Partiamo col fatto che non ho niente, appena compro la replica mi arriva quello della confezione.
Partiamo col fatto che non ho niente, appena compro la replica mi arriva quello della confezione.
Allora comprati un caricabatterie serio (tipo Imax B6 o simili) e passa direttamente alle batterie Lipo.
Una volta che avrai la replica (se è quella che hai indicato ti verrà consegnata con un caricabatterie ignobile e una batteria anche peggio) prendi le misure dello spazio a disposizione per montare la batteria e cercati una LIPO da 7,4V che ti ci entri. Nei siti che le vendono ci sono le misure, quindi potrai scegliere molto facilmente.
In genere le LIPO più sono grosse, più capacità in corrente hanno perciò l'importante è che non sia superiore ai 7,4v. Per i mAh più ce ne sono, meglio è.
Sulla voce "batteria compatibile" mi dice mini type, credo che prenderò una di quella!
------ Post aggiornato ------
Va bene una EP BATTERIA LIPO 2800 7.4 30C ? (su safara)
------ Post aggiornato ------
Posso ugualmente caricarla con il caricabatterie di base?
Puoi fare come ti pare, ma fossi in te lascerei perdere quel tipo di batterie (Ni-Mh).Sulla voce "batteria compatibile" mi dice mini type, credo che prenderò una di quella!
No. E' una batteria Lipo e le Lipo si caricano con un caricabatterie specifico.Va bene una EP BATTERIA LIPO 2800 7.4 30C ? (su safara)
No. Per il motivo sopra indicato.Posso ugualmente caricarla con il caricabatterie di base?
Quindi se prendo quella ed il caricatore va bene, oppure sarebbe come prima?
------ Post aggiornato ------
In tutto ciò avrei trovato una EP BATTERIA LIPO 2800 7.4 30C accompagnata da un KING ARMS SET CARICA BATTERIA PER LIPO, se li ficco nel fucile funge?
Allora come detto precedentemente da luky ti consiglio un caricabatterie buono per lipo che abbia la funzione di carica bilanciata e quella di storage. A funzionare il fucile funziona certamente con la batteria che hai indicato ma come ti hanno già suggerito devi essere sicuro che la batteria che comprerai possa entrare senza problemi nell'alloggio ad essa dedicato del tuo schioppo
Volevo chiedere qualche delucidazione a chi già ha esperienza con il Tavor TAR 21 della S&T non avendo trovato alcuna recensione esaustiva da nessuna parte.
Sul sito in cui è in vendita c'è scritto che il motore è in grado di reggere lipo 11.1v 15C, è così anche per gli ingranaggi o è possibile che sgranino in fretta? Usando una 11.1v da 20C rischio di polverizzare qualcosa o posso stare tranquillo?
Ci sono modifiche da effettuare per sistemare/ottimizzare il fucile o è già in ottimo stato out of the box?
Lo smontaggio è complesso? posso seguire la stessa guida che c'è per l'Ares Tar 21 o è differente?
I ricambi per la meccanica interna sono reperibili o devo recarmi su di un tempio buddhista in cima alle montagne del Tibet per trovarli?
Resiste bene alla prova del tempo o dopo un anno di vita si sbriciola come un loacker?
Certo che entra, è mini come il tipo indicato nelle caratteristiche online della replica che ho scelto.
------ Post aggiornato ------
Volevo solamente sapere se cambiando batteria ne troverei giovamento rispetto a quella di base, che stenta ancora a convincermi.
Ciao a tutti, vorrei acquistare una asg per iniziare a giocare a softair e quindi volevo puntare su un lowcost ma sono indeciso tra:
-m4 g&g ris non scarrellante (cm16 raider o gr16 visto che sugli store online viene chiamato in entrambi i modi) a 120€+ batteria e caricabatterie (intanto pensavo non lipo)
-gr36 c golden bow a 90 € che però necessiterá di spessoramento , cambio molla, eventuali modifiche che spero di riuscire a fare (non ho eqsperienza)
quale vi sembra migliore e che pro e risparmio può offrirmi?
grazie in anticipo