pre-soft air.
Eravamo i bimbominkia degli anni 90', non ho nessuna fatica ad ammetterlo.
Però rispetto alle nuove generazioni, eravamo drogati di cinema, non di videogiochi (almeno il cinema è un'arte).
Era soft air? Oh sì.
In quegli anni girava la videocassetta di un megapartitone giapponese (dove il soft air è nato), dove erano tutti vestiti da imbecilli: gente vestita da lupin, da lamù, da bestie enormi di gommapiuma, tipo gabibbo, ma con un m60 in mano.
C'era anche qualche sparapalle di gommapiuma e forse anche qualche liquidator (simulava forse un lanciafiamme?).
Ecco come è nato il soft air, in giappone, altro che addestramento militare (per anni il giappone l'esercito non ha potuto nemmeno averlo, figurarsi addestrarsi tra civili...).
E appena si è diffusa internet, hanno cominciato ad apparire le foto dei giocatori orgogliosi dei loro bozzi. Per noi ragazzini il soft air era una specie di boxe a distanza, che si fermava al primo colpo andato a segno. Quando giochi in totale illegalità tra minorenni, è così che finisce.
Per i giapponesi, che sono malati di mente, esibire le ferite era un onore (amo talmente tanto questo gioco che sopporto anche questo).
E io (e gli altri 5 che non hanno mai smesso di giocare da allora) rimpiangiamo UN CASINO quel soft air, dove tutti sapevano cosa stavano facendo, e nessuno ti accusava mai di avere esagerato: nel soft air ci si tira con le asg. Se non ti sta bene, tornatene a casa; vuol dire che non sei abbastanza uomo.
Fine.
ps: e non è neanche il peggio che succedeva... E' che se scrivo tutto mi bannano a vita nonostante la prescrizione e il fatto che fossi minorenne al momento del fatto
E pensare che adesso gioco ininterrottamente da quasi vent'anni, sono consigliere triveneto ASNWG e responsabile ufficio stampa, sono guru su sam di visori notturni e granate... Pensa te che minchione che ero... hahaha