Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 69

Discussione: Hk416d gbbr vfc-umarex Ver.3

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di pucalor
    Club
    Firestorm - Pescara
    Età
    49
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Allora, vi aggiorno sulle disavventure nelle quali mi sono trovato col mio 416: arrivato due settomane fa, ovviamente over, comprato un nozzle RA-Tech in plastica e montato: dopo un test di 3 caricatori mi si blocca il carrier in posizione arretrata (molla nel tubo in compressione) e nozzle tutto esteso ed incastratato sull'ingresso dei pallini nell'hopup. Ho impiegato circa mezz'ora per aprire il 416 e smontare il carrier e il risultato è stato che aveva ceduto il perno che va in battuta avvitato sul carrier, praticamente la filettatura della vite di fissaggio è risultata spanata permettendo al perno di ruotare fino a quasi fuoriuscire dalla sua sede. Ho provato a rifilettare il tutto ma è durato pochissimo, poi ha ceduto di nuovo. Ora sono riuscito a prendere il carrier in acciaio della Zparts con il relativo fermo del nozzle... Speriamo bene di riuscire ad utilizzare questa bellissima replica.
    A mio avviso il bolt carrier in zama con il suo perno di battuta ha dei seri limiti strutturali. Infatti le sollecitazioni impresse dala massa battente portano inevitabilmente a rotture del sistema di blocco del nozzle. Almeno questo è quello che è successo a me, sarò stato sfortunato?

    Ahh dimenticavo, ho scoperto solo dopo che anche la valvola interna del nozzle originale vfc è regolabile come il RA-tech inserendo una brugolina esagonale con la quale puoi aprire o chiudere l'afflusso del gas con ottimi risultati. A saperlo mi sarei risparmiato gli 80 dollari tra pezzo e spese di spedizione.

    Vi aggiorno dopo aver montato il carrier z-part. Incrociamo le dita.

  2. #2
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pucalor Visualizza il messaggio
    Allora, vi aggiorno sulle disavventure nelle quali mi sono trovato col mio 416: arrivato due settomane fa, ovviamente over, comprato un nozzle RA-Tech in plastica e montato: dopo un test di 3 caricatori mi si blocca il carrier in posizione arretrata (molla nel tubo in compressione) e nozzle tutto esteso ed incastratato sull'ingresso dei pallini nell'hopup. Ho impiegato circa mezz'ora per aprire il 416 e smontare il carrier e il risultato è stato che aveva ceduto il perno che va in battuta avvitato sul carrier, praticamente la filettatura della vite di fissaggio è risultata spanata permettendo al perno di ruotare fino a quasi fuoriuscire dalla sua sede. Ho provato a rifilettare il tutto ma è durato pochissimo, poi ha ceduto di nuovo. Ora sono riuscito a prendere il carrier in acciaio della Zparts con il relativo fermo del nozzle... Speriamo bene di riuscire ad utilizzare questa bellissima replica.
    A mio avviso il bolt carrier in zama con il suo perno di battuta ha dei seri limiti strutturali. Infatti le sollecitazioni impresse dala massa battente portano inevitabilmente a rotture del sistema di blocco del nozzle. Almeno questo è quello che è successo a me, sarò stato sfortunato?

    Ahh dimenticavo, ho scoperto solo dopo che anche la valvola interna del nozzle originale vfc è regolabile come il RA-tech inserendo una brugolina esagonale con la quale puoi aprire o chiudere l'afflusso del gas con ottimi risultati. A saperlo mi sarei risparmiato gli 80 dollari tra pezzo e spese di spedizione.

    Vi aggiorno dopo aver montato il carrier z-part. Incrociamo le dita.
    Attenzione che quelli sono i nuovi nozzle vfc che sta facendo con una valvola regolabile, non tutti i modelli la hanno! Comunque tornando al guida nozzle, il mio gira da un anno e passa ed è ancora nuovo come l'inizio! Il carrier originale li trovo ottimi almeno il nuova gen che monta il mio! Può essere che l'hai spanata stringendo troppo o montando la in modo che sforzasse quando hai messo su il nozzle ratech rovinandolo!
    Il carrier zpart in inverno fatica, io l'ho usato con i ghk lo scorso inverno per provarlo e andava da dio! Ma sarò sincero al momento ho preferito il suo originale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Spina L'avatar di pucalor
    Club
    Firestorm - Pescara
    Età
    49
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Attenzione che quelli sono i nuovi nozzle vfc che sta facendo con una valvola regolabile, non tutti i modelli la hanno! Comunque tornando al guida nozzle, il mio gira da un anno e passa ed è ancora nuovo come l'inizio! Il carrier originale li trovo ottimi almeno il nuova gen che monta il mio! Può essere che l'hai spanata stringendo troppo o montando la in modo che sforzasse quando hai messo su il nozzle ratech rovinandolo!
    Il carrier zpart in inverno fatica, io l'ho usato con i ghk lo scorso inverno per provarlo e andava da dio! Ma sarò sincero al momento ho preferito il suo originale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Purtroppo ho dovuto scegliere il carrier zpart (che tra le tante cose ha possibilità di essere alleggerito svitando la massa posteriore) in quanto i carrier originali al momento non si trovano, e purtroppo la VFC non fa neanche il guida nozzle a parte come pezzo di ricambio, tocca prenderti tutto il carrier completo di nozzle. Comunque credo che sia andata come hai detto tu, probabilmente, nel riavvitare il guida-nozzle ho stretto un po troppo provocando la rottura successivamente. Ho notato anche che era stato utilizzato anche del frena-filetti.

