Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 163

Discussione: Uav

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di LC INFERNO
    Club
    Nona Legio Hispana
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Feb 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    ciao a tutti!

    allora io sono un aereomodellista ed anche un elimodellista agli albori...

    vorrei precisare un paio di cosette...

    chi ha detto: se sai com'è fatto un controller della playstation puoi anche pilotare un hely rc... ragazzi ma percortesia!!! non vi immaginate nemmeno di quanto tempo necessiti solo per poter fare un poco di hovering, si parla di anni di esperienza! poi si parla di volo con telecamera remota (fpv)... ci vuole tantissimo tempo per poter condurre un elicottero, senza contare il pericolo! eh si perchè le pale di quegli aggeggi sono tranquillamente in grado di decapitare o ferire seriamente qualcuno! e se ne perdete il controllo?

    io penso che si possa fare ma con gli automodelli, io sto provando a realizzarne uno, con due motori elettrici indipendenti e due regolatori di velocità. il costo è ovviamente ristretto, avendo già radio computerizzata e varie.

    comunque lasciate perdere gli elicotteri radiocomandati o se siete davvero ostinati andate in un campo di volo vicino a casa vostra per capire quanto difficile sia pilotare quei "cosi".

  2. #2
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    sono d'accordo su quanto hai detto, solo un appunto: il modello in questione, il quadcopter, non è propriamente un elicottero; il progetto in se, composto da 4 motori indipendenti con 4 eliche contro rotanti a due a due, conferisce al modello una stabilità che un elicottero tradizionale non può avere. le capacità del pilota necessarie per portare in volo un modello di questo tipo sono ridotte, ma non nulle. il tutto poi è aiutato dal gps e da tutta l'elettronica che c'è dietro.
    pilotarlo è relativamente semplice, costruirlo un po' meno.

  3. #3
    Spina

    L'avatar di desperados
    Club
    Strategic Games - Mantova
    Iscritto il
    10 May 2007
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grava Visualizza il messaggio
    ciao a tutti!

    chi ha detto: se sai com'è fatto un controller della playstation puoi anche pilotare un hely rc... ragazzi ma percortesia!!! non vi immaginate nemmeno di quanto tempo necessiti solo per poter fare un poco di hovering, si parla di anni di esperienza! poi si parla di volo con telecamera remota (fpv)... ci vuole tantissimo tempo per poter condurre un elicottero, senza contare il pericolo! eh si perchè le pale di quegli aggeggi sono tranquillamente in grado di decapitare o ferire seriamente qualcuno! e se ne perdete il controllo?
    ma allora come mi spieghi che il giorno che sono andato in fiera al modelexpo ho visto con i miei occhi 2 ragazzini max 10 anni a cui stavano insegnando a far volare gli elicotteri con doppio rotore e senza rotore di coda e che dopo 10 min di prove riuscivano già a falrli decollare, spostarli a destra, a sinistra, avanti, indietro e a riportarli a terra senza danni in uno spazio chiuso???? forse me li sono sognati!!!
    sono perfettamente daccordo con te che un elicottero a rotore singolo e con rotore di coda sia una cosa molto più complicata e gestibile solo da chi ha molte ore di volo sulle spalle ma per fortuna oggi la tecnica ci viene incontro semplificando di molto le cose!!
    io non ho mai detto che realizzare una cosa come un elicottero(et simili) con minitelecamera sia una cosa semplice ed economica, anzi!!!
    di certo c'è gente che lo fà e quindi è possibile, forse nel softair potrebbe trovare qualche applicazione!!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di AleXxX
    Club
    Hell's Brigade
    Iscritto il
    16 Jul 2006
    Messaggi
    1,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da desperados Visualizza il messaggio
    ma allora come mi spieghi che il giorno che sono andato in fiera al modelexpo ho visto con i miei occhi 2 ragazzini max 10 anni a cui stavano insegnando a far volare gli elicotteri con doppio rotore e senza rotore di coda e che dopo 10 min di prove riuscivano già a falrli decollare, spostarli a destra, a sinistra, avanti, indietro e a riportarli a terra senza danni in uno spazio chiuso???? forse me li sono sognati!!!
    sono perfettamente daccordo con te che un elicottero a rotore singolo e con rotore di coda sia una cosa molto più complicata e gestibile solo da chi ha molte ore di volo sulle spalle ma per fortuna oggi la tecnica ci viene incontro semplificando di molto le cose!!
    io non ho mai detto che realizzare una cosa come un elicottero(et simili) con minitelecamera sia una cosa semplice ed economica, anzi!!!
    di certo c'è gente che lo fà e quindi è possibile, forse nel softair potrebbe trovare qualche applicazione!!

