effettivamente l'apache batte il mangusta, il che si spiega col fatto che il primo è figlio di una gara d'appalto degli anni 70 , indetta dal pentagono per creare un sistema d'arma anti tank, in grado di effettuare missioni di ricognizione,attacco e ingaggiare ogni possibile berasaglio terrestre.
vi parteciparono le prinicpali ditte statunitensi del settore difesa con spese astronimiche per progettazione e sviluppo.
il mangusta al contrario era concepito orignarimante come vettore volante di armi anticarro (tow e razzi), una sorta di cacciacarri a rotore.
non era previsto l'armamento fisso nè una blindatura del tipo vantata da apache e mil 24, poichè avrebbe dovuto colpire i carri nemici usandol'oreografia nazionale per spostarsi da un riparo all'altro.
di fatto una postazione difensiva mobile.
ai tempi solo l'italia si dotò in europa di un elicottero del genere, sviluppandolo tutto da sola.
il volume di investimento alle spalle del progetto fu ovviamente inferiore a quello dell'apache, così come il know how impiegato.
pertanto la macchina fu anche inferiore nelle prestazioni, così come nei costi di acquisto.....
col mutare del quadro geopolitoco europeo, finita la possibilità di dover affrontare masse di carri sovietici intente ad invadere il paese, il sistema è sembrato addirittura superfluo.
per i compiti di peace keeping poi i mangusta apparivano inadatti, stante la mancanza di armamento fisso e di protezioni passive, necessarie per affrontare scontri a bassa intensità in zone spesso caratterizzate dalla presenza di edifici civili.
da qui i necessari up grade della macchina, che a conti fatti si è poi rilevata al'altezza dell'attuale impiego.
pertanto un paragone coll'apache è iniquo, si tratta di mettere a confronto una bella utilitaria(versatile e ben costruita) con una vera fuori serie.
spero di non aver annoiato nessuno.