si peccato che nessun revolver dan wesson/wg sia nel j neanche quelli che ho io e preso qui sul mercatino, stesso vale per tutti quelli che puoi comprare a san marino e nei negozi.. chi li usa per softair di solito li depotenzia mettendo una cannuccia nei bossoli e rilasciando totalmente la precarica, tra l'altro con la precarica del cane si aumenta ulteriormente la potenza e basta solo girare una brugola, viene venduta così, non è una modifica.
l'etichetta riportata sulla pistola (max 1 joule) è applicata per proforma, l'ultima che ho comprato, una wg 708 da 2,5 pollici è risultata essere 1,2j out of the box e la kwc tanfoglio qualcosa di più, sarà che la cybergun è francese e per legge i francesi hanno la pelle abbastanza dura da resistere a 1.5j
quindi o si bandisce la vendita e la discussione delle co2 oppure si chiarisce che la maggior parte di esse, per non dire tutte nascono over e da usarsi solo per tiro dinamico, oppure in softair ma solo dopo aver scaricato 1 caricatore a vuoto e smezzato la fiala, e questo al di là del fatto che le leggi ne permettono la vendita senza essere bancate come armi a modesta capacità offensiva.
io ho 10 pistole a co2, sfido a trovarne una in cui metti la fiala e al cronometro risuta nel j tutte pistole alle quali ovviamente non ho fatto alcuna modifica per aumentarne la potenza e la maggior parte le ho comprate proprio qui.
Ultima modifica di wrighi; 05/10/2014 a 13:49
Ormai da qualche anno le confezioni Dan Wesson contengono bossoli da 1 Joule e posso assicurarti che utilizzando questi bossoli (con lume più ristretto) la potenza rimane abbondantemente sotto al Joule anche con bomboletta piena. Inoltre, per chi avesse acquistato la pistola anni fa, le confezioni da 6 o 24 bossoli depotenziati di marca Dan Wesson o Win Gun (che comunque sono compatibili fra loro) sono vendute già da tempo nei negozi (ma ovviamente ci si può arrangiare anche modificando il bossolo originale, ostruendolo in parte e quindi restringendo il diametro del lume).
Ecco il confronto fra due bossoli entrambi marchiati Dan Wesson, nuovo tipo (a sinistra) e vecchio (a destra):
![]()
Per quanto riguarda la serie Win Gun, esiste ovviamente una certa variabilità di potenza fra un esemplare e l'altro, ma posso dirti che la maggior parte dei revolver di questa marca rimanevano sotto al Joule anche con i bossoli di qualche anno fa e la brugola di pretensionamento della molla del cane cambiava davvero poco. Diverso è il discorso per i revolver Dan Wesson: sono underjoule solo utilizzando i bossoli a lume ristretto (che come ho detto sono ormai di serie nelle confezioni più recenti).
Per il resto il discorso "pistola a CO2= potenza superiore al Joule" mi pare una generalizzazione molto azzardata; possiedo decine di pistole a CO2 (di tutti i tipi e le marche, revolver, semiautomatiche, scarrellanti e non) e ti assicuro che la stragrande maggioranza, anche a bomboletta piena, risultano underjoule senza alcuna modifica.
Ultima modifica di Duranio; 05/10/2014 a 14:37
..mah se paghi la spedizione in andata e ritorno della mia 708, per vederlo con i tuoi occhi, ti posso assicurare che con bomboletta appena incastrata spara , previa regolazione, a poco piu di 0,90 j , provata con crono cortech 3200 e fiddragon . Proprio i revolver con la brugola li riesci a regolare , hai ragione sulle altre , piu ostiche se non impossibili da regolare .