mmm...
io pensavo invece ad una soluzione diversa:
io ho l'azimut e le cordinate di 2 punti noti. Da questi mi ricavo la funzione della retta passante per il punto e con inclinazione l'azimut. In pratica ho un semplice sistema con 2 rette che si intersecano in un punto ( il punto C)
Dal sistema mi ricavo il punto C.
Ora la mia difficoltà sta nel calcolarmi il coefficente angolare della funzione della retta.
Y = mx + q
dove m è il coefficiente angolare
Il parametro q rappresenta invece l'intercetta con l'asse delle ordinate, ovvero la retta che interseca l'asse y nel punto (0,q).
Il coefficiente angolare rappresenta inoltre la tangente dell'angolo α che la retta forma con il semiasse positivo delle x, ovvero
. (fonte wickipedia)
Ora siccome io conosco l'azimut e non l'angolo alfa devo convertire questo valore.
Nell'esempio del disegno per esempio è facile, basta fare alfa = 90 - azimut
Ma nel caso la retta sia inclinata verso il quadrante inferiore?
Che valore ha alfa?