premessa:
come ho fatto io tempo fa, molti di voi, che vogliono passare ad un caricabatterie un po più prestante, rispetto a quelli economici da muro, si saranno buttati sul web e su sam in cerca di varie info o recensioni su questi gingilli, senza trovare molto... ma solo descrizioni sommarie sul prodotto. e' per questo motivo che ho deciso di recensire l'ultramat 14, sperando che possa risultare utile a qualcuno, anche se di caricabatterie ne esistono tanti altri...
ricordatevi che questa è la mia prima recensione... che non sono un esperto di elettronica e che sto solo postando le mie impressioni su questo aggeggio... :d quindi siate buoni!![]()
![]()
passiamo alla recensione...
l'ultramat 14 della graupner (marca leader nel settore) si presenta cosi..
ovviamente è tutto in tedesco, quindi capirete ben poco di quali siano le sue caratteristiche, leggendo solo dalla scatola.
aprendo la confezione, troverete oltre al cb ( eh menomale... :d), i morsetti per l'alimentazione a 12v (batteria dell'auto), il cavo classico di alimentazione per la presa di casa a 220v e due manuali d'istruzione uno in tedesco , inglese, francese e per la gioia di tutti noi uno in italiano, che sembra però essere stato stampato e inserito successivamente.
lo potete cmq reperire al seguente link: https://www.graupner.de/fileadmin/do...251_6414_i.pdf
non sono presenti i cavetti a banana con uscita tamiya.
a prima vista, sembra ben fatto e molto solido. la prima cosa che salta all'occhio, anche con un po di dispiacere, è la dimensione del display... piccolino e non retroilluminato, ma cmq il tutto è sicuramente ben leggibile a casa, un po meno all'esterno in presenza del sole.
e'presente un'ampia presa d'aria per migliorare la ventilazione in fase di carica.
l'uso è facile e intuitivo. già leggendo le istruzioni, ben fatte, si capisce come sia facile usarlo.
vediamo ora le caratteristiche principali:
- carica da 1 a 14 celle ni-cd e ni-mh, da 1 a 5 celle lipo;
- non scarica e non cicla;
- corrente di carica regolabile da 0,1a a 5a;
- corrente di mantenimento automatica;
- delta peak regolabile;
- possibilità di indicare il numero di celle, solo per le lipo (molto importante!)
- safe timer regolabile fino a 300min (non escludibile);
- controllo e pretozioni da eventuali errori (inversione di polarità, controcircuiti...etc)
ni-cd/ni-mh:
caricare le batterie ni-xx è facile e immediato. si selezione la corrente di carica, si imposta il valore di delta peak e si inserisce il timer di sicurezza . e il gioco è fatto.
al resto pensa tutto lui... vi avvertirà della fine della carica e passerà automaticamente in fase di mantenimento batteria, fino a quando o scatta il safe timer o verrà manualmente spento.
trovo molto positivo il fatto di poter visualizzare durante e alla fine della carica, il tempo di carica, la tensione raggiunta dalle celle e la capacità raggiunta, cosi da poter verificare lo stato di salute della nostra batteria e l'efftiva carica.
lipo:
caricare le lipo è ugualmente facile. personalmente non ho provato, ma leggendo le istruzioni capirete...anche qui basta indicare il numero di celle (anche se il cb lo fa in automatico, ma è sempre meglio controllare e eventualmente correggere), inserire la capacità delle celle e il gioco è fatto... come prima pensa a tutto lui e vi avvertirà quando avrà finito mostrandovi i vari dettagli.
in caso di errori durante la carica, il cb interrompe immediatamente il processo.
difetti e note negative:
non per tutti sono difetti, dipende dai gusti, però possono essere delle mancanze. mi riferisco alla scarica delle batterie e alla funzione di ciclo carica/scarica...
queste due funzioni non sono presenti. personalmente le rintengo utili, ma non indispensabili, ma se c'erano era tanto meglio. alla fine per scaricare io continuo ad usare senza problemi lo scarichino marui, le lipo invece non necessitano scarica. ciclare le batterie può essere utile per dargli una botta di vita o per eventualmente verificarne lo stato, ma alla fine non è una funzione indispensabile per noi.
il difetto più grande, come tutti sanno, è il safe timer non escludibile. sinceramente non capisco il perchè di questa scelta... rimane il fatto che non c è nessun modo di escluderlo e che quindi si può solo indicare un tempo massimo di carica di 300min (5 ore).
questo comporta inevitabilmente da escludere eventuali cariche lente!
perchè allora l ho preso?
beh... perchè per prima cosa uso le intellect, che secondo la casa produttrice, reggono molto bene cariche veloci anche da 1a/2a e secondo perchè usare cariche lente è vero che aumenta il cilco di vita delle nostra batterie, ma è anche vero che se per esempio le nostre batteria durassero 1000 cicli, con cariche lente, allora con cariche veloci durerebbero 500cicli che cmq sono un be po... se vi fate due calcoli...
conclusioni:
lo ritengo, dato il prezzo (79€) a cui non va aggiunto nessuno alimentatore (che sarebbero altri 40€), un buon acquisto, anche in previsione delle lipo (ehehe non si sa mai...) , per caricare in maniera ottima le nostre batterie senza preoccuparsi di controllare sempre l'orologio ed essendo sicuri di averle caricate al 100% grazie al delta peak.
maggiori info ve le darò quando lo testerò bene bene...![]()
avvertenze: caricate le batterie sempre seguendo le indicazione del produttore.
questa recensione vuoel essere solo informativa. non mi ritengo responsabile di danni a cosa o persone.
p.s. per qualsiasi mio errore o dimenticanza, non esitate a farmelo notare, mandatemi un pm.