Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39

Discussione: Triangolazione, ricavare coordinate di un punto a distanza.

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #21
    Spina L'avatar di Mene
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ho letto oggi pomeriggio questo post, mi sono appassionato al problema, ho rispolverato il vecchio quaderno di scuola e ho provato a metter giu un procedimento con le formule che secondo me potrebbe funzionare. La strada è quella suggerita da Tato qualche post fa...

    https://img33.imageshack.us/i/coordinatemodel.jpg

    Dati noti:

    coordinate UTM punto A xA;yA
    coordinate UTM punto B xB;yB

    Azimut BA (aBA)
    Azimut BC (aBC)

    Azimut AB (aAB)
    Azimut AC (aAC)

    Incognite:

    coordinate punto C

    Procedimento:

    Per prima cosa bisogna calcolare la distanza tra il punto A e il punto B in modo da ottenere la lunghezza del lato AB del triangolo ABC (indispensabile per poter utilizzare il teorema dei seni e poter calcolare i rimanti due lati BC e CA).

    Preferisco utilizzare le coordinate anzichè gli angoli azimut in quanto si presume che siano state rilevate con gps e dunque piu precise rispetto ad angoli rilivati con bussola magnetica.
    Dunque applico il teorema di Pitagora

    AB= √(xBA)²+(yBA)²) ovvero √(xA-xB)²+(yA-yB)²)

    Ora gli angoli interni del triangolo:

    alfa= aAB-aAC
    beta= aAC-aBA
    gamma= 180° -alfa-beta

    Ora che conosco un lato (AB) e I due angoli adiacenti ad esso (alfa e beta) posso, grazie al teorema dei seni, ricavare gli elementi mancanti ossia i lati BC e CA.

    AB/sen”gamma” = BC/sen”alfa = CA/sen”beta” dunque

    BC= AB *sen”alfa”/ sen”gamma”

    CA=AB*sen”beta” / sen”gamma”

    Ora che ho risolto il triangolo ABC posso calcolare la differenza di coordinate UTM del punto C rispetto ad A e B. Qui uso la trigonometria come se trattassi con un triangolo rettangolo.

    xBC= BC*sen aBC
    yBC=BC* cos aBC

    xCA= CA*sen aAC
    yCA=CA*cos aAC
    Ultima modifica di Mene; 22/02/2011 a 02:11

Questa pagina è stata trovata cercando:

PLRF10

COORDINATE

triangolazione

nomad

https:www.softairmania.itthreads179642-Triangolazione-ricavare-coordinate-di-un-punto-a-distanzapage3

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.