Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Chi ha bisogno del softair?

  1. #1
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito Chi ha bisogno del softair?

    Apro questa discussione sulla scia del dedicato a voi di Roccia_Massidema.

    Chi ha bisogno del softair? Noi softgunner ovviamente, è scontato! A noi che piace stare all’aria aperta tra amici e fare un gioco coinvolgente, certamente fuori dall’ordinario quotidiano, a noi che nel softair vediamo una vera forma di antistress, un gioco di ruolo vivo.. tutto quel che volete, anzi che vogliamo.

    Ma davvero dobbiamo essere accettati da tutti?

    Abbiamo bisogno del consenso generale e della benedizione del popolo?

    Io credo di no. Ci siamo diligentemente ritagliati il nostro spazio, con autoregolamentazione e regole legislative, siamo stati percepiti e lasciati “liberi” di stare nel nostro mondo di mimetiche, repliche, tecniche e gioco. Almeno fino ad oggi.

    Mi viene in mente un famoso film dei quali molti ricorderanno il motto “mai parlare del fightclub”: non che del softair non si debba parlare ci mancherebbe, o i forum come sam non dovrebbero esistere, ma il volerlo a tutti i costi imporre all’opinione pubblica nelle sue variegate forme non penso sia una mossa astuta.

    Più volte abbiamo letto sui quotidiani e visto in TV il nostro gioco proposto ed esaminato, criticato e positivamente “scoperto” anche da chi ne ignorava l’esistenza. Ma il punto è: quanto giova ai noi softgunner essere portati alla ribalta?

    Probabilmente la maggior parte della gente ci ignorerebbe, altri ci scoprirebbero con piacere, ma altri spargerebbero veleno a più non posso.

    In una civiltà in piena decadenza l’orgoglio softair non dovrebbe arrivare ad una sorta di gay-pride (perdonate l’accostamento ma è la manifestazione più eclatante che mi viene in mente), un basso profilo sempre (per rimanere nel nostro habitat) ci esporrebbe meno ad attenzioni nocive da parte di mass media e soprattutto di un legislatore che potrebbe “castrarci” in poche righe.

    Voi che ne pensate?

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Anche io sono per mantenere un low profile, certo, la diffusione su larga scala porta dei vantaggi, vedi riduzione dei prezzi, maggiore disponibilità di prodotti ecc., ma ha sicuramente degli svantaggi, si avvicinano persone con poca o senza passione, gente inadatta, esaltati, bimbominchia, solo perchè è la moda del momento.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Srgt.Hartman
    Club
    Legione Fantasma S.A.T.
    Iscritto il
    22 Sep 2009
    Messaggi
    549

    Predefinito

    Perfettamente d'accordo un ostentata voglia di voler uscire alla ribalta secondo me potrebbe portare solo alla rovina del nostro amato sport. Dopotutto il SA è nato come uno sport di "nicchia" e solo chi veramente interessato e appassionato ci si avvicina per praticarlo in quanto i "curiosi" non veramente interessati poco durano nel nostro sport.

  4. #4




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    idem come sopra, al massimo cerchiamo, ove possibile, di sensibilizzare con chi ci stà più vicino (persone che ci vedono giocare, che abitano in zona campo ecc.), meno facciamo notizia meglio è..

  5. #5
    Spina





    L'avatar di Astore
    Club
    Erasers (RN-RSM)
    Iscritto il
    01 Mar 2007
    Messaggi
    382

    Predefinito

    Vivi e lascia vivere,è la prima cosa che ho pensato dopo aver letto il tuo post Ramke.
    E quelli che dovrebbero esser lasciati vivere siamo proprio noi.
    Il confine tra il reale ed il gioco non viene percepita in maniera obbiettiva dall'opinione pubblica,e il fare il tutto 'un'erba un fascio' (senza riferimenti di tipo politico) è nell'ordine del giorno...
    Quindi vada per il basso profilo,la discrezione,per la volontà di spiegare (se veniamo interpellati) con parole semplici e franche che facciamo in mimetica alla domenica mattina con un fucile giocattolo in mezzo al bosco..
    I pericoli veri ma futuri possibili danni permanenti per il SA,come ribadito,dal buon Ramcke sono quelli che il legislatore di turno,magari spinto da un'onda emotiva collettiva negativa ci 'castri' con leggi ammazza SA;nonchè mettendoci sotto i riflettori,se è vero che la nostra attività è più praticata del calcio, sottoponendoci a 'spremiture' economiche varie...(si guadagna di più con una mucca da latte,o con una mandria?Siamo in'Italia ragà....)

    Che fare allora?Io non sò dare una risposta,ma prevedo che questo topic avrà vita lunga..(o almeno lo spero)
    Ultima modifica di Astore; 31/08/2010 a 14:01

  6. #6
    Recluta L'avatar di Chiunque
    Club
    legione phoenix
    Età
    33
    Iscritto il
    04 May 2009
    Messaggi
    985

    Predefinito

    sono dell'idea che prevenire è meglio che curare... se per primi mostriassimo cosa è veramente il softair, non potremmo dare voce a chi si vorrebbe opporre e dire o scrivere bufalate...

