ahahaha, NON sono io l'autore del post, circa i coltelli: usali intensivamente e poi vedi se ti basta rifare il filo: il codolo che si non muove nel manico, la presenza della guardia, oltre alla struttura chimica dell'acciaio, questi sono parametri che mi fanno scrivere che "taglia" e con quel miltec (che anche io consideravo una marca da evitare) ho avuto tutto a un prezzo ragionevole.
Non tutti gli zaini sono da 600 D.
Chiaro che 600 denari indica la struttura della fibra con cui è prodotto, ma non la fibra (comunque mi sembra di aver letto poliestere)!
Circa l'assemblaggio nutro forti dubbi che anche i tuoi zaini non siano fatti (cuciti) in oriente o in america del sud... ma questo non toglie loro il diritto di farsi pagare un occhio della testa, vero?
Comunque, all'autore del post esprimo anche io il mio consiglio costosissimo: comprati un ILBE (io ho quello, regge fino a 70 kg di materiale ed è concepito per essere usato da 48 h a 120 h) oppure Eberlestock (non ce l'ho, ma visto i costi che ha, dev'essere sicuramente il meglio!).
La mia paura è che troppi marchi oggi sono sopravvalutati, per questo ho risposto inizialmente che quel miltec non sembra male.