Quote Originariamente inviata da Mr. Fuffolone Visualizza il messaggio
Quindi teoricamente uno potrebbe avere una replica con potenza in uscita a 0.95J con pallini da 0.40 rimanendo legale? Però la stessa replica se viene alimentata con pallini a 0.2 o 0.25, non sarebbe overjoule?
Non sarebbe overjoule perchè in un fucile "al joule" la stessa quantità di aria con un peso inferiore aumenterebbe solo la velocità del pallino che avendo un peso inferiore rimane sempre nei limiti ...

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da Raffostar Visualizza il messaggio
ciao mr. fuffolone, la potenza viene calcolata in joule proprio perchè non dipende dal peso del pallino. Infatti è calcolata su velocità e peso dello stesso ma, dato che le due cose sono correlate fra loro quando la potenza è la stessa, il risultato non varierà nè aumentando il peso del pallino (perchè la velocità decrescerà) nè aumentando la velocità di uscita (perchè occorrerebbe utilizzare pallini di peso inferiore).

Riprendo dal sito de "I Mercenari":
Se volete sapere l'energia del bb sparato dalla vostra asg la formula e' semplice:
E = 1/2 * M * V2
Quindi per un bb da 0.20 grammi che viaggia a 100 m/s la formula e' questa:
E = 1/2 * 0.0002 * 1002 = 1,00 Joule
Il peso va inserito in kilogrammi e la velocita in metri al secondo (m/s)

https://www.imercenari.it/public/index.php?/page/ect

Detto questo, fatti un giro su internet, basta googlare "calcolo joule softair" o "forumla joule softair" e troverai un sacco di spiegazioni in merito; anche qui su sam ci sono diverse discussioni in merito.



tutto corretto ma non dimenticare il fenomeno del joule creep che si puo verificare aumentando di peso nel pallino, è raro ma capita .