Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: midland custom headset and PTT

  1. #1
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito midland custom headset and PTT

    Salve ragazzi.
    Da sempre gli accessori per le nostre midland, sono croce e delizia delle comunicazioni radio.
    Interruttori che rimangono su VOX, auricolari che si "cacciano", laringofoni che non si sentono e pulsanti che si schiacciano a meta' e troncano la comunicazione sul piu' bello.

    Proprio per risolvere queste problematiche mi sono messo in testa di assecondare le tendenze di un numero sempre maggiore di operatori che ho ultimamente visto dotati di apparati bowman.


    Seguendo questo schema che ho trovato su SAM


    e riciclando un pezzo di cuffia stereo mezza distrutta ed un microfonaccio cinese da PC, ho messo insieme un headset niente male (da rifinire esteticamente).


    Questo e' l'elenco dei materiali:
    1 altoparlante da cuffia(o cuffia stereo con uno dei due "recchiofoni" ancora integro)


    1 microfono da PC da 50 centesimi (cercate nei mercatini dell'usato o nei BOX offerta dei supermercati)
    (cannibalizzando una delle famose cinesi cuffiette per SKYPE avrete tutte e due i pezzi)


    1 connettore mini-jack MONO da 3.5 mm
    1 connettore MONO mini-jack da 2.5 mm


    1 cavo a 4 poli (schermato e' meglio) di 50 cm circa (dal pulsante alla radio)
    1 cavo a 2+2 poli (quello delle cuffie stereo) di 50 cm (dal pulsante al'headset)

    1 scatola per progetti PICCOLA (di metallo e' piu' resistente)


    2 connettori comunemente chiamati BF da 4 contatti (almeno 4 ma ...) da pannello e 2 spine volanti.

    https://www.marcucci.it/images/catal...mp/257-264.pdf e cercate "connettore BF 4 poli da pannello"

    ... MA se non riuscite a trovare questi connettori magari trovate piu' facilmente i cannon a 4 poli o XLR



    1 pulsantone DA PANNELLO (magari di quelli anti-vadalo ... ma che facciano click .. poi vi spiegoil perche')

    (in questa foto l'ho usato per un'altro progetto)

    1 resistenza da 2.7Kohm (da 2k a 3k dovrebbe andare bene comunque) , io l'ho recuperata da un vecchio stereo trovato nella mondezza

    Stagno e saldatore

    Vediamo ora la parte OPERATIVA costruendo il cavo che andra' dalla scatola alla radio.

    Useremo questo pinout per il connettore:
    1=CUFFIA (Massa)
    2=CUFFIA (Segnale)
    3=MICROFONO (massa)
    4=MICROFONO (segnale)

    Ricordatevi che sui connettori jack, il puntale porta il segnale (1 e 2) e il ring porta la messa a terra (3):


    RICORDATEVI PERO' CHE I DUE ANELLI DI MESSA A TERRA NON DEVONO ESSERE ACCOMUNATI !!!!!

    un consiglio che posso darvi e' di ELIMINARE il guscio plastioc/metallico ESTERNO di entrambi i connettori e piegare DELICATAMENTE la flangia lunga (dove va' saldata la massa) a 90° rispetto al perno del connettore vero e proprio, per non far sporgere troppo il gruppo connettori dalla nostra midland.

    Dopo aver fatto tutte le vostre saldature, mettete del DOMOPACK o pellicola per alimenti sulla vostra radio e BUCATE la pellicola INFILANDO i jack nelle opportune prese della vostra midland.

    PS: una voltra verificati i collegamenti elettrici e testato il funzionamento coleremo della plastica liquida o della colla a caldo sopra i connettori per fare un connettore ICOM moooolto artigianale.

    ... bene ragazzi, il cavo dalla radio al PTT (push to talk) l'abbiamo fatto.
    Ora dobbiamo fare quello che va dal ptt a cuffia+mic.

    ricordatevi che abbiamo seguito questo pinout per il connettore a 4 contatti:

    1=CUFFIA (Massa)
    2=CUFFIA (Segnale)
    3=MICROFONO (massa)
    4=MICROFONO (segnale)


    Usate lo stesso principio per il connettore volante che unisce l'headset al ptt.
    PS: in teoria il contatto di segnale e massa per microfono e altoparlate della cuffia dovrebbero essere segnati sui "trasduttori" mase cosi' non fosse andate un po' a tentativi ... tanto dovrebbe funzionare bene comunque

    Una volta fatto questo ci ddicheremo al PTT vero e prorio:



    Se avete fatto tutto a regola d'arte, avrete gia' belli e fatti i due spezzoni di cavo.
    Quello dalla radio al PTT e quello dal PTT all'hedaset (altoparlante e microfono "da capoccia").

    Ora dovrete creare il PTT vero e proprio.

    Utilizzando una piccola scatola per progetti (che trovate nei negozi di elettronica fai da te, tipo GBC) o un'altra scatola resistente e non troppo ingombrante, ricavatene due buchi per i connettori da pannello .... ed uno per mettere il pulsantone.

    Io per il pulsante ho utilizzato uno di quelli che comunemente si mettono sulle tastiere per esterni, antiacqua e antivandalo.
    Fate attenzione, perche' questi oggetti esistono di due tipi, meccanici (fanno click se premuti) o piezoelettrici (non fanno alcun click se premuti).