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Jun 2015
    Messaggi
    73

    Predefinito carriera z part

    Quote Originariamente inviata da pucalor Visualizza il messaggio
    Purtroppo ho dovuto scegliere il carrier zpart (che tra le tante cose ha possibilità di essere alleggerito svitando la massa posteriore) in quanto i carrier originali al momento non si trovano, e purtroppo la VFC non fa neanche il guida nozzle a parte come pezzo di ricambio, tocca prenderti tutto il carrier completo di nozzle. Comunque credo che sia andata come hai detto tu, probabilmente, nel riavvitare il guida-nozzle ho stretto un po troppo provocando la rottura successivamente. Ho notato anche che era stato utilizzato anche del frena-filetti.
    ciao pucalor sono Gianfranco e ho postato nel discorso vfc416 ho spannato pure io la vite che tiene il guida carrier sulla zamaccia appena strigi un po' specie le micro viti in acciaio il filetto parte! non so se hai letto che ho montato il carrier della z guarda per me e' è ottimo e come ho scritto essendo un pelino più lungo del vfc non faceva richiudere i due ricever ho tornito il mezzo mm in più ora va da favola

  5. #5
    Spina L'avatar di pucalor
    Club
    Firestorm - Pescara
    Età
    49
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianfranco bagnoli Visualizza il messaggio
    ciao pucalor sono Gianfranco e ho postato nel discorso vfc416 ho spannato pure io la vite che tiene il guida carrier sulla zamaccia appena strigi un po' specie le micro viti in acciaio il filetto parte! non so se hai letto che ho montato il carrier della z guarda per me e' è ottimo e come ho scritto essendo un pelino più lungo del vfc non faceva richiudere i due ricever ho tornito il mezzo mm in più ora va da favola
    Ciao Gianfranco, ti quoto in pieno sulla zamaccia! Ho avuto lo stesso tuo problema: nel mio caso, dopo aver svitato la vite in questione ho notato una presenza massiccia di frena-filetti, probabilmente l'intenzione della VFC è quella di dissuadere dallo smontare le sue repliche.
    Comunque ho appena finito di montare il carrier z-parts con relativo nottolino, il tutto è stato alleggerito svitando la massa battente aggiuntiva. Il carrier è entrato perfettamente e i gusci si chiudono bene. Dopo aver regolato il nozzle originale ora il tutto esce a 0,95 costanti. Domani gli farò uno stress-test portandolo in gioco: incrociamo le dita... lunedì vi aggiorno

  6. #6
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Jun 2015
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianfranco bagnoli Visualizza il messaggio
    ciao pucalor sono Gianfranco e ho postato nel discorso vfc416 ho spannato pure io la vite che tiene il guida carrier sulla zamaccia appena strigi un po' specie le micro viti in acciaio il filetto parte! non so se hai letto che ho montato il carrier della z guarda per me e' è ottimo e come ho scritto essendo un pelino più lungo del vfc non faceva richiudere i due ricever ho tornito il mezzo mm in più ora va da favola
    ciao strano che non toccava io per sicurezza l'avevo misurato con l'originale ed era effettivamente un mezzo mm più lungo e non c'era verso di richiudere poi effettivamente dobbiamo pensare che in fondo sono sempre giocattoli moooolto costosi e a volte per non dire spesso bisogna fare adattamenti con le "special parts " e le tolleranze spesso fanno discutere vedi utenti che della stessa cosa va tutto bene altri urlano !! comunque va da favola e il nozzle va come un guanto !letto il nozzle ra-tech ? io ci ho pure messo il bolt mag e il trigger steel vfc

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads275804-Hk416d-gbbr-vfc-umarex-Ver-3

gbbr

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.