Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Corrieri e Cina - upload esaustivo

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito Corrieri e Cina - upload esaustivo

    cari amici,
    un importante upload in cui asupico possaite postare le vostre esperienze ed aggiornamenti.
    dopo aver scritto la guida per districarsi (un minimo) nella giungla doganale (https://www.softairmania.it/showthread.php?t=63210), oggi prenderò in esame un caso pratico esplicativo delle procedure da seguire in caso di intoppi con una spedizione proveniente dalla cina.
    sovente si incolpa (e non a torto) la dogana, tuttavia è d'uopo rammentare che anche il corriere ha dei doveri precisi, viene pagato (anche lautamente) per occuparsi di una spedizione e come tale ha precisi doveri nei confronti del cliente, non vale la giustificazione troppe volte ascoltata: noi ci occupiamo solo delle spedizioni, i problemi son affar vostro..
    in particolare mi riferisco a quei corrieri che effettuano spedizioni aeree e posseggono propri magazzini all'interno dell'area doganale esplicando le pratiche in nome e per conto del cliente.

    oggetto: acquisto asg ed accessori da rsov, hk. pagamento paypal, corriere ups. spedizione effettuata il 28 agosto, consegna prevista l'1 settembre.
    seguendo la tracciabilità del pacco, constato documentazione giunga in italia a bergamo (orio al serio) il giorno successivo. informandomi presso il numero verde ups e dietro mia precisa richiesta di conoscere se e quali dati devono esser forniti, certo che almeno il mio cf non sia in loro possesso, mi viene comunicato di comunicare esclusivamente il medesimo via fax alla dogana. espletata questa funzione il giorno 30 (sabato) e nell'impossibilità oggettiva di consegna lunedì 1 settembre (essendo sabato chiuso l'ufficio è lecito aspettarsi il disbrigo pratiche lunedì, non fattiva la consegna in giornata), come invece segnato sul sito ups, ricontatto i medesimi per sapere se tutto procede regolare e se vi siano dei dazi da pagare.
    in mattinata mi viene detto di richiamare nel pomeriggio, nel pomeriggio ore 16,10 mi viene detto che non risultano dazi da pagare (???) e dietro mia richiesta mi viene confermata (sempre telefonicamente) la presunta consegna il giorno successivo. domando altresì se sia necessario produrre ulteriore documentazione atta al pronto espletamento della pratica, ricevo risposta negativa. prima di spegenere il pc, lunedì notte faccio un controllo sul sito ups e trovo l'amara sorpresa:
    16:32
    il contenuto della spedizione e’ soggetto a restrizioni in export / ups contatterà il mittente e/o il destinatario in merito allo stato o alla disposizione del pacco
    contatto prontamente ups lunedì mattina, vengo informato di presunti problemi riguardo a dichiarazione non esaustiva da parte del fornitore, nello specifico per presunte mancata produzione documentazione marchio ce da parte del fornitore. mi viene altresì detto che una email mi è stata mandata il 30 agosto (ahimè mai ricevuta, temo hotmail non sia affidabile, ma è ininfluente avendo io chiesto più volte quale fosse la documentazione necessaria da produrre). essendo fumosa la conversazione, domando più specificazioni, conoscere le esatte motivazioni per la quali la merce viene rispedita al mittente e chi è il funzionario firmatario del provvedimento, oltre ad una copia del verbale (in quanto proprietario della merce), per poter procedere alla tutela nelle sedi legali opportune.
    l'operatrice ups mi dice che la documentazione ed il verbale può fornirlo esclusivamente la dogana di bergamo (orio al serio), di cui trovo il numero su internet.
    contatto prontamente la direzione della dogana al

