finalmente è arrivata a casa la nuova olight m20 warrior premium!
equipaggiata con led cree r2 da ben 250 lumen max!
la confezione lascia molto a desiderare,la qualita della stampa e dei materiali fa pensare di avere davanti un prodotto low cost!colori sbiaditi,adesivi qui e la ecc ecc...
l'interno e in materiale spugno antiurto,e troviamo in bella mostra,la torcia,la custodia,2 bustine con tail cap fluorescente e oring di ricambio,un adattatore per poter inserire le lir 123 e il laccetto da collo.
la torcia è di buona fattura,l'alluminio non è di tipo aerospaziale come viene pubblicizzata,ma e un semplice alluminio che alla prima caduta si e bello che ammaccato!
si impugna molto bene,specialmente se si inserisce l'anellino tattico per bloccare le dita e utilizzare la torcia a mò di sigaretta,con il pollice
la testa puo essere equipaggiata con un anello dentellato,che si avvita per conferire alla torcia un aspetto molto piu aggressivo,pensato per spaccare i vetri in caso di difficolta!
il pulsante secondo me è un problema,è esposto troppo e non è protetto da accensioni accidentali,molte torce hanno una sorta di "recinto" consentendo di attivare la luce solo se si inserisce bene il dito,nel caso della m20 no...peccato...
la torcia si puo scomporre in tutti i modi possibili,il fusto,il pulsante,la testa,il riflettore,il circuito led...una vera chicca!
comodissima la tasca porta torcia da cintura,è in cordura molto dura,si puo inserire la torcia sia a testa in giu che a testa in su,posteriormente presenta lo scratch per passarla nella cinta e un anellino in plastica per appenderla(credo)lateralmente ci sono 2 taschine per mettere eventuali batterie di riserva!sul velcro frontale è incisa la marca"olight"
parliamo di cose serie:
la m20 warrior è stata prodotta inizialmente con led q5 da 225 lumens,quella che ho io ,la warrior,ha un led r2 da 250 lumens circa,tale potenza si ha utilizzando una batteria al litio 18650.,ma comunque la torcia digerisce benissimo 2 lir123 o le piu comuni cr123,ricaricabili e non,al contrario di molte altre torce.
la potenza di uscita è settabile in 4 modi semplicemente facendo fare mezzo giro a svitare al fusto della torcia.si passa cosi da 60lumens a 200 a 250(max!)e infine effetto strobo(lampeggio veloce)ovviamente usando la max potenza la durata della batteria diminuira notevolmente!
di notte il fascio risulta ben concentrato,grazie anche al riflettore a buccia d'arancia,a 200 metri circa riuscivo ancora a distinguere perfettamente cio che illuminavo,ovviamente a queste distanze il fascio comincia ad allargarsi molto,ma se pensiamo di usarla nel soft air dove gli ingaggi si hanno a 10-20 metri al max è un altro discorso!a 20 metri fa praticamente giorno!!
messa a confronto con una fenix pd30(led q5 225 lumen) devo dire che un po sono rimasto deluso dalla olight,la potenza luminosa e molto simile,ma a distanza la olight tiene alta la bandiera!
.
sx:m20 dxd30
la m20 si puo tranquillamente usare su fucili,sono previsti infatti il controllo remoto e il supporto per slitte da 20mm,oltre anche a filtri di vari colori e il riflettore liscio(prossimo acquisto)per migliorare il fascio
voto 8,5![]()