femmina lombari probabilmente non si riesce a farli passare dalle 2 asole attuali, non so se mi sono spiegato, è un dettaglio ma secondo me potresti lavorarci!

    Comunque lavoro davvero eccezionale, bravo veramente!

    REP assicurata se me la fa lasciare, altrimenti accontentati di quella morale!

  4. #4
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Wow

  5. #5
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    bellissimo, è davvero "geniale" ti meriti la mia stima e la mia rep+ ovviamente

  6. #6
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail

    Club
    TESTUDO
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    1,045

    Predefinito

    sti ca**i! complimenti andre', e' uno spettacolo!
    trovo geniale la soluzione a soffietto per il mesh porta vescica, e' una di quelle cose semplici ma a cui nessuno pensa e migliorano veramente tanto la comodita' di uno zaino!

    l'unica cosa, non e' un po' poco solo un bottone automatico per tenere gli spallacci in basso?


  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Dogs ASD
    Iscritto il
    03 Oct 2010
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Incredibile davvero, i tuoi progetti diventano sempre più accurati e di qualità, mi fai decisamente venire voglia di "ingaggiarti" per qualche lavoretto

    Complimenti vivissimi, un grande.... rep +

  8. #8
    Spina
    L'avatar di Rastoner
    Club
    ColMoschin SAT
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Grazie a tutti ragazzuoli,

    mi fa davvero piacere leggere tutti questi commenti!



    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
    SENZA PAROLE!!!!!

    Eccezionale poi l'idea per la chiusura lombare, anche se io farei(non so se è possibile) anche i due occhielli laterali rispetto alla pattina centrale con velcro + automatici.
    Questo perchè in caso di webbing dei tattici da 2" ho pura che se non si possono rimuovere i fastex maschio femmina lombari probabilmente non si riesce a farli passare dalle 2 asole attuali, non so se mi sono spiegato, è un dettaglio ma secondo me potresti lavorarci!

    Comunque lavoro davvero eccezionale, bravo veramente!

    REP assicurata se me la fa lasciare, altrimenti accontentati di quella morale!
    Grande Ice! perchè non ci ho pensato prima? Ho capito perfettamente ed è veramente un'ottima pensata! Se faro' un fratello gemello sicuramente adotterò questa soluzione!
    Grazie!!!!!

    Quote Originariamente inviata da Thyco Visualizza il messaggio
    sti ca**i! complimenti andre', e' uno spettacolo!
    trovo geniale la soluzione a soffietto per il mesh porta vescica, e' una di quelle cose semplici ma a cui nessuno pensa e migliorano veramente tanto la comodita' di uno zaino!

    l'unica cosa, non e' un po' poco solo un bottone automatico per tenere gli spallacci in basso?

    Grazie lucone
    Effettivamente l'idea di un unico bottone a pressione non mi convinceva...Ma alla fine ho deciso di utilizzare questa modalità sia perchè è rapidissima da applicare e sia perchè in un paio d'anni d'uso di un MAP , in cui viene utilizzata la stessa tipologia, non mi ha mai creato problemi.
    Ma effettivamente è una cosa che si puo' migliorare...Sicuramente ci penserò su

    Un grazie di nuovo a tutti ...Ora si parte con il V2. e il lavoro si complica

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di daniele n.b.s
    Club
    Natural Born Soldiers
    Età
    37
    Iscritto il
    06 Jul 2009
    Messaggi
    543

    Predefinito

    io rimango basito è un gioiello, ti rinnovio i complimenti davvero, sei un grande.
    rep + meritatissima.

    ci sentiamo presto che sto progettanto per bene le tasche di cui avevamo parlato.

    un saluto
    daniele.

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    Ah rastò chetelodicoafare? sei sempre il meglio.. unica pecca ti devi smuovere a concludere quella partita per le U.S special force cosi dopo sono iussed e te ne compro un paio anch'io

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

rasto

pack

archetype

rastoner

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.