per stare in tema posto alcune considerazioni considerando i pro e i contro nell'utilizzare strumenti di altissima teconologia come camere termiche o visori 2+ o con tubi xd4 ( che certe volte sono meglio dei tubi di 3)
la camera termica con la quale abbiamo fatto le foto ha i seguenti svantaggi:
peso e dimensione, forse poco più di 1 kg e l'ingombro leggermente superiore a quelle torce molto grosse che si possono utilizzare attancandole all'accendisigari della macchina
lo schermo se non viene schermato illumina l'utilizzatore... come se si accende una torcia e te la punti verso il viso
non è battle tested per cui utilizzarla in contesti di gioco la espone a cadute/rotture
quando la si accende ci vogliono circa 30/40 secondi perchè il software si carichi... poi si fanno gli eventuali settaggi si perde altro tempo.
ci vorrebbe un operatore che la trasporta nel suo contenitore rigido, e che la tiri fuori quando serve... pensate di averla nello zaino, di toglierlo, di aprire il contenitore e fare la tiritera spiegata sopra..
le batterie hanno una durata più la si tiene accesa, più si fanno foto più si consumano..
il vantaggio di vedere persone a distanze di 300 metri è innegabile ma facciamo questo esempio:
si arriva in prossimità di un obj che si deve assaltare, lo si studia e si vedono 4 operatori... questi non giocano alle belle statuine ma si muovono continuamente... per cui si li posso vedere, ma dopo ? devo ritirare la macchina e andare all'assalto, i difensori si sono magari mossi... per cui il vantaggio acquisito prima viene subito vanificato..
non è possibile mirare... un'idea potrebbe essere che l'utilizzatore illumina con raggio laser i difensori che si muovono e i suoi compagni ( se vedono il laser sparano ai difensori... ma mi sembra complicato
diverso sarebbe se si disponesse di pvs14 termico o cannocchiale con reticolo spectre... li il vantaggio sarebbe davvero esagerato
in difesa le cose cambiano, ti costruisci il tuo bel bunker, piazzi la telecamera alimentata da un generatore, la schermi e la proteggi e con il suo ausilio guidi le pattuglie di contro contro gli incursori... insomma si fa la fine di mirko. quello che è stato detto sul foglio di plastica è verò... solo che chi sta dietro la camera termica vede qualcosa di un colore diverso che si muove e con un pò di esperienza individua lo stesso chi si è schermato.
tecnologia si ma spesso non è sufficiente...
le variabili sono molte, recentemente ad un torneo alcune squadre si sono ritirate perchè nonostante avessero i gps gli obj non sono stati in grado di trovarli.. quel giorno i gps funzionavano male, così come le radio e i cell.... noi ci siamo salvati per via di una buona pianificazione sulla carta prima e utilizzando bussola, carta ecc ecc durante la gara...
quindi cosa deduco ?
non sempre avere tecnologia, visori, gps o altro ti permette di fare sempre bene... ci vuole un mix di tutto... e spesso non basta, basta un gruppo di difensori duro a dichiararsi oppure che non ha rispettato le regole di ingaggio sull'obj che la tua azione viene vanificata..
come ho già detto spesso si grida allo scandalo, per un visore, un gps o altro... chi grida poi non distingue il nord dal sud e non è in grado di seguire una rotta dopo averla ricavata dalla carta...