Pagina 12 di 18 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 172

Discussione: La "Bibbia" dello Sniper, specializzato per VSR 10

  1. #111
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Apr 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    ma non capisco, la regolazione non deve essere solo di pochi scatti?
    praticamente dal mio palazzo colpisco una parabola vecchia di al palazzo di fronte, ormai ho capito che puntando con l'ottica il muretto un pò più in basso prendo la parabola, solo che vado a regolare verso up, ho fatto anche mezzo giro e dopo anche provato ad girare di 3/4, ma alla fine mi rimane sempre che se miro al muretto prendo la parabola, se miro alla parabola il pallino va in alto.

  2. #112
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    nessuno ha mai detto che bastino pochi click per regolarla, servono quelli che servono...quindi gira!l'unico problema che puoi avere è che svitando la torretta prima o poi esce.
    e poi se hai detto che miri un muretto più in basso rispetto al bersaglio che colpisci, vuol dire che il pallino va più in alto del reticolo(non credo ti debba dire che devi regolare l'hop up per avere un tiro più teso possibile senza far impennare il pallino...) e quindi devi girare la torretta dell'alzo verso down, non verso up.

  3. #113
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    è solo un'osservazione e mi piacerebbe ragionarci su con voi...
    allora vsr10 marui e un qualsiasi altro vsr10 con le modifiche della bibbia sul gruppo aria(quindi, spesso e volentieri, senza air brake).
    -vsr10 marui, che sia molto silenzioso è un dato di fatto, cos'ha nel gruppo aria?solo un air brake di 1.5/2.00 cm circa e basta! niente testa svasata, niente spessori, niente roba in più...
    -vsr10 cinocopia modificato, testa svasata, mezzo metro di gomma tra le teste per attutire lo sparo, spesso niente air brake.molte volte risulta comunque più rumoroso di un marui
    la mia osservazione è che sarebbe molto più efficace:
    -lasciare la testa cilindro piatta, senza svasatura
    -cercare in tutti i modi di montare un air brake(o cambiando pistone oppure, come ho fatto io, forando il moncone dell'air brake originale well e mettendone uno home made, un pezzo di asta pulisci canna, è un lavoretto semplice ma efficace e servono 5 min per farlo)
    -mettere qualcosa di sottile tipo un oring in gomma sulla testa cilindro, incollandolo in modo che non si muova
    e stop!basta, non serve nient'altro.
    per quanto possa sembrare figa la testa cilindro svasata, con i suoi flussi velocizzati ecc non serve a nulla!tanto abbiamo il limite di 1 j quindi a cosa serve velocizzare l'uscita dell'aria se poi abbiamo la stessa identica velocità di chi ha una testa piatta(marui)???
    a mio avviso svasare la testa serve solo a "sporcare" il lavoro dell'air brake, visto che avendo meno "spazio" per contrastare meccanicamente l'uscita dell'aria avrà meno forza per frenare il pistone.
    e questo è decisamente un punto a sfavore piuttosto che un vantaggio...

    ps:sono considerazioni nate dal confronto effettivo di vsr10 marui e cinocopie, lavorando come meccanico in un negozio me ne passano per le mani

  4. #114
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Apr 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pietro92 Visualizza il messaggio
    nessuno ha mai detto che bastino pochi click per regolarla, servono quelli che servono...quindi gira!l'unico problema che puoi avere è che svitando la torretta prima o poi esce.
    e poi se hai detto che miri un muretto più in basso rispetto al bersaglio che colpisci, vuol dire che il pallino va più in alto del reticolo(non credo ti debba dire che devi regolare l'hop up per avere un tiro più teso possibile senza far impennare il pallino...) e quindi devi girare la torretta dell'alzo verso down, non verso up.
    grazie, adesso sembra che ho trovato la regolazione giusta. Unico dubbio sull'ottica, ma la parte iniziale, quella che si gira, serve per mettere a fuoco? io la giro ma sembra sempre uguale

  5. #115
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    la parte verso la volata del fucile è la messa a fuoco, quella verso di te è lo zoom

  6. #116
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Apr 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pietro92 Visualizza il messaggio
    la parte verso la volata del fucile è la messa a fuoco, quella verso di te è lo zoom
    https://www.softairsanmarino.com/cat...roducts_id=172

    io ho quest'ottica, ma sinceramente non mi sembra che faccia zoom.