    edit 14.04: appena ricevuta email da parte di ups, in cui mi si comunica "la presente per informarla che, a seguito ispezione doganale, la merce non e' risultata conforme alle normative comunitarie vigenti; non sono stati riscontrati i requisiti di sicurezza ed omologazione necessari all'importazione
    si predispone il ritorno al mittente".
    come dicevo, la vicenda è molto più complessa. se ne sta interessando la procura della repubblica nella figura del procuratore aggiunto guariniello, immagino noto ai più per le sue crociate antiamianto vinte contro ffss ed alitalia, oltre ad innumerevoli inchieste sulla sicurezza a tutela del consumatore. il che non promette affatto bene. nella logica (ineccepibile) della procura, se oggetti fabbricati da un determinato produttore extra ue non rispettano le norme nazionali e comunitarie in realzione ai requisiti di sicurezza ne va sicuramente disposto (a seguito di verifica) sequestro della merce non a norma su territorio nazionale. non è la prima volta che capita con interventi massicci della gdf su territorio nazionale. auspico in realtà si risolva tutto in una bolla di sapone, se così non fosse la problematica non contingerebbe solo più l'importazione da paesi extra ue, ma anche quelli già presenti nei negozi e distributori italiani!
    come sempre a danno dell'economia nazionale ed a favore di paesi limitrofi comunitari (francia in primis) o extra (svizzera, ma entro il 2010 si prevede l'abolizione della dogana e la libera circolazione di merci.. san marino, un porto franco) che hanno regole meno restrittive.
    sigh.. continuerò ad aggiornare..

    aggiornamento importante 3 sett h15.34: al fine di procedere all'identificazione dell'ispettore doganale e ricevere copia del verbale di fermo merce (vostro diritto per legge, in quanto siete legittimi propiretari della merce, anche se questa è bloccata. se vi dicono il contrario, fatevelo mettere per iscritto e procedete a denuncia per falso in atto pubblico) ho inviato email scritta a ups. e' importante osservare come da oggi, dopo l'infruttuosa giornata di ieri, ogni corrispondenza avverrà esclusivamente in forma scritta, a mia tutela. testo dell'email:
    "buongiorno,

    seguito ns. colloqui telefonici, necessitiamo vostra conferma che, ad esclusione del numero di spedizione ups [xxxxxxx] non siete in possesso di:
    1. n° registrazione in dogana
    2. n° vettura aerea
    3. n° presa in carico
    come richiesto dalla sig.ra vailati della direzione doganale di bergamo in ordine di procedere agevolmente all'identificazione dell'ufficiale doganale che si è occupato della verifica e che altresì non siete in grado di produrre copia del verbale medesimo al sottoscritto, legittimo proprietario della merce in oggetto.
    in mancanza del verbale, desidero essere informato se tutta la merce è risultata non conforme o se il blocco è parziale e quali le motivazioni di non conformità ai requisiti prescritti.

    grazie per la collaborazione
    cordiali saluti"

    come da richiesta, procedo con elenco ordine:
    asg jing gong mp5sd5 aeg
    'battery option' ni-cd and ni-mh pulse charger (dd-01)
    'firefox' 9.6v 2000mah ni-cd large battery
    full-metal g26
    mp5 200 rds wind-up magazines
    mp5 500 rds wind-up double magazines

    cari amici di sam, finalmente allego l'ultimo upload esaustivo di questa odissea.
    alcune considerazioni: inutile prendersela con i doganieri. applicano solo alla lettera la legge. non perchè sono dei caproni, ma perchè così posson favorire i negozi che gli pagano la stecca e bloccare il resto della concorrenza. diecimila denunce contro questa categoria lo scorso anno la dice lunga.
    tuttavia nei loro confronti non potete fare nulla. e non capiterà che pestino i piedi al mafioso di turno che gli sparerà nelle gambe.. camorra e compagnia bella hanno le loro dogane personali per l'importazione.
    invece con i corrieri è tutt'altra storia. ups italia si son dimostrati assolutamente non professionali e, stando quanto prescritto dal cc in maniera contrattuale e sugli obblighi dello spedizioniere che non si limitano a prendere un pacco dal punto a al punto b, ups è stat denunciata per inadempienza contrattuale, non avendo svolto con diligenza il suo lavoro ed essendosi rifiutata di collaborare per una fattiva risoluzione del caso.
    ricordo che:
    a) non sono mai stato contattato da loro, io mi son sempre interessato e li ho contattati
    b) non sono stato informato esaustivamente dei problemi di blocco e loro soluzione
    c) non ho ricevuto alcuna informazione esaustiva sul motivo del fermo doganale "merce non e' risultata conforme alle normative comunitarie vigenti" non vuol dire nulla. se mi viene contestato alcunchè mi deve essere fatto contestandomi quale normativa, quale articolo è stato violato. si chiama diritto alla difesa, dato che siamo ancora in una democrazia e non certo grazie a soggetti del genere.
    d) la merce è stata rispedita al mittente senza che io abbia mai ricevuto una comunicazione ufficiale della dogana.
    la mia è una delle decine di denuncie raccolte in ps contro la scorrettezza di certi soggetti.
    tuttavia sconsiglio a tutti di utilizzare ups come corriere per spedizioni da cina / hk.
    la merce è poi regolarmente stata rispedita dal venditore (quello sì un vero professionista, cordiale e puntuale) con le poste di hk il giorno 19/9 (il giorno dopo che l'ha ricevuta indietro) ed è giunta a casa il 29/9.

