Vi spiego il problema.
Capita durante delle gare del nostro circuito, che ci siano degli obbiettivi da ricognire a distanza, dei quali dobbiamo fornire le coordinate.
La cosa che faccio solitamente è trovare le coordinate di 2 punti a distanza dall'obbiettivo tramite il gps e con la bussola trovo la direzione di questi punti rispetto al obbiettivo. Basta riportare sulla carta le coordinate dei 2 punti e l'angolo e il punto cercato si trova nell'intersezione delle 2 direttrici.
Ora io vorrei semplificare la cosa, scrivendo un semplice programmino per il mio pda con windows mobile e fornendo come input le coordinate dei 2 punti e gli angoli, ed avere come output le coordinate del punto cercato.
I pochi ricordi di trigonometria delle superiori mi permettono solo di essere certo che la cosa è fattibile, ma sono ricordi di 20 anni fà e non sono ancora riuscito a trovare la soluzione
qualcuno può aiutarmi?
![]()