Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Scelta cilindro su "fighting cat" della G&P

  1. #1
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito Scelta cilindro su "fighting cat" della G&P

    -MARCA E MODELLO: G&P - Fighting Cat
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    Nuova - 6 mesi
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna prima che sgranasse
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Dubbio sul foro cilindro
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Da quando è nato

    Ciao a tutti,
    sto sistemando un fighting cat della G&P (qui la recensione https://www.softairmania.it/threads/...t-cat-es-black ): il genio ragazzo ci ha piazzato sotto una bella lipo 11,1 senza nemmeno aprirlo e vrrrrrrrrrrr.......ha sgranato il pistone (anche se ad essere sinceri almeno un 3 o 4 domeniche gli ha retto a discapito di quelli ai quali è durato 50 bb's ).
    Ora: vado a rispessorare, cambio il pistone con un element arancione con 7 denti in metallo, , elimino le perdite d'aria e soliti lavoretti.
    Mi sorge però un mezzo dubbio: il cilindro di serie è pieno, su una canna sostanzialmente molto corta e sappiamo che su canne corte, il cilindro da montare è forato a metà
    Il cilindro in questione non ha lo stesso diametro interno per tutta la sua superficie, ma verso il guidamolla è svasato e più largo....ma non penso questo svaso influisca molto sulla portata d'aria.
    Purtroppo non ho il crony sottomano, ma la molla pare molto molto dura (sembrerebbe una 110) e non ho la possibilità immediata di vedere a quanto esce (comprato nuovo da arco e frecce, gli hanno garantito al mio compagno che fosse sotto il J...ma io sinceramente non mi fido più di tanto di quello che dicono); ora vi chiedo quale scegliere delle 3 possibilità?
    a) montare un cilindro forato a metà (o forarlo io stesso...nel caso se qualcuno mi desse la distanza del foro mi farebbe un gran piacere) ed una sp90
    b) cronografare e, nel caso fosse nel joule, lasciare tutto così
    c) nel caso fosse over (anche se mi chiedo come avrebbe potuto giocare per 4 domeniche, anche se tutto è possibile) mi limito solo a montare una sp90 o dovrei anche forare il cilindro??
    Mi chiedo come mai su una canna così corta venga montato di serie un cilindro pieno...

    Grazie a tutti

  2. #2
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    Perché come hai notato è svasato ed è come se fosse forato!
    A me non piacciono molto i cilindri conici e metterei uno con foro a metà ma prima di tutto cronografalo e vedi quanto segna altrimenti si parla per nulla!

  3. #3
    Spina L'avatar di Milka
    Club
    Padova Softair Team
    Iscritto il
    26 Oct 2009
    Messaggi
    319

    Predefinito

    Confermo che la G&P esce con vari modelli con il cilindro "conico" o svasato come dici tu.
    Da possessore G&P ( a canna lunga 363mm) e un amico/compagno club G&P canna corta (G&P cracker) per ora non abbiam avuto nessun problema di perdite d'aria o OverJ, anzi il gruppo aria fa ad entrambi un buon lavoro.

    Ti consiglio comunque di fare una prova J in quanto non è raro che qualche G&P esce over. Quindi per me, soluzione B.


    Milka

  4. #4
    Spina
    Club
    Splashcontact Bergamo
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Ciao Frankye, ti rimando a questa splendida guida di Tex:

    https://www.softairmania.it/threads/...er-canna-corta

    Se non sbaglio la canna dovrebbe essere lunga uguale, quindi vale anche per il tuo caso.
    Il cilindro conico funziona bene, solo che la parte conica è corta ed è come montare un cilindro tra 3/4 e il pieno, perciò con una canna così corta non va bene.

    Ciao
    Rock

  5. #5
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Ringrazio tutti per le risposte utili e soprattutto sensate!
    Lo svaso del cilindro immaginavo servisse a fare da foro, però come dice Rock lo svaso è lungo più o meno come se il foro fosse a 3/4, di conseguenza mi sembrava errato come rapporto cilindro/canna.
    Hai ragione argos, sono io il primo che dice sempre di cronografare per non parlare di aria fritta, ma è anche vero che qui il problema non era se fosse o non fosse buono come prestazioni (il fucile spara moooolto bene....oserei dire anche troppo bene ed è per questo che mi sono fasciato un po' la testa prima di romperla, proprio perchè ad occhio spara talmente bene che temo sia over!) ma era, in caso fosse over o meno quale era la soluzione migliore (come cambiare in caso di over e se lasciare o no tutto così in caso di under).

    La cosa che più mi fa pensare ad uno sforzo meccanico non indifferente è la durezza non da poco della molla e la forte botta che la testa pistone dà in battuta.... (ripeto che tutto è originale G&P)

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    io cambierei molla e cilindro (alla fine quanto sono meno di 30 euro?) e magari anche il centrale e il settoriale perche gli alberini non sono il massimo soprattutto con una 11.1

  7. #7
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    potresti fare come dice black, lo apri e cambi cilindro con uno a metà e cronografi, se sei over monti una molla di conseguenza, (senza comprarla prima, a occhi chiusi!) altrimenti stai già bene cosi'!

    se non vuoi aprirlo più per un po' cambi ingranaggi perchè come saprai quelli g&p vanno un po' a caso, ma è un altro discorso!

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    bhe una molla in piu in casa fa sempre comodo! (giusto?) gli ingranaggi se vuoi cambiarli vanno benissimo anche dei royal o dei JG ma se vuoi qualcosa di "serio" prendi degli hs

  9. #9
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    42
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Beh come ti hanno già consigliato, cambia il cilindro con uno con il foro a metà e metti una SP90, per gli ingranaggi, se non vuoi spendere altri soldi, lascia quelli G&P, è solo sfortuna possono durarti una vita come si possono rompere subito, è sempre un'incognita... anche se tutti noi sappiamo della fragilità degli ingranaggi G&P... nel caso in un futuro tu sia costratto per qualche motivo "X" a riaprirlo allora cambia anche Centrale e settoriale con degli ICS

  10. #10
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Spè spè...il fucile non è mio, quindi non posso permettermi di fare un "preventivo" di cambio pistone da 15 euro e poi presentare un conto di 70 euro per cambio pistone, cilindro, molla e ingranaggi...soprattutto ad uno che si è appena fatto pelare per un fucile da 300 euro pensando di essere apposto per tutta la vita ed invece è stato apposto solo 4 domeniche

    Per ora i suoi ingranaggi glieli lascio ed ovviamente l'ho già avvisato che fanno abbastanza vomitare (prima che poi sgrana e da la colpa a me). Il proprietario dice che non lo userà più con le 11,1 ma solo 7,4V.
    Per ora volevo concentrarmi solo su probabile cambio molla/cilindro.....

    Da quello che ho capito le probabili soluzioni da prendere in considerazione sono:
    a) cronografo, sta nel joule, spara bene... lascio tutto così
    b) cronografo, è over....faccio il cambio molla!Spara da cani?Cambio anche il cilindro con uno forato a metà e non foro il suo perchè essendo svasato sarebbe come bucare a metà un cilindro 3/4...

    giusto???

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads192126-Scelta-cilindro-su-quot-fighting-cat-quot-della-G-amp-Ppage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.