Sono daccordo con te...ora è un mesetto che sono qui e ho capito come funziona
All'inizio presi dalla disperazione si aprono quest perche non si sa bene dove e come cercare![]()
![]()
![]()
Sono daccordo con te...ora è un mesetto che sono qui e ho capito come funziona
All'inizio presi dalla disperazione si aprono quest perche non si sa bene dove e come cercare![]()
![]()
![]()
ottima guida complimenti
ottima guida davvero!!
solo una domanda, nel mio gruppo hop up ho notato che se chiudo tutta la rotella non la gomma non va giù al massimo come dovrebbe (infatti quando è chiuso tutto posso ancora schiacciarlo giù con il dito per un paio di millimetri)
è la molla che è troppo lunga?
la molla non centra perche serve a contrastare la discesa del braccetto e del pressore cosi da far mantenere la regolazione.
poi, difficilmente si puo chiudere la regolazione fino infondo, questo perche la rotella che agisce sul braccetto è dimensionata per un range di lavoro che non gli consente di chiudersi cosi tanto...ci sara sempre della corsa inutilizzata.
Ciao.
Ho letto tutto ed è veramente una guida perfetta, anche se ora mi serve il vostro aiuto.
Io ho un asr 104 aps, il gommino hop up lascia scivolare i pallini lungo la canna e il pressore è praticamente inesistente, non influisce minimamente sulla traettoria dei bb.
L'unica soluzione è sostituire gommino e pressore.
Ho comprato su internet un kit madbull 2 gommini (uno in gomma e uno in silicone) e un pressore fishbone
Voi cosa ne pensate?
Potete spiegarmi le caratteristiche dei due gommini perfavore?
Grazie in anticipo.
I LOVE SAM
allora in giro per il forum ci dovrebbe essere una recensione..
se non ricordo male quello bianco bisogna metterlo di inverno e quello nero d'estate..o viceversa non lo ricordo mai
io comunque utilizzo quello rosso consigliatomi dal negoziante qui a palermo e devo dire che è ottimo
però stai attendo che quello trasparente in silicone è moltooooo delicato
Complimenti per la guida!! L'ho trovata utilissima e aggiunta tra le mie preferite.
Ho una questione da porvi però. Ho comprato un gruppo hop up in metallo src per m4, nella confezione oltre al gommino mi è stato fornito naturalmente anche il pressore solo che quando stavo montando tutto mi sono accorto che la leva spingi pressore non aveva l'incavo normale per alloggiare il pressore ma aveva già una forma di un pressore fishbone... non so se è chiaro... la parte della leva spingi pressore che avrebbe dovuto ospitare il pressore, quella specie di incavo, in questa leva era assente e al suo posto una protuberanza già a forma di pressore fishbone. Mi ha lasciato un pò perplesso... perchè allora inserire nella confezione un pressore? Perchè soprattutto costruire un pressore integrato fishbone? Tra l'altro in questo modo risulta impossibile mettere qualsiasi altro pressore. Ho montato tutto lasciando la leva così come era, quindi col presunto pressore integrato, ma girando la rotellina non si vede scendere tanto il gommino. Appena risolvo il problema di quest'altro topic https://www.softairmania.it/threads/...o-superiore-m4 farò anche delle prove pratiche. Intanto vi chiedo: avete mai visto pressori integrati? Mi consigliate di sostituire la leva con una tradizionale con pressore tradizionale?
Ottima guida rep+.Anche se tra le mie asg nn c'è nessun colt!una curiosità..Dopo aver smontato il particolarissimo bulbo HU in metallo del CA36C blowback ho notato che tutto il canale Hu era intriso di grasso al silicone..credo che lo scopo di "mantenere " il gommino in uno strato di grasso sia quello di conservarne l'elasticità e la lubrificazione.. così io ho preso l'abitudine di cospargere la parete esterna (non a contatto con i bbs) di grasso marui per gruppo aria.. Convieni che è una buona soluzione?..ho notato che invece tu ne metti un pò giusto per far scivolare meglio il gommino/canna nell'HU..