Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31

Discussione: pescaggio, inceppamento, vuoti raffica

  1. #1
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito pescaggio, inceppamento, vuoti raffica

    RISOLVIAMO I FASTIDIOSI PROBLEMI DI INCEPPAMENTO, PESCAGGIO E DOPPIO CAMERAMENTO!!!



    Problemi di inceppamento dei pallini.
    Definizione di inceppamento BB: impedimento od ostacolo, alla fuoriuscita regolare dei BB dalla canna.

    Partiamo subito da cosa non bisogna fare assolutamente: CONTINUARE A SPARARE per far uscire i pallini incastrati. Questo è darsi la famosa zappa sui piedi, infatti se si continua a sparare, l'aria spinta dal pistone trova un ostacolo davanti a se... questo fa si che il pistone completi il suo ciclo piu lentamente, permettendo all ingranaggio settoriale di incontrarlo prima, magari non proprio sulla “spalla” del dente, ma sulla punta...andando cosi a sgranarsi (RIAGGANCIO IN CORSA).


    L'inceppamento può esser dovuto a piu cause, esaminiamole:

    1. GOMMINO HOP UP e/o PRESSORE HU: Un gommino cinese, oppure un gommino fallato, possono creare questo tipo di problemi di inceppamento. Piu facilmente però sarà il pressore realizzato male a permettere l'inceppamento. Il pressore FISHBONE può causare questi problemi, attenzione a montarlo.Soluzione: cambio di gommino e pressore, con pezzi di qualità... cito Marui e Systema tra le marche che realizzano i migliori gommini (non risparmiate sui gommini e pressori).Per l'operazione di sostituzione visitare questa guida: Clicca qui per la guida sul cambio gommino e pressore . Un pressore puo essere creato HOME MADE, semplicemente tagliando un pezzettino di cavo elettrico di sezione non troppo grande ovviamente.
    2. REGOLAZIONE HOP UP: Spesso, una regolazione dell hop up troppo serrata, puo dare problemi di inceppamento, dovuti ad una maggiore sporgenza del gommino hu sulla canna interna... Soluzione: Dare un occhiata al pressore, magari è troppo grosso e preme molto. Sostituirlo eventualmente per prova.
    3. CANNA DI PRECISIONE: Una canna interna di precisione di piccolo diametro (solitamente i problemi maggiori si hanno sotto il diametro di 6,03) può ostacolare il passaggio dei pallini, inceppandoli nella canna, o nell imboccatura di essa. La canna di precisione se non si ha cura di tenerla pulita, puo giocare questi brutti scherzi. Alcuni utenti segnalano problemi con le canne di precisione Low Cost (Madbull)... quindi perchè spendere di meno per una canna, se poi rischiamo di sgranare e di spendere piu di una canna di precisione degna di questo nome? (KM, PROMETHEUS/LAYLAX).Lucidatura della canna: procedura di lucidatura
    4. LABBRO DEL GOMMINO: Il labbro del gommino, ovvero la parte del gommino di diametro piu stretto, può ostacolare il passaggio dei pallini, bloccandoli... solitamente è dovuto ad un gommino di scarsa qualità o cinese... ma per la maggior parte è dovuto ad un errato montaggio del gommino, magari spinto nel gruppo Hop Up con troppa forza oppure accartocciato perchè non lubrificato esternamente prima. (lubrificazione con grasso siliconico).Soluzione: Rimontaggio corretto del gommino, rispettando l'allineamento con il gruppo HU, e dando la giusta punta di grasso soliconico prima di infilare canna e gommino (no doppi sensi . Eventuale cambio gommino (i soliti marui e systema).
    5. TEMPERATURE BASSE: il freddo tende a irrigidire il gommino hop up, se si gioca con temperature basse (inverno pieno) tentare di ovviare al problema con un gommino piu morbido (il marui va sempre bene).Inoltre, un gruppo hop up in metallo, trasmette di piu il freddo rispetto ad un gruppo in plastica... personalmente monto un gruppo HU della VFC in plastica trasparente... per adesso nessun problema, e posso verificare “a vista” se il gommino è posizionato bene.
    6. PALLINI: Se usate pallini di bassa qualità, il rischio di inceppamento è alto... un pallino che presenta bave, anche minuscole, vi crea solo danni. In caso di pallini BIO, state attenti a come li conservate! Se usate canne di precisione di qualunque diametro, i pallini low cost fate prima a dimenticarli... è un controsenso usare una canna di precisione unita a dei pallini di bassa qualità (meno precisi).Se invece il problema persiste anche con pallini di qualità, c'è la probabilità che abbiate acquistato un lotto fallato... oppure nel caricatore è presente dello sporco che si deposita sui BB.Soluzione: fare un acquisto sensato, ovvero pallini di ottima qualità. Pulire il caricatore.
    7. PERDITE D'ARIA GRAVI: Metto questa causa come ultima opzione ma comunque da non escludere... praticamente il gruppo aria presenta delle gravissime perdite, a causa delle quali il pallino non riceve abbastanza aria per partire e superare il gruppo hu. Se si cambia lo spingipallino, verificare che quest ultimo sia della lunghezza giusta per il fucile in questione... spesso un cambio di spingipallino nei fucili cinesi, causa dei problemi, dovuti ad un sotto/sovra-dimensionamento dello spingi.Soluzione: dopo aver verificato le cause precendenti (hop up, canna ecc ecc) procedere a verificare le perdite d'aria... link utili allo scopo: Clicca qui per i problemi di perdite d'aria