    Quote Originariamente inviata da NONCICLOPEDIA
    Il tipico giocatore ha la scatola cranica riempita di pallini BB cal. 6mm,
    il cervello invece lo porta nelle buffetterie

  7. #7
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    Parlare solo se interpellati, questa è la mia regola.

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Ohhhhh,finalmente una siscussione degna di SA Arena....
    Condivido il pensiero di Ramcke,il softair non deve essere pubblicizzato come un qualsiasi altro sport/gioco.
    Il softair è un gioco difficile da spiegare "all'uomo della strada",dato che essendo un gioco ispirato alla guerra presta il fianco a numerose(e spesso veritiere) critiche.
    In più,ritengo che il settore softairistico in questi anni sia cresciuto in maniera disordinata,puntando più al numero che alla qualità dei giocatori,quindi non mi sembra proprio il caso di aumentare il bacino d'utenza.
    Bisognerebbe fare tesoro degli errori del passato,e ritornare a ritmi di crescita più umani,selezionare meglio i giocatori e soprattutto crescere come qualità complessiva dell'ambiente softairistico,ancora preno di personaggi discutibili.
    Continuo a non capire come facciano softgunner ormai "famosi" per la loro scorrettezza,team la cui disonestà è risaputa a continuare a vivere e prosperare.
    Sarebbe ora di incomincire a "tagliare i ponti" con determinate realtà,con gli esaltati(che a parole non ci sono mai...ma poi te li ritrovi in campo),con gli highlanders e con coloro che vedono il softair come una macchinetta per fare soldi,con i team schierati politicamente(anche questi....non esistono,eppure vieni a sapere di cose da far rabbrividire..),con i promotori di corsi e tornei farlocchi......
    Prima di pubblicizzare il softair,bisognerebbe darlgi una bella ripulita,ma non la solita ripulita di facciata,ma una bella lavanda gastrica che spurghi tutte le tossine accumulate in ormai quasi trent'anni di esistenza del nostro gioco.
    Lo sò che è più facile a dirsi che a farsi,ma non è impossibile,richiede impegno e sacrificio,ma la cosa bella è che lo si può fare "dal basso",senza invocare deus ex machina dai dubbi scopi.
    Il softair è dei softgunners onesti,incominciamo a farci forza di questa verità....tutti gli altri giocano ad un gioco diverso...isoliamoli e scompariranno da soli.

  9. #9
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Secondo me e' un po come il discorso tuning delle auto,io ero in quel mondo all'inizio,quando si facevano quasi solo modifiche meccaniche (poi l'ho abbandonato quando le auto ai raduni eran i soliti turbo diesel con una misera mappatura oppure piccole utilitarie tutte agghindate modello circo con plastiche e lucette inutili che forse a stento arrivavano a 100cv...auto serie non ce ne erano + ),posso dirti che anche li la disinformazione era parecchia,al telegiornale o sui giornali si leggeva di fantomatiche gare clandestine dove c'erano i raduni ufficiali,esempio EUR a Roma ed Aquatica a Milano,sinceramente io andovo a Milano,mentre alcuni amici andavano al raduno di Roma,e nessuno ha mai visto gare,eppure quando si parlava di questo mondo tutti pensavano alla clandestinita',ecc...(infatti tutte le auto ai raduni eran super curate e praticamente nuove,lucenti,mentre quando facevano vedere in TV video di gare clandestine erano sempre in quanlche zona industriale o di campagna non vicine alle zone di raduni ufficiali, con auto degne di essere pressate allo sfascio) un po come nel film che ha portato all'esplosione del fenomeno.....bhe,tutti i club cercavano di far capire alla gente che nn era come si pensava,intanto gli anni son passati,il tuning e' passato di moda e fantomaticamente son sparite le gare clandestine dal territorio visto che nn se ne sente + parlare (eppure secondo me le faranno ancora in zone poco trafficate usando degli scassoni come si vedeva nei filmati alla tv)....pero' che io sappia tali raduni si fanno ancora,solo che ormai non fa + notizia...prima o poi anche il softair non fara' + notizia,inutile cercare di far cambiare l'opinione pubblica,l'ipocrisia,il finto perbenismo e l'ignoranza sono insiti nel DNA nella maggior parte del popolo italiano.

    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 31/08/2010 a 11:16

  10. #10
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    sono anch'io un sostenitore della filosofia "low profile".
    A volte è impossibile non esporsi , per esempio per quanto riguarda i rapporti con le amministrazioni comunali.... e queste sono le uniche occasioni in cui è dovere di ogni club mostrare il proprio lato migliore (per esempio, aderendo con "forza lavoro" alle iniziative extra-softair, come le giornate ecologiche et similia.)
    Ma le "campagne di reclutamento" praticate da alcuni club con volantinaggio e robe del genere, son cose che mi infastidiscono un po'.
    Bella discussione, bravo ramcke...

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/157705-Chi-ha-bisogno-del-softair

http://www.softairmania.it/threads/157705-Chi-ha-bisogno-del-softair/page3

discovery

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.