Anche io, ha anche modi molto gentili,e insegna tantissime cose, vi consiglio di guardarvi tutti i suoi video e se c'è il link di andare sul suo sito personale, ci sono un sacco di cose da imparare.
Anche io, ha anche modi molto gentili,e insegna tantissime cose, vi consiglio di guardarvi tutti i suoi video e se c'è il link di andare sul suo sito personale, ci sono un sacco di cose da imparare.
il grande stefano anche detto "cicciobirra"..
tornando in: l ho fatto anche io quel fornelletto ma non mi sono trovato bene si è ottimo come "sopravvivenza" pero io durante le mie piccole escursioni preferisco usare questo:
https://www.pyrene-bushcraft.com/bou...Cup-Cooker.jpg
entrambe le parti calzano sulla classica borraccia che tutti usiamo e io infilo il tutto un una 100rnd pouch insieme a posate da campo un cucchiaio di legno e una paglietta metallica.
questo fornello va a pastiglie combustibili classiche e ha un ottima durata..
Lo so, ma a milano le pastigliette ho fatto fatica a trovarle e me le fanno pagare un'occhio, 5 euro a confezione, e io che sono spesso per monti spenderei un mutuo per prenderle, e per comprarle via web, visto il costo esiguo, sono costretto ogni volta a cercare cose semiutili da ordinare assieme per mitigare le spese di spedizione. Splendido il supporto! Ci sarebbe anche quello americano in alluminio che si incastra sotto la gavetta ma in giro non lo trovo, aspetterò la militalia per prenderlo. Per durata, hai visto anche il video, con 30 ml dura una dozzina di minuti, sono riuscito a farci un caffè con la moka, e in più i noodles inpiegano 3 minuti in acqua bollente per prepararsi, in teoria basterebbe solo l'acqua calda, senza il fuoco sotto, ma con il fuoco limo via un buon minutino di preparazione.
Per il fornelletto: hai provato da Martin alzaia Naviglio Grande? Ha un capannone pieno di ogni ben di Dio
Sì la gavetta, borraccia e tutto il mio primo gibernaggio ALICE l'ho preso da lui (un po caruccio per me), ha solo roba di surplus e i fornelletti non li tiene, le pastiglie di meta le ho trovate sempre lungo il navglio ma 5 euro mi pargon troppi, visto che altri negozi li vendono a un euro. Mi spiace il fatto di non trovare il sostegno originale per la gavetta, così potrei evitare di usare il meccano e cambiando la custodia della borraccia potrei tenere il fornello nella taschina per le pastiglie potabilizzatrici e usare una tasca molto più piccola per l'alcool e gli accessori.
io le trovo a 3 euro alla confezione...
comunque anche io la prima volta per provarlo il fornello a alcool c ho fatto il caffe con la moka
io avevo anche fatto dei fori piu grandi per infilarci 4 chiodi d acciaio ,come si vede in un altro video, (non di stefano) come base per appoggiare la gavetta
io non uso l alcool perchè mi da un senso di "poco sicuro".
sbaglio sicuramente perchè un sacco di gente lo usa, però preferisco stare tranquillo.
Visto il video!!!! Allora sei tu! Si è soggettivo, io per esempio non uso il gas dopo aver constatato la sfiammata riesce a produrre una bombola con il filetto della valvola difettoso. Va a gusti, sensazioni senza tralasciare il discorso sicurezza, anche la meta se la uso sopra l'erba secca, anche se non direttamente a contatto, rischia di fare seri danni
Ok il post è vecchio ma sembra molto interessante!
Purtroppo però non si vedono più né le foto né il video... si può fare qualcosa?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando un piccione viaggiatore
Cosa vorresti sapere?
Mi interessava vedere, se possibile, sia le razioni di cibo (non ho mai visto il tonno sgocciolato in busta) che il fornelletto.
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando un piccione viaggiatore