Eh sai com'è, avevo appena scritto un sacco di minchiate che facevo da ragazzino, solo per farvi scompisciare dalle risate...
Dovevo tirarmi un po' su no?![]()
Volendo continuare con le minchiate, potrei raccontarvi "cose che voi umani neanche immaginate" (come il minchione che un giorno scese a corda doppia dal terzo piano di una fabbrica mentre i nemici, invece di tirargli, gli gridavano: NO, NON FARLO!!!), ma il rischio emulazione da parte dei bimbominkia che leggono è elevato, mi autocensuro...
Ecco una foto storica direi,io sono dietro con la bandana, ci sono anche i folletti,ho riconosciuto Flavio Ichino, inginocchiato vicino al tranviere ed a bruno!!
https://www.phoenix-torino.org/album_92_99.htm
Praticamente l'ultima foto visibile dell'album, poichè quella di dodo che è l'ultima non si vede!!!
Per la serie "poveri ma belli"... all'epoca, comprato il FAMAS (1994) con la fantasia l'avevo già agghindato come arma definitiva... slitta, ottica, laser ecc
Peccato che avessi quasi finito i soldi.. e che le ottiche decenti costassero sopra le 150.000/200.000 lire. Per non parlare delle 60.000/70.000 di slitta (e ricordiamoci.. all'epoca il FAMAS era quello senza hop up.. hai voglia a regolare le torrette per compensare la caduta del pallino..)
Rinunciare? Manco per niente !!
Ottica da carabina ad aria compressa, 4x20 (cioè luminosità zero) con anelle per slitta NON da 20 mm per la modica cifra di lire 100.000, montata su slitta autocostruita con il Meccano, con sistema per compensare l'elevazione (escursione di quasi 30 gradi) vagamente su modello SUSAT
a sinistra si vede il perno che veniva infilato in due fori ricavati sulle pareti verticali del maniglione.. a destra la molla montata su una vite che passava in un foro praticato sul "pavimento" del maniglione. Il galletto si avvitava sotto il foro e a seconda di quanto veniva serrato, trascinava giù un'estremità della slitta, dando così l'inclinazione voluta. Notare le rondelle (per distribuire la pressione e rendere più fluido il movimento) ed il feltrino per non rigare la plastica
Ovviamente al mimino scossone l'allineamento canna/ottica andava a farsi benedire.. però nel tiro al bersaglio (soldatino alto 5 cm, posto a 10 metri) facevo 8 colpi su dieci![]()
ma il nokia 3510 è arrivato ben dopo il 1994.![]()
L'MPL C'ERA già nll'89 ci giocavo clandestinamente nel cantiere dell'air terminal( innaugurato nel 90 per i mondiali), nel 92 famas-m16 viet.-mp5 tutti senza hop up, nel 93 famas sv e mp5sd con hop up (famas sv-870.00lire, caricatore da 300 90.00 lire, pallini 20.00lire, rigorosamente raccattati sul campo dopo e controllati uno per uno!)