    Problemi di Pescaggio dei pallini (vuoti nelle raffiche o in singolo):
    1. CARICATORI: il piu delle volte, la colpa è da assegnare ai caricatori, che non riescono a spingere i pallini nel imboccatura HU... questo puo succedere perchè: son rotti; hanno qualche impedimento all interno; non sono compatibili con i gusci sui quali si innestano; non fanno abbastanza presa con il gancio che li blocca sui gusci; perchè non si gira la rotella fino al CLACK (banale ma da citare). Questo problema capita spesso con i caricatori low cost, ma non è detto. Con i caricatori a banana capita piu facilmente che i caricatori non peschino... tenete ben premuto verso l'alto-avanti il caricatore mentre sparate.Soluzione: prima di cambiare tutto e allarmarsi, provare semplicemente con altri caricatori, della stessa marca o di altre marche... se si ha un m4 ci sarà per forza un amico che vi presta un caricatore per prova.Se con gli altri caricatori il fucile pesca correttamente, abbiam capito dove sta l'inghippo.....altrimenti continuate a leggere la guida Sistemazione caricatori: Guida per sistemare la meccanica dei caricatori e anche: Guida per aumentare il pescaggio dei caricatori e anche: caricatori non pescano? non è piu un problema
    2. ROF (velocità di raffica): Ad alte velocità (ma non solo) è probabile che i caricatori non riescano a seguire la velocità della raffica, dando quindi dei vuoti nella stessa. Puo succedere per qualche impedimento interno; se il caricatore è vecchio e/o cinese. Soluzione: Montare un delayer sull ingranaggio settoriale, è un pezzo che da un anticipo all arretramento dello spingipallino, permettendo un piu facile cameramento dei BB. Altrimenti provare con altri caricatori. In commercio ci sono le molle per caricatori della Guarder, queste dovrebbero permettere un ottima salita dei BB.
    3. ALLINEAMENTO T hop up e Gearbox: il gruppo hop up, specialmente negli m4 ha una mollettina, questa deve permettere un discreto “molleggiamento” della T hop up nell Outer barrel del fucile. Per verificare il molleggiamento bisogna separare il guscio superiore da quello inferiore del fucile, in modo da aver in mano solo il guscio superiore (upper receiver) + frontale + gruppo HU/canna... a questo punto con un dito spingete senza forzar troppo il gruppo HU/canna nell outer barrel, se ritorna indietro senza impedimenti, il gruppo HU “molleggia bene”. Il molleggiamento da solo però non basta, spesso se si serra troppo forte o troppo debole, la vitona del calcio del fucile, si puo avere un cattivo allineamento del gearbox con la T hop up... questo problema è caratteristico dei COLT con l'hop up costituito da 2 pezzi.Attenzione: a fucile interamente montato, verificate che il gruppo hopup non si muova se col dito agite su di esso dal vano caricatore... la teoria vuole che l'imboccatura del gruppo hopup corrisponda all imboccatura del caricatore. Soluzione: se la T non molleggia bene, magari a seguito di una sostituzione dell outer barrel oppure della T stessa, limate poco alla volta fino a raggiungere un buon molleggiamento. Hopup 2 pezzi: se possibile, modificare il guscio come da guida: adattare i gusci . Provare ad allentare o stringere la vitona del calcio.