    un elicottero con un numero pari di rotori identici è più stabile.
    quando il rotore gira per reazione imprime una rotazione all'elicottero stesso, per compensarla o metti un rotore piccolo in coda perpendicolare al principale e tramite la sua regolazione fai star fermo o fai ruotare l'aeromobile in entrambi i sensi di rotazione. però deve essere regolato al millesimo per fargli fare quello che vorresti e nn schiantarti. e più è piccolo e leggero e meglio lo devi regolare.
    altrimenti metti due o più "principali" controrotanti e l'effetto si annulla comunque, è più stabile ma meno reattivo.
    nella "realtà" infatti a rotori controrotanti li fanno solo enormi e da trasporto (chinook) quelli più compatti o che richiedono maggiore agilità hanno il rotorino di coda.

    inoltre come hai detto stavano al chiuso, al chiuso nn c'è vento

    per quanto ne so chi si fa l'elicottero da solo, apparte forse qualche università o agenzia governativa, ha una base di partenza. però sarei ben felice di essere smentito su questo :d

  5. #5
    Spina L'avatar di LC INFERNO
    Club
    Nona Legio Hispana
    Età
    39
    Iscritto il
    27 Feb 2008
    Messaggi
    406

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da desperados Visualizza il messaggio
    ma allora come mi spieghi che il giorno che sono andato in fiera al modelexpo ho visto con i miei occhi 2 ragazzini max 10 anni a cui stavano insegnando a far volare gli elicotteri con doppio rotore e senza rotore di coda e che dopo 10 min di prove riuscivano già a falrli decollare, spostarli a destra, a sinistra, avanti, indietro e a riportarli a terra senza danni in uno spazio chiuso???? forse me li sono sognati!!!
    sono perfettamente daccordo con te che un elicottero a rotore singolo e con rotore di coda sia una cosa molto più complicata e gestibile solo da chi ha molte ore di volo sulle spalle ma per fortuna oggi la tecnica ci viene incontro semplificando di molto le cose!!
    io non ho mai detto che realizzare una cosa come un elicottero(et simili) con minitelecamera sia una cosa semplice ed economica, anzi!!!
    di certo c'è gente che lo fà e quindi è possibile, forse nel softair potrebbe trovare qualche applicazione!!

    no aspetta... quelli che hai visto tu sono i coassiali, ovvero due pale controrotanti senza rotore di coda...

    sinceramente ho ancora da vedere un coassiale portarsi in giro il necessario per fare il drone, questo perchè non hanno abbastanza potenza. certo si inizia da li, ma non sono abbastanza per quello che ci (e mi piacerebbe) fare. io sul mio aliantino ho messo una videocamera e non si vede niente male, ma nel boschivo più fitto è totalmente inutile, fidati.

    invece un bel drone a quattro ruote è possibile, ed è quello che sto cercando di realizzare.

  6. #6
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lc inferno Visualizza il messaggio
    senza contare il pericolo! eh si perchè le pale di quegli aggeggi sono tranquillamente in grado di decapitare o ferire seriamente qualcuno! e se ne perdete il controllo?
    questo è stato l'intervento più assennato di tutta la discussione.

    1,5 m di rotore?

    ragazzi usiamo la testa... per favore!



  7. #7
    Spina L'avatar di Amuro Ray
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    18 May 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    questa è un'immagine del software di gestione, al centro in grande cè la mappa 2d del con il piano di volo e la posizione dell'uav, in basso a sinistra
    tutti i controlli in basso al centro la telemetria, in questo caso l'assetto
    ed in basso a sinistra la console.... il tutto gira su linux
    Icone allegate Icone allegate 516px-Papgets.jpg‎  

  8. #8
    Spina L'avatar di Amuro Ray
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    18 May 2009
    Messaggi
    33

    Predefinito

    in allegato uno degli airframe, è un modello con elica spingente, 60cm di apertura alare, costruito in epp, peso totale 450g incluse le batterie, a meno che non ti prenda in un occhio non credo sia pericoloso
    Icone allegate Icone allegate 800px-Adventalen.jpg‎  

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    WGB 1994
    Iscritto il
    25 Aug 2009
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da amuro ray Visualizza il messaggio
    questa è un'immagine del software di gestione, al centro in grande cè la mappa 2d del con il piano di volo e la posizione dell'uav, in basso a sinistra
    tutti i controlli in basso al centro la telemetria, in questo caso l'assetto
    ed in basso a sinistra la console.... il tutto gira su linux
    in settimana se hai tempo potremmo fare due chiacchere via skype.
    avrei un po di domande ma anderemmo troppo sul ot.

Questa pagina è stata trovata cercando:

NUCLEARE

arduino

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.