Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Carica Batterie LRP Quadra-Pro

  1. #1
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito Carica Batterie LRP Quadra-Pro

    ciao,ho acquistato circa un mesetto fa questo carica batterie professionale da modellismo (il prezzo di listino dovrebbe essere sui 120-130 euro,ma ho visto che si trova anche a 90-100 se nn erro),ho aspettato a proporlo e fare una descrizione perche' prima volevo provarlo un po e devo dire di esserne + che soddisfatto.


    qui c'e' il sito del produttore con le specifiche:
    https://www.lrp.cc/en/products/charg...arger/details/

    tra le + importanti citerei:
    1) rilevamento della massima carica con delta-peak (rileva quando la batteria e' carica e smette di caricare) unica pecca e' che con cariche lente a 1/10 della capacita' bisogna impostare un valore molto basso,se no non stacca
    2)possibilita' di carica parziale con 2 metodi,il primo si carica normalmente e stacca con delta.peak,l'altro metodo si imposta la capacita' della batteria e lui quando ha "caricato" quell'amperaggio stacca(e' raccomandato impostare meta' capacita' della batteria),quest'ultimo metodo e' comodo per fare cariche complete lente (dove il delta peak a volte fa cilecca) o per caricare batterie di bassa qualita'(dove il delta peak lavora fin troppo,cioe' stacca prima della completa carica).
    3) possibilita' di ciclare le batterie scarica-ricarica-scarica (stando a quell oche mi han detto le batterie vanno riposte scariche"ma non troppo" e non cariche come suggeriscono molti in questo forum,per questo il carica batterie ha come ultima azione la scarica).
    4) si possono programmare 3 profili con valori di carica,scarica,ecc....cosi' se si hanno 3 batterie differenti non bisogna impostare ogni volta il tutto...io uso 1 programma per le ni-mh lpr da 10,8v,il programma 2 per tutte le altre ni-mh(modifico il programma id volta in volta) e il 3 per le ni-cd.....di default sono impostati per ni-mh,ni-cd e li-po,cmq sono completamente modificabili.
    5) si possono caricare ni-cd,ni-mh,li-po,li-fe.
    6) al contrario di molti carica-scarica professionali questo puo' essere alimentato sia a 12v che a 220v)inoltre non e' scritto nel sito che a fine carica o scarica dice tutti i valori di tensione,corrente caricata o scaricata dalla batteria,tempo trascorso,e altre informazioni...unica rottura di balle e' che suona quando finisce ed e' fastidioso,non posso far finire una carica o una scarica di notte.


    ovviamente tutti i parametri di carica e scarica sono impostabili:
    carica da 100 mah a 5000 mah con passi di 100 mah (quindi si possono caricare a circa 1/10 anche le batterie da 1100,cosa che con altri carica batterie professionali non e' possibile perche' partono da 200 mah se non da 500).
    scarica impostabile con carico da 100 mah a 1000 mah (esempio una batteria da 110 con carica da 1000 mah la scarico in un ora circa).

    quando inizia a caricare o scaricare non da il massimo amperaggio impostato ma sale gradualmente man mano che la batteria si carica o scarica per non "traumatizzare" le batterie (e qui qualcuno si mettera' a ridere,ma non mi e' venuta in mente nessun'altra parola ),oltretutto a fine carica sono leggermente tiepide anche facendo delle cariche molto invasive per esempio a 1c appunto perche' e' progettato per rilevare se gli elementi sono stressati e quind isi regola id conseguenza.

    la dotazione di serie e' un po scarna,a parte i 2 cavi per l'alimentazione a 12v e 220v ci sono 2 connettorini a banana con 2 fili e relativi coccodrilli rosso e nero ai capi opposti,io ovviamente mi sono fatto un filo con le spine per le batterie da softair (tutte doppie visto che ho un po di batterie uguali ho iniziato a caricarle in parallelo per risparmiare tempo).

    per l'impostazione del delta-peak se si usano batterie di ottima fattura come le lrp (presenti nello stesso sito) ci sono tutte le informazioni e tendenzialmente qualsiasi valore si inserisce va bene,al max carica poco meno o poco di +,ma non varia molto,mentre se si usano batterie da softair che hanno una qualita' inferiore bisogna trovare per ogni tipo di batteria il suo valore ottimale in funzione della velocita' di carica,esempio se metto con una batteria da 1500 mah una valore di 200 mah per la carica e 35mv di delta-peak il carica batterie non stacca(ha caricato fino a 2100 mah,poi ho bloccato io la carica),mentre mettendo 300 mah e sempre 30-35 mv oppure mettendo 200 mah e 20 mv stacca all'incirca quando sono stati caricati 1480 mah nella batteria,quindi i valori impostati vanno bene....se no si imposta la carica tramite impostazione dell'amperaggio e quando lui arriva al valore impostato si blocca(devo fare cosi' con delle ni-cd da 2000 mah perche' oltre a 1400 non me le carica nemmeno impostando il massimo di delta-peak,ma questo e' un caso perche' sono batterie di scarsa qualita',con le gp,le firefox e quelle cinesi ni-mh presenti nelle asg cinesi basta trovare il giusto compromesso tra amperaggio di carica a valore di delta-peak e va benissimo).

    edit: dimenticavo la garanzia per 25 anni.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 25/05/2009 a 01:21

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    13,057

    Predefinito

    aggiunta qui

  3. #3
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    bel caricabatterie.
    di sicuro un caricabatterie professionale è un'ottimo investimento per tutti i softgunners.

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    mi ero dimenticato di scrivere che e' garantito 25anni.
    ciao

Questa pagina è stata trovata cercando:

ultramat14

http:www.softairmania.itthreads20110-caricabatterie-ULTRAMAT-14

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.