
Originariamente inviata da
Pietro92
è solo un'osservazione e mi piacerebbe ragionarci su con voi...
allora vsr10 marui e un qualsiasi altro vsr10 con le modifiche della bibbia sul gruppo aria(quindi, spesso e volentieri, senza air brake).
-vsr10 marui, che sia molto silenzioso è un dato di fatto, cos'ha nel gruppo aria?solo un air brake di 1.5/2.00 cm circa e basta! niente testa svasata, niente spessori, niente roba in più...
-vsr10 cinocopia modificato, testa svasata, mezzo metro di gomma tra le teste per attutire lo sparo, spesso niente air brake.molte volte risulta comunque più rumoroso di un marui
la mia osservazione è che sarebbe molto più efficace:
-lasciare la testa cilindro piatta, senza svasatura
-cercare in tutti i modi di montare un air brake(o cambiando pistone oppure, come ho fatto io, forando il moncone dell'air brake originale well e mettendone uno home made, un pezzo di asta pulisci canna, è un lavoretto semplice ma efficace e servono 5 min per farlo)
-mettere qualcosa di sottile tipo un oring in gomma sulla testa cilindro, incollandolo in modo che non si muova
e stop!basta, non serve nient'altro.
per quanto possa sembrare figa la testa cilindro svasata, con i suoi flussi velocizzati ecc non serve a nulla!tanto abbiamo il limite di 1 j quindi a cosa serve velocizzare l'uscita dell'aria se poi abbiamo la stessa identica velocità di chi ha una testa piatta(marui)???
a mio avviso svasare la testa serve solo a "sporcare" il lavoro dell'air brake, visto che avendo meno "spazio" per contrastare meccanicamente l'uscita dell'aria avrà meno forza per frenare il pistone.
e questo è decisamente un punto a sfavore piuttosto che un vantaggio...
ps:sono considerazioni nate dal confronto effettivo di vsr10 marui e cinocopie, lavorando come meccanico in un negozio me ne passano per le mani
