Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Esperimento Test su Maschera origniale Sansei e Modificata

  1. #11
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    @diossina: le raffiche sono state uguali per entrambe le maschere.
    la rete originale si puo ovviamente smontare ma sverniciarla a mio avviso significa anche grattar via un po di "ferro" che quindi indebolirebbe la maschera.

    @anubi: ti devo contradire , sicuramente fai un po di confusione.
    i vecchi modelli di sansei montavano una rete come quella che ho montato io ( e tanti altri ). le nuove maschere ormai sono tutte con quella lamella di ferro bucherellata.
    ed è esattamente il contrario in visibilità.
    la rete intrecciata offre + visibilità infatti i fori sono più larghi.
    basta guardare le foto per rendersi conto che la lamiera originale offre meno visibilità....

  2. #12
    Soldataccio



    L'avatar di anubi
    Club
    etruria rangers
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    1,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ombra23 Visualizza il messaggio
    @diossina: le raffiche sono state uguali per entrambe le maschere.
    la rete originale si puo ovviamente smontare ma sverniciarla a mio avviso significa anche grattar via un po di "ferro" che quindi indebolirebbe la maschera.

    @anubi: ti devo contradire , sicuramente fai un po di confusione.
    i vecchi modelli di sansei montavano una rete come quella che ho montato io ( e tanti altri ). le nuove maschere ormai sono tutte con quella lamella di ferro bucherellata.
    ed è esattamente il contrario in visibilità.
    la rete intrecciata offre + visibilità infatti i fori sono più larghi.
    basta guardare le foto per rendersi conto che la lamiera originale offre meno visibilità....
    secondo me no, almeno cosi è stato per me, poi sarà soggettivo.

  3. #13
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ombra23 Visualizza il messaggio
    @diossina: le raffiche sono state uguali per entrambe le maschere.
    la rete originale si puo ovviamente smontare ma sverniciarla a mio avviso significa anche grattar via un po di "ferro" che quindi indebolirebbe la maschera.
    se la svernici senza grattare non vai ad indebolire la rete... alla fine la differenza sta nella visibilità comunque...

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Apr 2009
    Messaggi
    35

    Predefinito

    complimenti per il test...
    non serve grattare la vernice credo che basti immergere per qualche ora la rete in diluente nitro o alcool..in teoria dovrebbe sciogliersi la vernice lasciando intatta la rete...dipende solo dalla vernice che usano..io ho scolorato il frangifiamma del mio g3a3 immergendolo in alcool per togliere il bordino rosso...lo ho dovuto ri-colorare..

  5. #15
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    forse è una scemata, ma la rete verniciata di nero risulta neutra, mentre se la lasci a ferro chiaro ti sballa vista.
    inoltre dalle prove che ho fatto non mi sembra che la scheggia di vernice sia sufficentemente grossa, resistente e a velocità tale da danneggiare l'occhio. una sbattuta di palpebre e sei a posto.

    personalmente sconsiglio l'uso della "rete del ferramenta": mancano diametro del filo e dimensione della trama. se si usa una rete zincata siamo peggio che con la vernice. ti consiglio di misurare questi dati con un calibro .
    prima che qualcuno ti da retta, va dal ferramente e prende una filo 0.2mm...una zanzariera metallia in pratica...

  6. #16
    Spina
    Club
    Band of brothers
    Iscritto il
    21 Nov 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    io ho fatto una prova simile sulla mia maschera (scrausissima pagati 10 pleuri), però sparandoci sopra 2 o 3 colpi con la carabina diana e i danni dei colpi sono poco più accentuati di quelli dell'ultima foto.

    a quel punto mi son ritenuto soddisfatto, se ha resistito a quella per quanto possa essere over il fucile di un tizio non la passerà mai...

  7. #17
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    c'è una cosa però da tenere in cosiderazione: la maglia intrecciata si slarga, quella stampata no. la "rete" della sensei presenta dei forelli in un foglio di metallo dello spessore di circa 0,4 mm. il che significa che la sua resistenza è legata allo stiramento del materiale, non alla sua trazione trasversale.
    questo comporta che vernice o mica vernice la rete originale della sensei sia meglio di quella del ferramenta. non vedo poi queste enormi difficoltà a guardare attraverso la rete, tali da richiedere un cambio della rete stessa per aumentare la visibilità.
    il buco può capitare sia in singolo che in raffica, basta che il pallino impatti in modo che anche solo una parte dell'energia frontale sia convertita in trasversale e sposti il filo da dove si dovrebbe trovare.
    non facciamo invenzioni ragazzi, se la sensei è omologata e metà dei softgunner italiani la usa senza problemi un motivo c'è.
    la questione della vernice poi mi sembra abbastanza arrampicata. non è diverso da prendersi una manciata di sabbia negli occhi e già l'esempio mi pare molto esagerato.
    in ogni caso con la gente che si può trovare sui campi, la vera vera prova è quella di tirarci sopra over, come ha fatto duff.
    questa prova va ipoteticamente bene per un highlander che aspetti 100 bb per dichiararsi prendendosi i pallini da 50 cm.
    sinceramente non vedo l'utilità di menarsela con questa modifica e questo test, quando nessuno, indossando una sensei originale si è mai fatto male o è rimasto "accecato" dalla trama troppo fitta della rete.
    mav

  8. #18
    Recluta L'avatar di Ombra23
    Club
    S.T.A.R.S. Team
    Iscritto il
    24 Apr 2009
    Messaggi
    873

    Predefinito

    beh , le tue osservazioni non sono sbagliate.
    è vero pure , xò , che vi è una sostanziale differenza di visibilità tra la rete stampata e quella a trama.
    in oltre credo proprio che "slargare" come dici tu la trama sia + tosto arduo per un bb. è più facile che si rompa il bb che si allarghi la rete( e se si deve rompere si rompe anche sulla rete stampata.

    in oltre paragonare una scheggia di vernice ad una manciata di sabbia...... beh permettimi , ma mi pare una cosa veramente riduttiva.

    già la sabbia negli occhi , è pericolosa , dipende dalla forma del granello stesso può diventare una vera lama, ma diciamo che bene o male , rispetto ad una scheggia di vernice è più tondeggiante.

    le scheggie di vernice invece sono lame vere e proprie. una scheggia di vernice se si poggia parallela alla superfice dell occhio darà solo fastidio ( per altro è pur sempre fatta da solventi chimici ......che di sicuro nn sono un toccasana per un occhio), ma se dovesse impattare verticalmente ( ed è più facile di quanto credi che lo faccia) .... allora son dolori.

    poi ancora , la stessa maschera sansei in precedenza veniva realizzata con questa rete a trama , il cambio è da vedersi sicuramente in un risparmio nei costi , dato che parliamo di un prdotto cinese e vorrei ben vedere la sua omologatura in base a cosa è data.
    e se pur ci fosse l omologatura... prima in italia arrivava anche con quella rete , ergo , omologata anche quella......

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads100124-Esperimento-Test-su-Maschera-origniale-Sansei-e-Modificata

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.