  7. #117
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 May 2012
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stefano Pes Visualizza il messaggio
    https://www.softairsanmarino.com/cat...roducts_id=172

    io ho quest'ottica, ma sinceramente non mi sembra che faccia zoom.
    Quell'ottica è un 4x e basta, non un da 4x a millemilax, al massimo puoi mettere a fuoco, ma lo zoom rimane da 4x.

  8. #118
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pietro92 Visualizza il messaggio
    è solo un'osservazione e mi piacerebbe ragionarci su con voi...
    allora vsr10 marui e un qualsiasi altro vsr10 con le modifiche della bibbia sul gruppo aria(quindi, spesso e volentieri, senza air brake).
    -vsr10 marui, che sia molto silenzioso è un dato di fatto, cos'ha nel gruppo aria?solo un air brake di 1.5/2.00 cm circa e basta! niente testa svasata, niente spessori, niente roba in più...
    -vsr10 cinocopia modificato, testa svasata, mezzo metro di gomma tra le teste per attutire lo sparo, spesso niente air brake.molte volte risulta comunque più rumoroso di un marui
    la mia osservazione è che sarebbe molto più efficace:
    -lasciare la testa cilindro piatta, senza svasatura
    -cercare in tutti i modi di montare un air brake(o cambiando pistone oppure, come ho fatto io, forando il moncone dell'air brake originale well e mettendone uno home made, un pezzo di asta pulisci canna, è un lavoretto semplice ma efficace e servono 5 min per farlo)
    -mettere qualcosa di sottile tipo un oring in gomma sulla testa cilindro, incollandolo in modo che non si muova
    e stop!basta, non serve nient'altro.
    per quanto possa sembrare figa la testa cilindro svasata, con i suoi flussi velocizzati ecc non serve a nulla!tanto abbiamo il limite di 1 j quindi a cosa serve velocizzare l'uscita dell'aria se poi abbiamo la stessa identica velocità di chi ha una testa piatta(marui)???
    a mio avviso svasare la testa serve solo a "sporcare" il lavoro dell'air brake, visto che avendo meno "spazio" per contrastare meccanicamente l'uscita dell'aria avrà meno forza per frenare il pistone.
    e questo è decisamente un punto a sfavore piuttosto che un vantaggio...

    ps:sono considerazioni nate dal confronto effettivo di vsr10 marui e cinocopie, lavorando come meccanico in un negozio me ne passano per le mani
    mm. io ho fatto gli stessi lavori su un vsr marui gspec, uno senza lavoro alla testa cilindro, e uno con la modifica.. be il risultato parla da solo.. il rumore è quasi impercettibile in quello modificato.

    ps. la testa cilindro conica serve per poter usare molle più morbide.. fa conto che con la molla originale marui sono arrivato a 110m/s. poi con la testa silenziata artigianale e tolte 2 spire sono a 97m/s costanti..

    quindi i dati parlano chiaro.

    -----------

    @Stefano Pes: sai che questa è una guida molto specifica, non un 3d dove scrivere quasiasi cosa su e per i BA?

    evitiamo domande già fatte o generali in questo 3d. grazie
    Ultima modifica di Brian; 26/04/2013 a 17:09

  9. #119
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Apr 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    ho creato un distanziale con il nastro isolante, e forzandolo leggermente l'ho inserito all'inizio della volata. Adesso la canna è fissa e sta in posizione centrale anche senza il tappino.
    Che dite ho fatto una cosa buona oppure una caxxata e quindi devo smontare il fucile per levarla?

  10. #120
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stefano Pes Visualizza il messaggio
    ho creato un distanziale con il nastro isolante, e forzandolo leggermente l'ho inserito all'inizio della volata. Adesso la canna è fissa e sta in posizione centrale anche senza il tappino.
    Che dite ho fatto una cosa buona oppure una caxxata e quindi devo smontare il fucile per levarla?
    apparte che questa è una domanda adatta a questo 3d: https://www.softairmania.it/threads/...-arena/page400

    comunque basta che metti qualcosa per tenerla ferma ed evitare vibrazioni, tipo nastro isolante o dischi di gomma..

Pagina 12 di 18 primaprima ... 21011121314 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

vsr10

vsr-10

sniper

bibbia

http:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10VSR10Nstrozzaturawellhttp:www.softairmania.itthreads1...38#post2791538neporenevsr10vsr10lbibbiairmania@airmania.hu#snipermos2snieprhttp:www.softairmania.itthreads1...e-per-iniziarepotenziarewelllongbarelguidehttp:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10page3vrs10mb03https:www.softairmania.itthreads177203-La-quot-Bibbia-quot-dello-Sniper-specializzato-per-VSR-10
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.