Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Problema bussola gps

  1. #1
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito Problema bussola gps

    Saluti a tutti, apro un topic per chiedere umilmente aiuto alla comunity!!
    Ho problemi con entrambi i gps che possediamo nell'associazione.
    Abbiamo un Garmin Colorado e un Etrex sempre Garmin.
    Quando ci facciamo le nostre belle passeggiate ai tornei o nelle amichevoli puntualmente i gps si impallano, sbarellano di continuo, cioè indicano la direzione per un obj, per esempio, 200m a nord poi dopo un minuto 500m direzione sud. E' una cosa incredibile ci fa impazzire e non sappiamo come fare, abbiamo più volte ricalibrato la bussola più e più volte ma è solo un lenitivo temporaneo....Sono disperato anche perchè non riesco proprio a capire quale sia la fonte del problema....
    Spero che qualcuno mi possa aiutare, grazi in anticipo!

  2. #2
    Spina L'avatar di ZAKU
    Club
    Gruppo Aquila
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    91

    Predefinito

    ciao, se ti stai riferendo alla bussola elettronica dei gps sappi che onde evitare questo tipo di problemi dovuti a vari motivi, (calo di energia delle batterie, vicinanza a motorini elettrici, a radio, a parti metalliche importanti, a batterie, influenze di campi magnetici naturali e/o artificiali ecc. ecc.) il sottoscritto naviga sempre con la bussola elettronica disattivata al fine di evitare in ogni e qualsiasi caso i problemi suindicati e naturalmente uso sempre le mie fidate bussole tradizionali a riscontro. Naturalmente con cio' la direzione di marcia indicata del gps si aggiorna con i satelliti solo quando sono in movimento e non da fermo (in tal caso devo riattivare la bussola elettronica che confronto a verifica con quella tradizionale) . Poi ognuno naviga come si trova meglio con o senza bussola elettronica, con o senza bussola tradizionale.
    Sempre che sia un problema dovuto alle impostazioni del gps, ma non ci hai dato molti dati a riguardo.
    https://www.softairmania.it/threads/...la+elettronica
    Ultima modifica di ZAKU; 06/08/2010 a 17:11

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Concordo con Zaku. Inoltre tieni presente che la bussola elettronica deve stare il più possibile in piano e che è ENORMEMENTE sensibile agli elettrodotti.

    Tutto ciò per la direzione. Se ti sballa anche la distanza il problema è proprio del GPS. Sei sicuro che per esempio ad un certo punto il GPS non ti passa da un WP al successivo? Potrebbe succedere se stai usando i WP come punti di una rotta...

    M

  4. #4
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Grazie ZAKU e Higgins (il quale saluto), ma il problema e il mistero se vogliamo è che entrambi (sia il Colorado che l'Etrex) non funzionano correttamente, per quando riguarda il discorso dei WP io imposto la navigazione tra questi uno alla volta senza utilizzare rotte, quindi è impossibile che passi al successivo. Però ora voglio provare con il consiglio di Zaku, cioè disattivo la bussola elettronico, e ne uso una "originale" di supporto, e sul display, del gps, mi tengo la parte cartografica con l'indicatore di direzione che a quanto capito funziona in movimento,giusto??
    Grazie mille per le info, vi prometto che appena posso farò le dovute prove e vi farò sapere.

  5. #5
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    Io quando ho problemi uso la pagina della mappa, il percorso appena effettuato (devi settare il gps in modo che lo disegni sulla mappa), la posizione in cui mi trovo e la posizione del punto di arrivo.
    non guardare la direzione della freccia che ti confonde.

    Sel a traccia che stai lasciando sulla mappa va in direzione nord per esempio e il punto di arrivo e' a 30° e, gira di 30 gradi e vai.

    Cosi utilizzi solo la cosa piu sicura che un gps ti puo' dare, la posizione. (ne direzione ne altimetrie ne nient'altro)

  6. #6
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Allora prima prova fatta con il Colorado che senza Bussola elettronica funziona che è una meraviglia!!
    Grazie dei consigli, ora devo solo capire come disattivarla anche sull'Etrex....

  7. #7
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    io ho un oregon 200, e posso dire che la bussola elettronica funziona egregiamente.
    La calibro prima di cominciare il torneo, ed è sempre precisa.
    Attenzione, perchè come ti hanno già detto zaku e higgins la bussola è MOLTO sensibile, basta avvicinarla un po' alla radio, al mic o all'asg e sballa.
    Tenendo il gps lontano da 'ste cose (almeno 30 cm.) , mai avuto problemi.
    Per l'etrex non ti so aiutare... non sapevo nemmeno che avesse la bussola elettronica...
    ciao

  8. #8
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    io ho un oregon 200, e posso dire che la bussola elettronica funziona egregiamente.
    La calibro prima di cominciare il torneo, ed è sempre precisa.
    Attenzione, perchè come ti hanno già detto zaku e higgins la bussola è MOLTO sensibile, basta avvicinarla un po' alla radio, al mic o all'asg e sballa.
    Tenendo il gps lontano da 'ste cose (almeno 30 cm.) , mai avuto problemi.
    Per l'etrex non ti so aiutare... non sapevo nemmeno che avesse la bussola elettronica...
    ciao
    Come sai (mi hai visto tu stesso fare un bel cadutone su al Raduno ProSam) non è semplice poter tenere sempre il GPS lontano dall'ASG o dalla radio, perchè ti muovi, spari di qua, spari di là e il danno è fatto.
    Comunque il mio in particolare ha qualche problema perchè devo sempre ricalibrare la bussola, molto spesso a volte anche due calibrazioni in mezz'ora. Comunque con il Colorado ho risolto, ora spero di risolvere anche con l'Etrex.
    E' già la seconda volta che mi parlano bene dell'Oregon, la prossima volta ci faccio un pensierino...
    Un saluto!

    ONE.

  9. #9
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    ciao One, ora mi ricordo..!
    comunque ho detto una caxxata.... non ho l'oregon 200 , ma il dakota 20
    con 'sti nomi di stati USA, mi confondo sempre....

    vabbè....
    ciao

Questa pagina è stata trovata cercando:

8

10

garmin

softair-elettronica

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.