Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Tanto famigerata...mahh...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ciao spet. ..si ho controllato per bene,infatti gommino dm ac equivale come il gommino verde g&g (teste pistone) su cilindri lonex= 0 tenuta.
    Come la marca ats che monta oring Vito e fanno una tenuta assurda su altri cilindri...

    Io le teste cilindro dm. Essendo in ergal non le mette nemmeno morto vedendo come conciano le g.box può darsi che sia una delle teste fallate perché non sono il primo che gli capita questa cosa di distruzione gomma cilindro..
    E secondo me montano sulle teste cilindro la stessa gomma che montano quelle cinesi.

    Io sicuro non ne copro più anche se in pratica mi e' quasi stata regalata...altro difetto notato..il "nottolino"che entra nel fusto del pistone quello dm ac é 5,5 mm mentre qualsiasi fusto pistone usa diametri max 4.5/5 mm...anche li porca miseria bisogna mettersi a forare il fusto pistone per far entrare la testa..ma dai...più che un made in italy....made in mandorla

    Pajè hai sicuramente beccato la testa fallata , immagina che io invece ho dovuto sostituire in entrambe le teste l'oring di tenuta perche faceva troppa tenuta e rallentava vistosamente la corsa del pistone ! Immagina che in alcuni cilindri praticamente si incastrava !!! Riguardo al nottolino nessun problema , andava perfettamente .
    Le testa hanno una sorta di O-ring di battuta interno non la classica gomma, e la stessa gomma ce l'hanno dove vanno ad impattare sul gear per smussare al massimo le vibrazioni , accoppiate e con il l'air brake diventano veramente silenziosi i loro gruppi aria , ma devi aumentare la potenza della molla d almeno 0,10 .

  2. #2
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Pajè hai sicuramente beccato la testa fallata , immagina che io invece ho dovuto sostituire in entrambe le teste l'oring di tenuta perche faceva troppa tenuta e rallentava vistosamente la corsa del pistone ! Immagina che in alcuni cilindri praticamente si incastrava !!! Riguardo al nottolino nessun problema , andava perfettamente .
    Le testa hanno una sorta di O-ring di battuta interno non la classica gomma, e la stessa gomma ce l'hanno dove vanno ad impattare sul gear per smussare al massimo le vibrazioni , accoppiate e con il l'air brake diventano veramente silenziosi i loro gruppi aria , ma devi aumentare la potenza della molla d almeno 0,10 .
    Guarda...una barra di teflon Shore d2++ tornio e una testa pistone marui nuova imbustata..ne fai uNa copia e fai quelle 2 modifiche che richiedono per migliorarla..fai due forellini per l antivuoto,diventa silenziosa ancora di più di una marui originale e usi Sorbo in testa cilindro è diventa un polar star...senza star lì a mettere AIR Brake e andare ad appesantire sempre ste povere gear box...io faccio tutte queste cose di "leggerezza" per arrivare sempre vicino a rof alti,ma vedo che queste piccole modifiche funzionano benissimo anche sui "roffetti" della domenica

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Guarda...una barra di teflon Shore d2++ tornio e una testa pistone marui nuova imbustata..ne fai uNa copia e fai quelle 2 modifiche che richiedono per migliorarla..fai due forellini per l antivuoto,diventa silenziosa ancora di più di una marui originale e usi Sorbo in testa cilindro è diventa un polar star...senza star lì a mettere AIR Brake e andare ad appesantire sempre ste povere gear box...io faccio tutte queste cose di "leggerezza" per arrivare sempre vicino a rof alti,ma vedo che queste piccole modifiche funzionano benissimo anche sui "roffetti" della domenica

    ahaha , non sono tutti che hanno la possibilità di avere un tornio (sapendolo usare) o materiali particolari , l'air brake di alluminio costa qualcosa come 4/5 € , e non pesa praticamente nulla .. poi la curiosità era tanta ! , inoltre oltre 25 bbs è sconsigliato l'air brake ..

    ps: per sorbo intendi il sorbotano ? Quello che si utilizzava nei giradischi per smorzare le vibrazioni ?
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 12/05/2016 a 19:23

  4. #4
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    ahaha , non sono tutti che hanno la possibilità di avere un tornio (sapendolo usare) o materiali particolari , l'air brake di alluminio costa qualcosa come 4/5 € , e non pesa praticamente nulla .. poi la curiosità era tanta ! , inoltre oltre 25 bbs è sconsigliato l'air brake ..

    ps: per sorbo intendi il sorbotano ? Quello che si utilizzava nei giradischi per smorzare le vibrazioni ?

    Sì esatto SorboThano. .proprio quello...comunque un grammo li un grammo la' tutto fa peso .. a tirare dei pistoni da 14/15 grammi con cremagliera in metallo con testa pistone e or compreso credimi che c'è lavorarlo e diventare matti,e se poi devo metterci quegli optional li,non e' che sia la fine del mondo.. credimi che su "roffoni" il grammo lo si sente ....sia sulla meccanica che sul motore..e a dirla tutta con rof molto alti non si usa quasi mai il singolo e non si bada a rumori..anzi più casino fanno e più si gode

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.