    A parte il fatto che i piezo sono troppo costosi, in realta' non sono neanche utili perche' per funzionare necesitano di un'opportuno circuito di controllo.
    Inoltre, generalmente "simulano" il contatto elettrico AL MASSIMO per una decina di secondi, poi RI-APRONO il contatto indipendentemente che premiate il pulsante o no.

    Comunque, fate i buchi e poi collegate i connettori cosi':


    ...... e a questo punto fate la magia ..... mettete una resistenza da 2.7 KOhm tra' segnale e massa del microfono, anche direttamente sul connettore come potete notare in questa foto:


    ATTENZIONE: la resistenza deve essere messa sul connettore che va' dal lato dell'HEADSET

    NOTA: se non mettete la resistenza avrete il vostro ambaradan che vi permettera' di ascoltare perfettamente la radio e che mettera' la radio in TX alla pressione del tastone .... MA anche parlando, gli altri NON sentiranno la vostra voce .... quindi RICORDATEVI LA RESISTENZA.


    IN BOCCA AL LUPO

    PS: Alcuni altri autocostruttori non hanno avuto la necessita' della resistenza nel PTT, ma penso che questo possa dipendere dalla resistenza dei fili usati oppure dall'impedenza della capsula microfonica .... sperimentate
    Ultima modifica di v1p3r_ita; 09/05/2010 a 19:57 Motivo: errori d'ortografia

  2. #2
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    che lavoraccio! comunque complimenti, ho lo stesso elmetto, ma uso un headset originale, questo è molto meglio.

  3. #3
    Spina L'avatar di v1p3r_ita
    Club
    Leathernecks
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    415

    Predefinito

    grazie Spartano, sempre gentilissimo

  4. #4
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    Se merita un lavoro!! e questo Merita

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    248

    Predefinito

    Complimenti,davvero un idea stupenda

  6. #6
    Spina L'avatar di nidael
    Club
    3VR
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Feb 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Innanzi tutto, grazie per la guida, mi ha aiutato molto nel poter far fuznionare il mio nuovo sistema Chinese Bowman, arrivato ieri pomeriggio.

    Al primo tentativo giù bestemmie per capire xkè nn funzionasse, ma, oggi a lavoro leggo la guida e mi incuriosisco e ne cerco in giro di altre, in modo da avere un quadro generale del problema.

    All'inizio ho provato come dici te con una 2,7k ma niente, stesso problema, poi ho pensato di verificare l'impedenza di un sistema auricolare mic standard che mi ha sempre funzionato e notavo che c'erano 800ohm tra il Tip e Sleve del jack da 2.5, cercando quindi valori resistivi per raggiungere quel valore finale, (visto che diventano 2 resistenze in parallelo c'è da calcolarselo) sono arrivato fino a 3.3k, poi, ho preso un potenziometro da 5k e sono partito a ritroso, e alla fine, sono arrivato alla conclusione, che mi funziona, se metto una resistenza da 510 ohm invece che da 2.7k.

    Quindi grazie ancora per avermi impedito di prendere a male parole il bannato cinese!

    p.s.
    Io ho il sistema Bowman cinese + pulsante PPT rotondo grosso, quello circolare per adattare il connettore tipo militare all'Icom per midland G7.




  7. #7
    Spina L'avatar di sbay
    Club
    Tigri Bianche WG
    Iscritto il
    04 Jun 2010
    Messaggi
    259

    Predefinito

    nel circuitino che hai postato in cima c'è anche un condensatore ed un diodo, come mai tu non li hai utilizzati?
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.


    Le mie recensioni:
    Caricatori M4 Lonex Flash Mag con carica a filo
    Anfibio Crispi SWAT Evo HTG

  8. #8
    Spina L'avatar di nidael
    Club
    3VR
    Età
    44
    Iscritto il
    05 Feb 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    quel circuito, è relativo ad un sistema auricolare tipico mirdland, dove nell'alloggiamento del pulsante PPT c'è un microscopico circuito stampato, dove c'è il condensatore (di filtro) e un diodo (anti ritorno sui rimbalzi) per ipoteticamente, far arrivare meglio il segnale.
    Il tutto funziona benissimo anche senza, difatti, ieri prova sul campo, voce nitida e potente. Ottimo acquisto e ottima soluzione, grazie ancora!

  9. #9
    Spina L'avatar di ArabianPhoenix
    Club
    white sharks
    Iscritto il
    20 Apr 2010
    Messaggi
    10

    Predefinito

    la reistenza varia in base al mic che si va ad utilizzare!....cmq ottimo metodo per ''tarare'' la resistenza!
    : )

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    17 Oct 2010
    Messaggi
    7

    Thumbs up

    Aaaaah! grazie alla guida mi sono fatto il mio bowman riutilizzando una cuffia della xbox360 Ecoo una fotina (si la qualità fa un po' evacuare, ma fatevela bastare xD)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   03112010274.jpg 
Visite: 691 
Dimensione:   60.3 KB 
ID: 65314
    Manca qualche ritocco (la colorazione, per esempio,dello scatolino e della cuffia o una bella guaina termorestringente per il cavo ptt-midland) e devo ancora farmi cn stucco epossidico il jack ma il gorsso è stato fatto, testato e perfettamente funzionante. Grazie

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

bowman

http:www.softairmania.itthreads143146-midland-custom-headset-and-PTT

2

17

9

10

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.