Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Vite del selettore AK

  1. #1
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito Vite del selettore AK

    allora mi è successo una cosa un po' strana...e relativamente semplice...allora innanzi tutto io ho un ak47 ras della cyma, il problema che mi si è presentato è che da un po di tempo a questa parte la vite del selettore si allenta drasticamente e mentre sparo con la raffica si sposta da solo sul colpo singolo...mal di poco perche basta stringerla prima di ogni game...cmq smontandolo ho notato che la "rondella" sotto la vite quella che dovrebbe bloccarla e non farla allentare (credo si chiami glover) è ovviamente di pessima fattura ed è tutta piegata, cosa posso fare? devo comprarne una nuova in ferramenta o il problema è un'altro? (ho scartato ovviamente la colla frenafiletti)

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    se avessi usato il tasto "cerca" c'e' una discussione identica nell'area "ak fanclub" a cui ho dato la soluzione definitiva visto che in nessuno dei miei ak si e' + svitata da sola....anzi,gia solo mentre scrivevi questa discussione sono uscite le soluzioni,ho fatto la prova,bastava cliccare sui link.

    la rondella grover in questione in questo caso fa svitare la vite con il continuo movimento del selettore,quindi va appiattita e usato del bloccafiletti (non vedo perche' scartare il bloccafiletti visto che e' una soluzione semplice,rapida,duratura e reversibile)....inoltre il movimento del selettore risulta + morbido.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 15/09/2008 a 19:14

  3. #3
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    no quelli son tutti problemi a livello del selettore che smatta...o che il colpo singolo non parte...io ho un problema ben + semplice...non mi riesce di far bloccare la vite del perno del selettore, e quindi si allenta rapidamente, volevo effettivamente evitare il bloccafiletti perche secondo me è una soluzione estrema e ci si dovrebbe ricorrere solo se non ci sono altre possibilità.
    non credo di essere l'unico che ha avuto questro problema, qualcuno lo avrà risolto in altro modo...

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    se nn metti il blocca filetti devi stringere molto la vite,cmq basta schiacciare la rondella e il selettore nn si svita +...se si svita ancora va assottigliata.
    ciao

  5. #5
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    domani provo ad assottigliarla perche come ho già detto è roba cinese e sembra fatta di burro...eventualmente provo a passare dalla ferramenta e vedo se hanno qualcosa di simile...

  6. #6
    Recluta L'avatar di vincentvega
    Club
    LRRP
    Iscritto il
    10 Dec 2007
    Messaggi
    931

    Predefinito

    sull'ak di un mio compagno di club oltre al fermafiletti ho leggermente piegato verso l'interno l'asta del selettore, in questo modo fa pressione sul guscio e rimane ben salda sulla sua posizione...

  7. #7
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    piano piano, la grover è una rondella creata apposta per bloccare meglio di una rondella piatta, quindi appiattire la grover non serve a molto, al massimo sostituiscila con una dentellata (che è la cosa migliore)

  8. #8
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da faswal Visualizza il messaggio
    piano piano, la grover è una rondella creata apposta per bloccare meglio di una rondella piatta, quindi appiattire la grover non serve a molto, al massimo sostituiscila con una dentellata (che è la cosa migliore)
    la grover lavora a dovere nei serraggi tradizionali,nel selettore dell'ak il piano d'appoggio ruota,la grover e' fatta apposta per "agganciare" la superficie di appoggio e la testa della vite,ma se la superfizcie inferiore ruota in senso antiorario la grover trasmette il moto alla testa della vite e la fa svitare,successivamente spostando il selettore con una rotazione oraria la grover gira e lascia la testa della vite ferma (o si sposta di poco,ma senza tornare al punto di serraggio come prima),continumndo con questo movimento dopo un po la vite si svita.....io ho lavorato su + di 10 ak,tutti sistemati nel modo sopraindicato(oppure mettendo una rondella in nylon piatta),in alcuni casi non era nemmeno necessario il blocca filetti(messo los stesso epr sicurezza).....una rondella dentellata (che poi la grover e' dentellate,non so a cosa tu ti riferisca) fa lo stesso lavoro della grover,quindi svita la vite con il continuo movimento del selettore.

    n.b. le rondelle servono a rendere + difficile lo svitamento delle viti,ma bisogna anche tenere conto delle condizioni in cui lavorano,perche' non e' che mettendo una rondella in qualsiasi caso si evita lo svitamento (vedasi il selettroe dell'ak)....anche perche' le rondelle lavorano per attrito,ma il selettore deve ruotare,quindi non deve esserci attrito,infatti non ho ancora capito alla marui cosa e' venuto in mente di mettere una grover li sotto,tant'e' che la boccola interna in ottone con la grover non lavorava nemmeno giusta.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 16/09/2008 a 12:29

  9. #9
    Recluta
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2005
    Messaggi
    826

    Predefinito

    comunque un po' di frenafiletti alla vite ed il problema non ti si dovrebbe più presentare.

    byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

  10. #10
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    (che poi la grover e' dentellate,non so a cosa tu ti riferisca)
    scusa non per essere polemico, ma ho un negozio di ferramenta e le grover fornitemi dai fornitori del nord italia (viterie venete, gottardi ecc ecc) non sono assolutamente dentellate, ma sono rondelle spaccate a metà e fatte come a spirale, dopo aver letto il post ho chiesto ad un mio fornitore e mi assicura che le grover non permettono assolutamente (nel limite del possibile) l'apertura del dado o della vita su un piano che ruota, avendo un pò di confidenza ho spiegato il problema al rappresentante che ha affermato che esisterebbero delle rondelle speciali per questi casi, ma che comunque le dentellate funzionano a dovere, secondo lui inoltre mettere una rondella "piatta" è assolutamente sconsigliabile.

    ps: la marui nn mette grover nei suoi ak ma delle dentellate.

    https://images.google.it/imgres?imgu...%3dit%26sa%3dn

    per una veloce spiegazione sul funzionamento delle varie rondelle.
    Ultima modifica di faswal; 17/09/2008 a 09:10

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ingegnere

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.