Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Importare mappe su GPS Garmin con MapEdit

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Xenyower
    Club
    Rebels Soft Air Team
    Iscritto il
    14 Mar 2006
    Messaggi
    181

    Predefinito Importare mappe su GPS Garmin con MapEdit

    ho notato che non era presente una guida di base, facile a tutti, sul come importare una mappa sul gps e così ne ho scritta una.
    la guida è rivolta a chi vuole importare sul proprio gps le curve di livello di una zona interessata, wp, aggiungere strade o sentieri non presenti, fiumi, case ecc.
    spero di essere chiaro e semplice, ma sopratutto di fare cosa gradita e di non fare errori.

    per scrivere questa guida ho usato un garmin 60csx ma credo vada bene un po' per tutti i gps garmin.



    programmi utilizzati:

    • gps map edit
    • ozi explorer
    • send map


    iniziamo.
    scaricare le itopo20
    sono dei file georeferenziati con le curve di livello ogni 20m. ottime per i nostri scopi.
    scarichiamo le itopo20 (esistono pure le itopo 50 ovvero curve ogni 50mt) e usiamole come base della nostra mappa.
    qui il link per il download: https://www.4shared.com/file/4290626...0/itopo20.html

    una volta scaricate le mappe che coprono tutta l'italia bisogna poterle modificare. ecco che entra in gioco il programma map edit.
    entrate nella cartella delle itopo e cercate la tavoletta che vi interessa. cliccate sull'icona index e vedete a che numero corrisponde la vostra zona. (sotto sono scritte le coordinate )

    quindi per trovare la zona che vi interessa e per sapere che file img prendere dovete conoscere almeno le coordinate di un punto del vostro campo o del campo che vi serve così da vedere in che tavoletta capita.








    una volta trovato il numero della nostra zona e quindi il nome dell'img da aprire passiamo a modificarla.




    questo quello che piu o meno trovere all'apertura dell'itopo con mapedit.

    possiamo anche inviare nel nostro gps solo le itopo se così fosse si salti il paragrafo ozi e si arrivi a sendmap.
    modificare le itopo senza rifrimenti (una cartina con una buona scala e dettaglio) è un impresa dura quindi mi aiuto con ozi.







    creazione mappa con gps mapedit

    se abbiamo la nostra mappa ctr 5k 10k o un buon igm possiamo georeferenziarla con ozi e aggiungere wp poi da importare al gps.
    (do per sottinteso che si sappia calibrare una mappa e aggiungere wp con ozi, a riguardo ci sono molte guide)



    una volta calibrata la mappa possiamo aprirla con gps map edt così da modificarla.
    avrete come sfondo la vostra cartina georeferenziata e potete aggiungere sopra come fosse un livello a parte tutto quello che volete (ovviamente quello che creerete ora è georeferenziato, quindi ha delle coordinate già da ora)

    ora con lo strumento create object (bacchetta magica) selezioniamo polyline e andiamo a creare le vie, sentieri o case presenti in mappa. basta disegnare sopra la stessa linea dei sentieri della mappa di sfondo e poi cliccare con il destro e fare end.
    ci chiederà come salvare quella determinata linea e possiamo scegliere tra varie opzioni (scegliete voi, dipende cosa state creando se fiume, strada, casa, binari, isopsia ecc ecc)


    potete usare lo stesso sistema per le curve di livello ma richeide mooolto tempo. ecco quindi che vengono in nostro aiuto le itopo20.
    io personalmente, almeno per il nostro campo, ho ricopiato le curve di livello che ha le curve segnate ogni 5 metri.

    quando avete finito di creare la vostra mappa basta fare export – formato garmin img.

    le itopo20 sono già importabili sul nostro gps. insieme alle aggiunte di sentieri e altri oggetti dovrebbe uscire una mappa dettagliata.

    ci sono vari sistemi per modificare una mappa o crearne una, io personalmente mi sono trovato bene con questo sistema.






    questo uno esempio di cosa dovreste ottenere a grandi linee (lol) dopo aver salvato il file.
    come noterete non c'è piu la mappa di sfondo questo perchè una volta salvato il file viene salvato il livello delle linee superiori alla mappa di base.

    (come tutorial consiglio anche quello su sahara che spiega le stesse cose scritte qui ma piu nel dettaglio )



    trasferimento con sendmap
    (ripreso dal post di gioma https://www.softairmania.it/showthread.php?t=29589 )






    - lanciate il programma
    - connettete il gps tramite seriale o usb, a seconda del modello
    - aprite il percorso del file sull'hd
    - uploadate il file

    importante: se avete altre mappa precedentemente caricate sul gps, l'upload della nuova mappa le cancellerà.
    per evitare ciò, scaricate prima le mappe dal gps, poi ricaricatele tutte insieme.







    spero di non aver fatto errori, nel caso sono accetti consigli, correzioni e altro. voglio solo facilitare il lavoro a chi come me si è avvicinato (relativamente... quasi 2 anni) da poco alla cartografia.
    consiglio caldamente questa guida: https://www.sahara.it/bm/saharathree...a-garmin.shtml
    Ultima modifica di Xenyower; 04/12/2009 a 20:14

Questa pagina è stata trovata cercando:

mappizzare

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.