    a questo punto considero questo thread concluso giacchè per la causa in corso ci vorrà un tempo n all'italiana. invito tutti coloro che si son trovati nella mia situazione a denunciare presso la ps ilcomportamento malandrino di certi personaggi tra i corrieri. voi non spenderete una lira d'avvocato (finirà davanti al giudice di pace quasi certamente), loro faranno i furbi in un'aula di tribunale davanti ad un giudice. prima o poi, dopo n denunce gli passerà l'insana voglia e forse torneranno a comportarsi più professionalmente.

    domando ai mod di chiudere questo intervento, grazie a tutti
    Ultima modifica di Khorne; 30/09/2008 a 13:25 Motivo: aggiornamento finale

  2. #2
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    mi raccomando completa il topic , così magari lo ripuliamo dai messaggi che non servono e lo mettiamo in evidenza come l'altro

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bandit Visualizza il messaggio
    mi raccomando completa il topic , così magari lo ripuliamo dai messaggi che non servono e lo mettiamo in evidenza come l'altro
    tranquillo! son rientrato ora dalla procura della repubblica, la questione è addirittura molto più complessa di quanto potessi immaginare.. verso le 15 ricontatterò ups e successivamente la dogana.
    naturalmente in serata aggiornerò questo thread..
    ragazzi, povera italia..

  4. #4
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    tutto estremamente utile e interessante, peccato che se il doganiere rimanda indietro il pacco per mancata marchiatura ce non c'è proprio niente da fare.

    speriamo che tutto si risolva per il meglio, ma tienici aggiornati.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    tutto estremamente utile e interessante, peccato che se il doganiere rimanda indietro il pacco per mancata marchiatura ce non c'è proprio niente da fare.

    speriamo che tutto si risolva per il meglio, ma tienici aggiornati.
    ahi ahi ahi.. purtroppo le prospettive son anche peggiori, come da ultimo aggiornamento..
    come ho scritto, speriamo solo sia una bolla di sapone..

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da raizer Visualizza il messaggio
    per avere una info in piu, quali oggetti hai acquistato che hanno dato problemi in dogana?
    info aggiornate.

    per oggi tutto sospeso, con dogana che rimbalza ad ups ed ups che rimbalza a dogana asserendo di non avere nessun numero protocollo (chissà come lavorano, con la magia forse) o numero di riferimento della spedizione.
    domani o giovedì max si procederà con denuncia formale. a presto con gli aggiornamenti

  7. #7
    Bruteforce USER
    Figlio di RedFoxy e di una motosega reale!



    L'avatar di Rebel Yell
    Club
    82nd Airborne Division
    Età
    51
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    16,730

    Predefinito

    ragazzi, please evitiamo di usare questo thread per chiedere cose, porre domande, etc. etc. aspettiamo che sia concluso cosi' poi lo stickiamo insieme agli altri. per le domande usate i megathread, altrimenti ci riempiamo il forum di questi argomenti... grazie!

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    thread concluso, chiedo ai mod di stickare e chiudere, grazie!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.