    4. SPINGIPALLINO E ASTA: Uno spingipallino di dimensioni non adatte (no controsensi ) può creare impedimenti nella corretta salita dei BB. Se il problema si verifica a seguito di un cambio di spingipallino, avete fatto 1+1.... rimettete lo spingipallino originale (specialmente nei fucili cinesi). Verificate SEMPRE quando cambiate lo spingipallino, che quello nuovo sia delle dimensioni corrette rispetto all originale.
      Puo accadere anche che lo spingipallino si sia leggermente staccato dall asta, in questo caso, rimetterlo in sede, magari lubrificandolo pochissimo con del grasso siliconico sulla sede.
      Un altro caso puo riguardare l'asta spingipallino che non scorre bene nelle sue guide, oppure che la mollettina che permette il suo molleggiamento (ancora sto molleggiamento!!!!) si sia rotta o fuoriuscita dal suo pernetto all interno del gearbox.
      Aprite in questo caso il gearbox, controllate e lucidate le guide dell asta e valutate se è il caso di cambiare asta spingipallino.... in quest ultimo caso mantenete possibilmente la stessa marca di spingipall, asta e testa cilindro... per evitare incompatibilità e perdite d'aria.
    5. LABBRO DEL GOMMINO Hop up: ancora questo dannato! Puo succedere che il labbro del gommino sia troppo lungo rispetto alla vostra T hop up (raro ma puo capitare) oppure che sia stato spinto troppo in fase di montaggio. Questo labbro puo ostruire il flusso dei BB verso la canna.
      Soluzione: cambiare gommino hop up.
    Problemi di Doppio Cameramento (colpo doppio; sputo 2 pallini)
    1. LABBRO DEL GOMMINO HU: e basta adesso!!! Certi gommini HU sono piu propensi di altri a far camerare 2 BB alla volta, perchè il suo labbro è troppo largo... nei primi gommini della Systema, succede questo inconveniente. Il doppio cameramento solitamente è imputabile all'errato montaggio del gommino hop up sulla canna e questa nel gruppo hop up (oliate sempre un pochettino l'esterno del gommino PRIMA di inserirlo nel gruppo hop up insieme alla canna). Vedere il punto 1) dei problemi di inceppamento sopra. I gommini madbull presentano delle piccole alette che dovrebbero ovviare a questo problema... ad alcuni utenti funziona, ad altri no.
    2. SPINGIPALLINO: se questo è troppo corto rispetto alle giuste dimensioni che il fucile e il gruppo hop up richiedono.... puo capitare che 2 BB vengano camerati e quindi “sputati”. Come detto sopra, verificate le corrette dimensioni dello spingipallino nuovo, prima di montarlo. Eventualmente rimontare il vecchio spingipallino. Vedere comunque il punto 4) dei problemi precedenti (pescaggio).
    3. ANTIREVERSAL: l'antireversal può non lavorare bene, causando il movimento in retromarcia della meccanica con conseguente movimento dello spingipallino e quindi cameramento doppio. Soluzione: verificare la mollettina dell antireversal ed eventualmente cambiare antireversal. ( Causa suggerita da TEX ZEN ! )
    "Se il problema persiste, consultare il medico"

    Gio "Etiliko" - Black Mamba Strike Team (Brescia)
    Ultima modifica di Etiliko; 02/11/2010 a 14:12
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    bene, una bella guida completa...solo due cosette:
    alcuni link non vanno, prova a darci un occhiata
    per i doppio cameramento un altra causa puo essere l'antirevers che non lavora bene causando il movimento in retromarcia della meccanica con conseguente movimento di spingipallino e quindi cameramento doppio

  3. #3
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    bene, una bella guida completa...solo due cosette:
    alcuni link non vanno, prova a darci un occhiata
    per i doppio cameramento un altra causa puo essere l'antirevers che non lavora bene causando il movimento in retromarcia della meccanica con conseguente movimento di spingipallino e quindi cameramento doppio
    Ottimo! appena il tasto MODIFICA MESSAGGIO funzionerà... metto tutto a posto ed aggiorno con la nuova causa di cameramento doppio da te suggerita!

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    per il modifica mess, ho visto che funziona se passi alla modalita avanzata e poi da li salvi...

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 May 2010
    Messaggi
    45

    Predefinito

    bella guida Etiliko!!!

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.1

    L'avatar di bertoferrara
    Club
    Ravens Of War
    Età
    50
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    887

    Predefinito

    Complimenti bella guida davvero

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Bella Giova!

    Speriamo la leggano in molti...

    Ultimamente 2 post su 3 sono riguardo questi problemi!

    Sta arrivando il freddo si vede...

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Oct 2010
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Complimenti per l'ottimo lavoro!!!
    Stavo cercando informazioni per l'hop up ed ecco che si matrializza questa guida

  9. #9
    Recluta L'avatar di =Nuke=
    Club
    Pantere Bergamo
    Iscritto il
    26 Jan 2010
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    manca il mio caso purtroppo...
    ho problemi di gittata dopo aver cambiato alcuni elementi del gb (cilindro, testa cilindro, pistone, testa pistone, settoriale, regolato angolo di ingaggio)
    praticamente a fucile freddo i primi pallini cadono a 5 metri oppure non escono proprio... poi dopo alcune raffiche riprende a sparare regolarmente
    ho provato a riposizionare lo spingipallino ma niente, a controllare il gommino (g&g verde) niente... cos altro può essere?
    sembrerebbe un problema banale perchè come dicevo dopo alcune raffiche ritorna a sparare... ma se sto in difesa nel periodo preingaggio il fucile sta fermo e il problema ricompare

  10. #10
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da =Nuke= Visualizza il messaggio
    manca il mio caso purtroppo...
    ho problemi di gittata dopo aver cambiato alcuni elementi del gb (cilindro, testa cilindro, pistone, testa pistone, settoriale, regolato angolo di ingaggio)
    praticamente a fucile freddo i primi pallini cadono a 5 metri oppure non escono proprio... poi dopo alcune raffiche riprende a sparare regolarmente
    ho provato a riposizionare lo spingipallino ma niente, a controllare il gommino (g&g verde) niente... cos altro può essere?
    sembrerebbe un problema banale perchè come dicevo dopo alcune raffiche ritorna a sparare... ma se sto in difesa nel periodo preingaggio il fucile sta fermo e il problema ricompare
    caricatori di marche diverse li hai provati? perche hai cambiato tutti quei componenti? di che fucile parliamo? gruppo hop up, marca e condizioni di molleggiamento?

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads165534-pescaggio-inceppamento-vuoti-raffica

pescaggio

https:www.softairmania.itthreads165534-pescaggio-inceppamento-vuoti-rafficaInceppamentoguide
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.